Dopo l’annuncio dell’esonero di mister Gabriele Setti, il Latte Dolce attraverso i propri canali ha ufficializzato Michele Fini come nuovo allenatore dei biancocelesti, con il tecnico classe 1974 che prenderà le redini della panchina dei sassaresi per condurli alla salvezza e scacciare via la recente crisi.
Scelta
Un ruolino di marcia negativo quello del Latte Dolce nelle ultime settimane, con la recente sconfitta per 2-0 nel derby sul campo dell’Ilvamaddalena (il sesto ko consecutivo) pagato a caro prezzo da mister Setti. Un rendimento che aveva spinto il club di via Leoncavallo a delle riflessioni sul futuro della guida tecnica della prima squadra, con la giornata di lunedì 3 marzo che ha portato la dirigenza alla decisione dell’esonero. Ore di riflessione con diversi nomi nella lista dei biancocelesti con Michele Fini e Michele Filippi in cima all’elenco. Una serata fatta di colloqui e trattative con entrambi. La notte infine ha portato consiglio con il club biancoceleste che in mattinata ha sciolto le riserve scegliendo di affidare il timone del Latte Dolce all’ex calciatore tra le altre di Cagliari e Siena. Un grande passato da giocatore, ma allo stesso tempo diverse esperienze di prestigio in panchina, in particolare come vice allenatore di Diego Lopez tra Serie A e Serie B con Bologna, Cagliari e Brescia. L’ultima, sempre da vice, fatta oltre oceano nella massima serie dell’Ecuador con il Barcelona SC Guayaquil. Per Fini una nuova avventura da protagonista, questa volta a Sassari, alla guida del Latte Dolce. Una rosa di qualità che dovrà essere condotta verso la salvezza dopo un ultimo periodo altamente al di sotto delle aspettative.
Di seguito il comunicato del club biancoceleste: “ Il Sassari Calcio Latte Dolce comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a mister Michele Fini. Classe ’74, nativo di Sorso, nel corso della sua carriera da giocatore cresce nelle giovanili del paese romangino, per poi passare alla Torres con cui fa il suo esordio tra i professionisti. Negli anni successivi veste, tra le altre, le maglie di Avellino, Catania, Ascoli e Cagliari disputando 152 partite in Serie A e 144 in cadetteria. Nella stagione 2014-2015 inizia la sua carriera da allenatore come vice di Diego López al Bologna ottenendo la promozione in Serie A con il club felsineo. Negli anni successivi, sempre al fianco di López, siede sulle panchine di Palermo, Cagliari, Brescia e Peñarol: proprio con il club uruguayano ottiene un doppio successo vincendo il campionato e la Supercoppa nazionale. Tra il 2022 e il 2024 segue l’ex difensore del Cagliari all’Universidad de Chile e al Barcelona SC (Ecuador). Ora l’arrivo al Sassari Calcio Latte Dolce con l’obiettivo di proseguire quanto di buono fatto nelle precedenti esperienze”.
Le parole
“Sono contento, perché arrivo in una società che da anni ottiene buoni risultati sia con il Settore Giovanile, che con la Prima Squadra. Il morale dei ragazzi non è certamente alto, però quello che hanno fatto nella prima parte di campionato è la dimostrazione che in questo gruppo ci sono molte qualità e che la squadra deve ritrovare la strada smarrita. Mancano 8 partite alla fine: è un mini campionato e ci dobbiamo giocare il tutto per tutto. Il mio obiettivo personale è quello di trasmettere ai ragazzi qualcosa di nuovo rispetto a ciò che già facevano e credo che lo staff che mi ha preceduto abbia creato delle buone basi da cui ripartire. La speranza è quella di riprendere il cammino con i risultati”.
Andrea Olmeo