Dal 14 febbraio al 16 giugno la mostra “Le Civiltà e il Mediterraneo” a Cagliari.
il commento di Enrico Mura
Aldilà del numero dei musei coinvolti e le numerose opere esposte (oltre 500), la mostra “le Civiltà e il Mediterraneo” esprime la sua importanza grazie al concetto che riesce a trasmettere ai visitatori. Attraverso un allestimento espositivo accattivante è possibile godere della rassegna su differenti livelli di lettura. Si capisce, senza difficoltà, l’impegno profuso dall’organizzazione per una riflessione internazionale di ampio respiro. Il coinvolgimento di studiosi ed esponenti di prestigiosi musei, proiettano l’Isola nella ridefinizione del suo ruolo tra le culture dell’intero Mediterraneo, rendendola protagonista.
Peccato per la ripartizione delle opere e conseguentemente della mostra tra il museo archeologico e il Palazzo di Città. Una divisione che l’organizzazione ha tentato di superare con la creazione di un biglietto speciale, valente da sconto reciproco tra i due musei. Un tentativo, che forse non impedirà un leggero disorientamento per i meno attenti.
GUARDA IL VIDEO CON IL RACCONTO APPROFONDITO DELLA MOSTRA E LE IMMAGINI PIU’ SUGGESTIVE
a cura di Fabio Frongia e Stefano Lecca