Dopo il pareggio casalingo contro l’Anzio ottenuto nello scorso turno, il Latte Dolce vola nella capitale per fare visita al Real Monterotondo in uno scontro diretto fondamentale per la lotta salvezza. All’andata finì 0-1 per i romani. Oggi chi la spunterà?
A cura di Giuseppe Meloni – clicca qui per aggiornare la diretta
TRIPLICE FISCHIO DELL’ARBITRO. MONTEROTONDO-LATTE DOLCE TERMINA 1-0. SCONFITTA PESANTE PER I SASSARESI CHE NON RIESCONO A CONCRETIZZARE LE TANTE OCCASIONI AVUTE. CAPITOLINI CHE SORPASSANO IN CLASSIFICA I SARDI, ADESSO IN ZONA PLAYOUT
98′ – Fallo in attacco di Sorgente che da due passi dal portiere non riesce a raggiungere la palla vacante per colpire
96′ – Si riprende adesso. Palla lunga per Odianose che fa sponda per Sorgente, su di lui arriva subito Grossi a recuperare palla e allontanare
96′ – Si allungherà verosimilmente il recupero adesso
95′ – 🔄 CAMBIO MONTEROTONDO – Dentro Riosa, fuori Menghi
95′ – Gioco fermo al Cecconi, a terra Menghi per crampi. Già pronto il cambio
92′ – Piredda fa girare, Pinna, Ruggiu, palla dentro, allontana la difesa
90′ – ⏱️ 6′ minuti di recupero
89′ – 🔄 CAMBIO MONTEROTONDO – Cantiani per Pellegrini
89′ – La tiene nei pressi della bandierina Fontana nel tentativo di far passare qualche minuto, Rimessa laterale in favore dei romani
85′ – Proprio Pulina riceve sulla sinistra, prova a puntare l’avversario per trovare la luce per un corner, rimpallo sfavorevole palla che termina fuori. Rimessa dal fondo assegnata dal direttore di gara
84′ – 🟨 AMMONIZIONE MONTEROTONDO, giallo per Pellegrini per un fallo duro su Pulina
83′ – 🔄 CAMBIO LATTE DOLCE – Dentro Ruggiu, fuori Sanna
82′ – Mudadu tenta un altro cross sempre alla ricerca di uno dei due attaccanti. Salta Odianose che schiaccia, para facile centralmente Silvestri
81′ – Palla in verticale per Sorgente sulla fascia destra che frena la sua corsa, mette dentro alla ricerca di Odianose ancora anticipato da Zaccone
80′ – Inizia a giocare con il cronometro il Monterotondo. Diversi secondo impiegati per battere la rimessa laterale da parte del terzino dei capitolini
78′ – Occasione per il Monterotondo con Scaffidi che trova il cross dentro dalla sinistra per Fontana che impatta di testa, ma non inquadra la porta
76′ – Superata la mezz’ora di questo secondo tempo. Latte Dolce ancora sotto nel parziale. Ferrante riconquista palla e prova a lanciare velocemente per Pulina dalla parte opposta, palla fuori. Troppa fretta e poca lucidità da parte dei sassaresi adesso
75′ – 🔄 CAMBIO MONTEROTONDO – Dentro Fontana, fuori Napoleoni
74′ – Bella azione ancora dei sardi con Pulina che riceve dentro l’area si gira, serve Sorgente in posizione più centrale, si gira con il destro il numero 9, conclusione alta sopra la traversa
73′ – 🔄 CAMBIO MONTEROTONDO – Dentro Scaffidi, fuori Muti
70′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO LATTE DOLCE – Dentro Piredda e Orlando, fuori Corcione e Tesio
69′ – 🟨 AMMONIZIONE MONTEROTONDO, giallo per Meledandri per intervento in ritardo su Corcione nella mediana sassarese
Conclusione completamente fuori misura di Barba, pallone altissimo sopra la traversa
66′ – 🟨 AMMONIZIONE LATTE DOLCE, giallo per Corcione che sgambetta un avversario. Punizione dai 35 metri per il Monterotondo
66′ – PELLEGRINI! Grande percussione del numero 7 che dal limite ci prova con il destro e colpisce il palo. Si salvano i sardi
63′ – SORGENTE! Occasione incredibile per i sassaresi che su cross di Pulina trovano il colpo di testa con Odianose che diventa un passaggio per Sorgente che da due passi centra la traversa con la palla che si ferma sulla linea prima di essere allontanato da un difensore. Ancora vicini al gol i sardi
60′ – 🔄 CAMBIO MONTEROTONDO – Fuori Ansini, dentro Barba
60′ – 🔄 CAMBIO LATTE DOLCE – Fuori Di Paolo, dentro Pulina
60′ – Abbiamo raggiunto il quarto d’ora della seconda frazione, rimane invariato il punteggio
Parte Ansini, pallone troppo lungo per tutti palla che termina in rimessa laterale dalla parte opposta del campo
58′ – Sulla palla Napoleoni. Va corto da Meledandri che ci prova dalla distanza. Tiro respinto, Corner per il Monterotondo
57′ – 🟨 AMMONIZIONE LATTE DOLCE, giallo per Ferrante che commette fallo sui 35 metri
55′ – Fa fatica a costruire e a mantenere il possesso il Monterotondo, ennesima palla buttata via dai difensori
Allontana Menghi sul primo palo.
