Conferenza della viglia per Fabio Liverani che cerca continuità in trasferta dopo la prima vittoria stagionale del suo Cagliari in Serie B alla Unipol Domus per 2-1 in rimonta contro il Cittadella. Avversario del terzo turno del torneo la Spal, in una sfida tra emozioni e ricordi per il figliol prodigo Mancosu che dopo il gol nel secondo esordio in rossoblù ritrova l’ultimo club dove ha giocato prima del rientro in Sardegna.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CONFERENZA STAMPA
A cura di Roberto Pinna
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CONFERENZA STAMPA
Finisce qui la conferenza
Dove può giocare Rog, da mezzala o da trequartista? Viola ha recuperato? “Rog io lo vedo più da centrocampista, un ottimo interno. Lui ha anche qualità di inserimento, delle volte può essere in condizione di giocare 10-15 metri più avanti ma lui è un centrocampista totale. Viola, ha avuto un attacco febbrile prima del Cittadella e lo abbiamo risparmiato. Non faccio mai pre-tattiche, valuteremo come avrà recuperato”.
Come sta Walukiewicz? “Per me se sta bene è un giocatore importante, lo ritengo un titolare. Aveva fatto bene nel ritiro e nelle prime amichevoli. Lo reputo forte e con qualità importanti, deve solo credere di più in se stesso e crescere in integrità fisica e personalità”
Acquisto di Barreca a sinistra, a destra siete completi? “Abbiamo fatto una rosa pensando alle coppie, se non esce uno tra Di Pardo e Zappa non entra nessuno”
Impatto di Millico con il suo Cagliari? “Io credo che nel post gara ho elogiato tutti i subentrati e tra questi c’era Millico, ed è lui a dare la palla a Makoumbou per il gol. Lui ha tante qualità, 2-3 anni fa sembrava uno dei talenti più importanti. Poi si è un po’ perso, un po’ per colpa sua e un po’ per colpa degli altri. Vogliamo recuperarlo e l’impatto è stato buono. Se usa umiltà e voglia può mettermi in difficoltà nelle scelte”
Mercato: meglio che Kourfalidis e Desogus restino o meglio per loro un prestito? “Desogus ha perso minutaggio per un problema fisico. A lui questo piccolo infortunio lo ha condizionato. Kourfalidis è un giovane che si ritrova davanti a tanta competizione e quindi almeno inizialmente ci può stare che trovi meno spazio. Poi queste sono domande più per il direttore sportivo. Per me con pazienza possono avere il loro spazio”
Sorprese in attacco? “Nulla si esclude, però ogni modulo nuovo in campo va lavorato. La squadra ad oggi è completa e nelle prossime settimane lavoreremo anche a dei moduli alternativi da inizio gara o a gara in corso”
Che gara sarà? “Mi auguro che avendo lavorato un’altra settimana su alcuni principi la squadra abbia delle difficoltà in meno, poi chiaro c’è anche l’avversario. Noi dobbiamo crescere e diventare un pochino più squadra. Ancora non ci riusciamo per tutto l’arco della partita. Però avendo rivisto il Cittadella, obiettivamente, se non avessimo preso un gol parleremo di una gara quasi dominata. Continuiamo con attenzione, provando a non concedere troppo in difesa e migliorare nel controllo del gioco”
Modulo: 4-3-2-1 o 4-3-3? “Cambia poco, dipende dalle qualità dei giocatori. Il modulo dipende da chi gioca, credo che la gara sarà simile a quella vista contro il Cittadella. La Spal ha tante similitudini con i nostri ultimi avversari. Tatticamente mi aspetto una gara simile”
Come stanno i recuperati: da Rog e Nandez? “Sì, la tabella di Rog si sta avvicinando ai 90′ minuti ma ancora oggi non li ha. Ha però alzato il livello e anche lui come Nandez può partire dall’inizio ma entrambi non hanno ancora i 90′”
Inizia la conferenza stampa
12.23 – NOTE INFERMERIA: Restano indisponibili Walukiewicz e Delpupo per il recupero dall’infortunio, Zappa e Lella hanno la gastroenterite e resteranno a casa. Non parte per la sfida in casa Spal neanche Barreca che dopo la firma ha un solo allenamento nelle gambe.
