Non è fantacalcio e non è nemmeno il Gran Gala del pallone nazionale, è il parterre di tecnici che dal 16 al 21 giugno 2025 sui campi dei Comuni di Valledoria, Viddalba e Santa Maria Coghins sarà protagonista bordo campo e in campo del “I° Camp Nord Sardegna 2025”, aperto a ragazze e ragazzi di età compresa fra i 7 e i 15 anni, immaginato come reale opportunità di divertimento, condivisione, lavoro e crescita personale al fianco di chi del pallone ha fatto una vita, una professione e uno scopo (da giocatore e in panchina) realizzato grazie al supporto delle Istituzioni locali e in collaborazione con le società sportive Ampurias Valledoria, Viddalbese e Coghinas Calcio. Un evento straordinario che sarà presentato ufficialmente giovedì 24 aprile 2025 a partire dalle ore 19.30 nella sala conferenze dell’Hotel “Montiruju” di Santa Maria Coghinas.
Sport, certo ma anche sguardo attento per il territorio: la Bassa Valle del Coghinas, zona costiera del nord Sardegna che guarda in faccia l’Isola dell’Asinara e punta a confermarsi terra a forte vocazione turistica, terra accogliente e pronta a raccontarsi e farsi scoprire. Calciatrici e calciatori in erba vivranno una esperienza improntata su apprendimento e socializzazione, fatta di vita comune e doppie sedute quotidiane (mattina e pomeriggio), animazione, relax e laboratori immaginati ad hoc costantemente a contatto con i 4 “top player”, tecnici, istruttori e educatori che li accompagneranno in questo straordinario intenso viaggio attorno al calcio.
“Un momento che aprirà ad una sei giorni che ci auguriamo possa essere formante e indimenticabile per tutte le sue giovani e i suoi giovani protagonisti – affermano gli organizzatori -. Una celebrazione dello sport e del fair play. Un’occasione unica per riunire appassionati e atleti attorno ai valori della competizione leale, del rispetto reciproco per le regole e l’avversario, del divertirsi insieme e dell’educare attraverso la pratica sportiva. Quest’anno il programma include uno stage di altissimo profilo tecnico guidato da figure di caratura nazionale e internazionale che non hanno bisogno di presentazioni: Alberigo Evani, Stefano Eranio, Pietro Vierchowod e Simone Braglia”.
La Redazione | Fonte Comunicato Stampa