54′ – Corner per il Latte Dolce. Sulla palla Loru
52′ – Fallo su Menghi da parte di Pinna. Può prendere campo il Monterotondo
50′ – Loru corre sula fascia sinistra, entra in area prova il cross, ma palla che termina sull’esterno della rete. Si riparte dalla rimessa dal fondo da parte di Silvestrini
49′ – Avvio di ripresa convinto dei sassaresi che si rendono subito pericolosi in avanti con Odianose e Sorgente senza però riuscire ad andare al tiro
46′ – AL VIA LA RIRPESA
Prima frazione che va in archivio con il Latte Dolce sotto nel punteggio. Una gara molto divertente fin qui che ha visto entrambe le squadre non risparmiarsi. Partono meglio i padroni di casa che nei primi minuti schiacciano i sassaresi nella propria metà campo senza però, procurare grandi pericoli. Poi emerge il Latte Dolce che col passare dei minuti prende il pallino del gioco, utilizzando spesso l’arma del contropiede. Proprio su ribaltamento di fronte, al 24′ arriva l’episodio del penalty con Marano che aziona Odianose che a sua volta serve Sorgente che in area viene atterrato dal portiere avversario Silvestrini. Dagli undici metri va Odianose che sbaglia il rigore. Nonostante l’errore, i biancocelesti non si demoralizzano e continuano a mantenere il possesso producendo gioco, ma ecco che al 42′ arriva la doccia fredda con il gol del vantaggio degli avversari firmato Napoleoni. Un duro colpo al tramonto del primo tempo a cui i sassaresi sono chiamati a rispondere nella ripresa.
FINE PRIMO TEMPO
48′ – Tutta nella propria metà campo il Monterotodno, attacca in questo finale di primo tempo il Latte Dolce. Ferrante va largo da Mudadu che la mette dentro con Sorgente che la spizza di testa. Silvestrini si allunga e para
45′ – 3′ minuti di recupero
Doccia fredda per il Latte Dolce che nel suo miglior momento e dopo il rigore sbagliato subisce il gol. Napoleoni dalla bandierina va al cross in mezzo allontanato bene dalla difesa, poi sulla respinta e da posizione defilata ci riprova di prima intenzione sempre il numero 10 che lascia partire un destro preciso che si infila all’incrocio dei pali. Gol bellissimo del Monterotondo che passa dunque in vantaggio a sorpresa al tramonto del primo tempo
42′ – ⚽ GOOOL MONTEROTONDO! NAPOLEONI INSACCA! DOCCIA FREDDA PER IL LATTE DOLCE
Batte Napoleoni, allontana la difesa poi sulla respinta va al tiro Meledandri, ancora contrastato dalla difesa. Può ripartire il contropiede sassarese con Sanna
37′ – Gioco fermo. Silvestrini doloroso a una mano chiama l’attenzione dello staff medico che entra adesso in campo dopo l’ok del direttore di gara
36′ – 🟨 AMMONIZIONE LATTE DOLCE, giallo per Tesio che spende un fallo tattico su Pellegrini lanciato verso la porta
35′ – Monterotondo attendista in questo frangente nella sua metà campo, Latte Dolce che gestisce il possesso
33′ – Lancio profondo di Marano alla ricerca di Mudadu, palla che termina fuori, rimessa laterale per il Monterotondo a metà campo
28′ – Si accende la gara anche sotto il profilo agonistico. Fallo a metà campo da cui nasce un piccolo parapiglia. Lavoro per il direttore di gara
25′ – 🧤 Para Silvestrini. Occasione fallita dai sassaresi dagli undici metri
24′ – Lancio profondo di Marano immediato a cercare Odianose che verticalizza per Sorgente che viene atterrato in area dal portiere. Rigore per il Latte Dolce. Pronto Odianose sul dischetto
Palla dentro su cui Marano esce e la fa sua in presa
23′ – Nuovo corner per il Monterotondo. Sempre Napoleoni sul pallone.
22′ – Fallo d Loru a metà campo su Ansini che interrompe il possesso palla sardo
21′ – Ferrante largo per Sanna che prova subito il lancio lungo per Odianose, ma Grossi anticipa e ferma tutto
20′ – Gara divertente fino a questo momento con le due squadre che attaccano alla ricerca del gol
17′ – Azione continuata da parte del Latte Dolce che sviluppa appoggiandosi a Odianose che viene incontro scaricando per Loru che verticalizza per Sorgente che va da Sanna largo a destra. Palla dalla parte opposta a cercare il liberissimo Mudadu che prova il cross in mezzo alla ricerca di Odianose che riesce a recuperare la sfera leggermente lunga, prova a mantenere il possesso contro due senza riuscirci.
