Novità sulla storia della campagna pubblicitaria di Corsica Linea per i viaggi Corsica-Sardegna.
Vi ricordate la storia di cui vi parlammo qualche giorno fa in merito alla campagna pubblicitaria di una compagnia navale corsa, Corsica Linea, sui viaggi verso la Sardegna? I riscontri sono subito arrivati, dopo le enormi polemiche che avevano travolto la compagnia, rea di aver scelto slogan discutibili sull’equiparazione tra sardi ed italiani e sui relativi luoghi comuni inerenti il Belpaese. E così Corsica Lines cambia tono, rilanciando i viaggi verso l’isola con tutt’altro claim e linguaggio. Le reazioni erano state molto negative presso i corsi, contrariati dall’atteggiamento verso i fratelli sardi e l’uso degli stereotipi che peraltro spesso penalizzano gli stessi corsi.
Corsica e Sardegna, “sorelle” ma non per tutti!

Il vecchio spot, prontamente sostituito dopo il clamore negativo dei giorni scorsi, vedeva un uomo non più giovanissimo, senza capelli, indossare una canottiera bianca e gesticolare visibilmente con una mano. Con fare non proprio amichevole, mimava il gesto inconfondibile che ha reso gli italiani famosi in tutto il mondo. Una scritta accanto recitava: “Avete 4 ore per imparare a parlare con le mani”. 4 ore. Il tempo che impiega il traghetto a percorrere la tratta. Adesso lo slogano è “4 ore per passare dal Brocciu al Pecorino”. Molto meglio, possiamo dirlo.