13.10 – CALCIOMERCATO | Sono giorni intensi in casa rossoblù in fase di trattative. Ieri, 25 agosto, è stato ufficializzato Barreca (qui la news). Stamattina invece è stato annunciato il passaggio di Boccia alla Turris (qui l’articolo). Infine vediamo il punto del nostro Matteo Zizola sulle probabili ultime cessioni dei sardi nell’ultima settimana di mercato (clicca qui per l’approfondimento).
13.05 – In attesa del consueto appuntamento con il report dell’infermeria fatto dal club prima della conferenza stampa, vediamo l’ultimo focus sull’allenamento del Cagliari: clicca qui per sapere chi non è a disposizione per Ferrara.
Qualche numero sulla sfida
● Il Cagliari è una delle due squadre (insieme al Chievo) contro cui la SPAL non ha mai vinto e al tempo
stesso non ha mai perso in Serie B: tutti i quattro precedenti coi sardi nella competizione sono terminati
in parità. Contro nessuna squadra ha disputato più partite senza mai perdere, mentre solo contro la Pro
Vercelli ha giocato più sfide senza mai vincere (sei).
● Entrambi i precedenti disputati tra SPAL e Cagliari in casa dei ferraresi in Serie B sono terminati con il
punteggio di 1-1 (nel 1977 e nel 1978). I sardi, però, hanno vinto l’ultimo precedente di campionato al
Mazza (1-0 il 23 giugno 2020 in Serie A, rete di Simeone nel recupero).
● La SPAL ha ottenuto un punto nelle prime due partite di questo campionato e solo nel 1974/75 e nel
1976/77 ha conquistato solo un pareggio nelle prime tre gare stagionali di Serie B: nelle altre 22 stagioni
ha sempre conquistato almeno due punti.
● La SPAL ha perso la prima gara casalinga di questa Serie B subendo tre reti contro la Reggina e non
colleziona due ko interni di fila con almeno due reti subite in ognuna di queste gare dal marzo scorso
(contro Ascoli e Cremonese).
● Il Cagliari potrebbe rimanere imbattuto nelle prime tre gare stagionali di Serie B per la 12ª volta, in quattro
di queste occasioni ha guadagnato la promozione a fine anno.
● Il Cagliari ha perso solo una delle ultime otto trasferte di Serie B (4V, 3N) e ha pareggiato la gara d’esordio
di questo campionato a Como; i sardi non collezionano almeno due segni X consecutivi lontano da casa
nella competizione dal marzo 2004 (serie di tre gare in quel caso).
● Il Cagliari ha trovato la rete in ognuna delle ultime otto gare esterne di Serie B; solo nel 1932 la squadra
sarda ha fatto registrare una serie più lunga (11 gare esterne in gol in quel caso).
● In questo campionato nessuna squadra ha effettuato più recuperi alti della SPAL (18), mentre nessuna ne
conta meno del Cagliari (cinque).
● Tra gol e assist sono sei i giocatori del Cagliari che hanno partecipato a una rete in questo campionato
(Zito, Rog, Millico, Pereiro, Mancosu, Makoumbou), solo il Frosinone (sette) ne conta di più.
● Marco Mancosu ha iniziato la stagione con la SPAL per poi passare al Cagliari; il fresco ex della gara ha
giocato 35 gare con la maglia dei ferraresi in Serie B collezionando sei reti e due assist.
13.00 – Ben ritrovati amiche e amici di Centotrentuno, tra circa 30 minuti vi racconteremo in diretta la conferenza stampa di Fabio Liverani alla vigilia della gara con la Spal, con il tecnico romano collegato con i giornalisti per via telematica dalla pancia del centro sportivo di Asseminello