Nulla di fatto da sviluppi di calcio da fermo, palla troppo lunga per tutti
14′ – Tiro dalla distanza interessante provato da Corcione che costringe Silvestrini ad allungarsi e mettere in corner.
Nulla di fatto dal terzo corner consecutivo, pallone fuori
Marano con la mano allunga dalla parte opposta. Nuova opportunità. Schema del Monterotondo che ci riprova con uno schema stavolta cross dentro palla insidiosa su cui Ferrante mette una pezza. Altro corner
10′ – Bel guizzo di Pellegrini che entra in area, va al cross e guadagna un corner, il primo per la sua squadra dopo la deviazione di un difensore. Pronto Napoleoni dalla bandierina
Palla dentro, saltano in due, ma l’arbitro fischia fallo in attacco. Si ripartirà con un calcio di punizione per il Monterotondo
7′ – Si gira Odianose! Palla sulla traversa dopo la deviazione con la punta delle dita di Silvestrini. Corner in favore dei sassaresi
5′ – Bella palla di Corcione ad aprire il Gioco per Sorgente largo a sinistra. Tentativo di cross alla ricerca di Odianose intercettato dalla difesa che allontana
4′ – Primi minuti in favore romani che attaccano i sardi schiacciandoli nella propria metà campo.
1′ – AL VIA IL MATCH – Primo possesso per i padroni di casa
15:00 – Squadre che fanno il loro ingresso in campo. Latte Dolce in divisa azzurra e inserti neri, Monterotondo in completo bianco
14.56 – Queste invece le parole di mister De Nisi sulla gara odierna nel post di Latte Dolce-Anzio: “In trasferta dobbiamo migliorare. All’andata fu una gara particolare giocando bene ma non raccogliendo ciò che meritavamo. Ci misureremo contro un avversario che come noi lotta per rimanere nella categoria”.
14.55 – In merito al match contro i sassaresi ha parlato così il giocatore del Monterotondo Ansini nel post match contro la Sarnese domenica scorsa. “Sabato può essere un momento importante del campionato, dobbiamo essere bravi. In settimana non dovremmo sottovalutare nessun aspetto al fine di prepararci al meglio per ottenere quello che non siamo riusciti a prenderci oggi”
14.50 – Assenza pesante in casa Latte Dolce con il capitano Cabeccia indisponibile per squalifica.
14.45 – Impegno in trasferta particolarmente importante per il Latte Dolce che dopo il pareggio in rimonta contro l’Anzio nello scorso turno, oggi si ritrova ad affrontare il Real Monterotondo in un altro test fondamentale per la salvezza. I sardi sono chiamati a dare continuità ai risultati dopo il punto guadagnato domenica scorsa.Le prestazioni in casa in queste non sono certo mancate, ma a pesare è il negativo rendimento in trasferta. Sono infatti 11 le sconfitte rimediate dai sassaresi in trasferta in questo campionato, un rendimento diametralmente opposto rispetto a quello casalingo. Dal canto suo il Monterotondo vorrà rifarsi dalla sconfitta rimediata contro la Sarnese per riuscire a tirarsi fuori dalla zona playout a discapito proprio dei biancocelesti al momento al 12° posto a quota 33 punti, due in più dei capitolini. All’andata finì 0-1, oggi come finirà?
FORMAZIONI UFFICIALI
Monterotondo: Silvestrini, Ceccarelli, Zaccone, Grossi, Darini, Meledandri, Pellegrini, Ansini, Menghi, Napoleoni, Muti
A disposizione: Mengucci, Mauro, Gningue, Bencivenga, Barba, Scaffidi, Fontana, Riosa, Cantiani
Allenatore: Stillo
Latte Dolce: Marano, Sanna, Mudadu, Ferrante, Pinna; Corcione, Di Paolo, Loru, Tesio; Sorgente, Odianose
A disposizione: Panai, Barracca, Piras, Piredda, Pilo, Orlando, Ruggiu, Pulina
Allenatore: De Nisi
13.20 – Ben trovati amiche e amici di Centotrentuno, siamo in diretta dallo stadio “Cecconi” di Monterotondo per raccontarvi le emozioni del match tra Real Monterotondo e Latte Dolce, sfida valevole per 30^ giornata del girone G di Serie D. A breve le formazioni ufficiali.
FORMAZIONI
A disposizione: Mengucci, Mauro, Gningue, Bencivenga, Barba, Scaffidi, Fontana, Riosa, Cantiani
Allenatore: Stillo
A disposizione: Panai, Barracca, Piras, Piredda, Pilo, Orlando, Ruggiu, Pulina
Allenatore: De Nisi