agenzia-garau-centotrentuno

“Cagliari sempre più sostenibile”

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

A margine della conferenza stampa di Maran prima di Cagliari-Juventus, il club rossoblù ha presentato un’iniziativa con Ichnusa e Legambiente Sardegna.

A fare gli onori di casa Mario Passetti, direttore generale del Cagliari Calcio, che ha illustrato il nuovo progetto portato avanti dal club. Contro i bianconeri non ci sarà il classico marchio di Ichnusa ma quello di #ILNOSTROIMPEGNO, il nome del progetto. “Vogliamo sposare sempre di più la sostenibilità della nostra realtà – ha detto Passetti – E ci fa enorme piacere rinforzare il nostro legame con Ichnusa, che ha rinunciato a mettere il suo marchio nella partita più importante della stagione. Vogliamo curare l’aspetto ambientale e difendere il nostro bellissimo territorio, per questo anche il nuovo stadio del futuro, visto che è un tema molto caldo, sarà assolutamente sostenibile a 360 gradi e compatibile con il territorio circostante”.

E proprio dal quartiere di Sant’Elia partirà il progetto, il 13 aprile prossimo, con la raccolta di rifiuti abbandonati che deturpano il territorio. Ne parla Katia Pantaleo, Marketing Manager di Ichnusa. “La nostra isola è unica al mondo – dice Pantaleo – Da sempre cerchiamo di valorizzarla e questo progetto è un nuovo passo del nostro percorso di responsabilità. #ILNOSTROIMPEGNO è una promessa che facciamo alla nostra terra, ma anche un invito alla comunità. Giocando di squadra basta davvero un piccolo gesto, come raccogliere un rifiuto dalla strada, per portare un cambiamento. Ringrazio Cagliari Calcio che ci ha permesso di raggiungere moltissime persone con il nostro messaggio e Legambiente Sardegna, con il suo fondamentale e prezioso contributo”.

Fabio Frongia