Durante la presentazione da parte dell’amministrazione comunale sui piani per l’ammodernamento del nuovo Vanni Sanna nella sala stampa dello stesso stadio sassarese è intervenuto anche il patron dei rossoblù Pierluigi Pinna insieme al presidente Stefano Udassi.
Il progetto
“Per noi l’ampliamento di oggi è un traguardo che avevamo in mente fin dal primo giorno che abbiamo preso la Torres. – dice Pinna – Sono tanti i passi importanti fatti a livello di impianto in questi anni, primo tra tutti le risorse utilizzate per permettere alla squadra tre anni fa di fare la Lega Pro. Però siamo andati di deroga in deroga e da oggi grazie ai nuovi interventi avremo un ampliamento senza nessuna deroga. Abbiamo finalmente uno stadio sicuro, questo è il primo passo per avere una casa della Torres che è una casa della città. E infatti vogliamo ospitare altri eventi da qui in avanti, non solo sportivi. Non vogliamo però fermarci qua. Noi come Torres vogliamo costruire partendo dalla scuola calcio un ecosistema che sia un fiore all’occhiello sia regionale che nazionale. Non a caso abbiamo preso in gestione anche altre strutture, creare un centro sportivo distribuito sul territorio tra il Vanni Sanna, Latte Dolce e Sennori vuole essere un volano per i nostri giovani. Da subito lavoreremo anche per migliorare il terreno di gioco per la prossima stagione”.
Sul tifo e i playoff
“Questo ampliamento ci dà la possibilità di creare nuove iniziative anche sociali. – continua il patron dei sassaresi – L’ampliamento sarà attivo già da Pasquetta e da subito faremo delle offerte speciali per i ragazzi, per le scuole. Ora abbiamo finalmente una gradinata a pieno servizio che ci permetterà di riportare la Torres dentro il cuore di sempre più persone. Spero che questo ampliamento torni utile anche per i playoff dove vogliamo lo stadio pieno di gente per sognare in grande”
Punto di partenza
“Questa è una giornata importante ma deve essere solo un punto di partenza, – dice Udassi – ce lo siamo detti dal primo giorno di questo progetto quando fosse importante dare nuova vita alla nostra casa e alle nostre strutture. Ci sono ancora tanti progetti per dare spazio al settore giovanile e alla prima squadra con strutture sempre migliori e moderne. Devo ringraziare tutte le persone della Torres che si sono impegnate tantissimo in questi anni per arrivare a questo risultato. Il manto erboso per il futuro sarà un tema importante e ci fa piacere che il Comune voglia impegnarsi per darci una mano anche in questo aspetto. Fin qui abbiamo vissuto tanti momenti positivi ma abbiamo ancora”.
Roberto Pinna