Duttilità e imprevedibilità. Il Cagliari con Gianluca Gaetano tenta il colpo “in stile” Gaetano Oristanio. Nome e cognome invertiti ma stessa formula, in prestito, con la quale sono arrivati in Sardegna e se vogliamo anche la stessa fame di emergere, nonostante delle caratteristiche tecniche diverse.
Storia
Come Oristanio anche Gaetano è un calciatore duttile e utilizzabile in diversi ruoli da Claudio Ranieri. Nato attaccante e con dati importanti sotto porta nelle varie Under del Napoli: 19 e 13 reti in due anni con l’U17 partenopea, 31 gol in 57 presenze in Primavera 1 e 10 in 15 apparizioni in Youth League. In carriera ha giocato soprattutto da trequartista che è il ruolo dove si esalta di più (nel 21-22 con la Cremonese, che al momento resta il suo anno dell’exploit, ha reso al meglio nel 4-2-3-1), ma anche da esterno mancino e da mezzala si è adattato con ordine nelle ultime stagioni. Tra i professionisti, al di là degli esordi con il Napoli compresa anche la Champions League, le cose migliori le ha fatte vedere nell’esperienza triennale con la Cremonese in Serie B. Con cui vanta 86 partite giocate, 17 reti e 11 assist serviti. Quest’anno alla corte del Napoli 9 uscite in Serie A (1 gol e 1 assist) più una gara di Coppa Italia, due in Supercoppa e una in Champions.
Dati
Per il Cagliari si tratta di un colpo utile sia come titolare che a gara in corso, specie considerando che nel ruolo di collante tra i reparti di attacco e centrocampo tra l’infortunio di Oristanio, Mancosu e la Coppa d’Africa di Luvumbo Ranieri ha la coperta corta nelle ultime settimane. Guardando alla base dati del sistema di analisi di Daniele Bianchi abbiamo analizzato proprio la stagione 2021-22 alla Cremonese di Gaetano, scoprendo che è stato l’ottavo miglior giocatore tra quelli con almeno 1.500 minuti giocati in Serie B per xG (0,21). Sempre nello stesso anno è stato anche il miglior ottavo calciatore della cadetteria per la media tiri ogni 90 minuti (2,19), alle spalle proprio di Mancosu che potrebbe sostituire a Cagliari e con il calciatore sardo che all’epoca vestiva la maglia della Spal.
Roberto Pinna