agenzia-garau-centotrentuno

Giocare in modo sicuro online: le regole da seguire

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Negli ultimi anni c’è stata una netta crescita per quanto riguarda i giochi online.

Ogni giorno nuovi siti web vedono la luce in tutto il mondo ed una grossa parte di questi è dedicata a nuovi “modi” per trascorre il tempo libero: dai bambini agli anziani, tutti hanno accesso ad internet ormai, tramite pc, smartphone, tablet o console. L’evoluzione tecnologica ha fatto sì che tutti i giochi da tavolo, o in scatola, si possano trovare sotto forma di giochi online: dal “Fantacalcio”, passione di milioni di italiani, fino alla roulette ed al blackjack. Il successo dei giochi online è dovuto innanzitutto dalla fruibilità via smartphone. Così, a semplici passatempo magari durante delle brevi attese (ad esempio in fila alla posta o mentre si viaggia in autobus) sono diventati sempre più dettagliati e avanzati, con grafiche da fare invidia alle migliori console sul mercato. Quindi, sovente, si continua a giocare anche una volta tornati a casa, dopo cena oppure prima di andare a dormire comodamente sotto le coperte.

I giochi online su console sono la passione dei ragazzini ma anche dei giovani adulti, impegnati in sfide multiplayer sempre più avvincenti con amici locali o virtuali, provenienti da ogni parte del mondo. Il successo dei giochi online ha portato alla creazione di veri e propri campionati, con squadre di giocatori che si sfidano con notevoli premi in denaro in palio. Non è un caso, infatti, se il Comitato Olimpico Internazionale è interessato alla possibilità i far entrare gli “E-Games” tra le discipline Olimpiche per l’edizione 2024 di Parigi, equiparandoli ad uno sport. Ogni appassionato di giochi online può trasformarsi in un manager ed in un allenatore, scegliendo per ogni giornata la formazione vincente per il proprio torneo. Da semplici giochi tra amici, i fanta giochi (guidati, a pieno regime, dal Fantacalcio) si sono sviluppati portando migliaia di giocatori a sfidarsi settimanalmente, mettendo a frutto le conoscenze legate alla propria passione sportiva.

La situazione in Italia

Agli italiani il gioco online piace e non potrebbe essere altrimenti. I browser game sono infatti in grado di attirare una fascia di utenza davvero eterogenea: si va dagli amanti dei giochi di carte fino ad arrivare agli appassionati delle scommesse sportive e dei tavoli verdi, per non parlare poi dei teenagers che passano ore intere a giocare con i MMORPG ed i 30enni che, invece, preferiscono i classici giochi di ruolo ambientati in mondi fantastici e basati soprattutto sulla strategia e sull’interazione in multiplayer. In questo senso, non esiste davvero un italiano che possa dirsi immune alla passione dei browser game, anche per la presenza di indiscutibili vantaggi rispetto ai classici giochi per console. Ovviamente, oltre ai classici delle console che sono stati resi disponibili anche online, anche i casino hanno avuto una crescita clamorosa. Siti come casino.netbet.it ospitano ogni giorno milioni di utenti pronti a sfruttare le peculiarità dei giochi.

Come giocare in sicurezza

Per giocare online in totale sicurezza il consiglio è di connettersi solo a Casinò certificati dall’AAMS, l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. L’AAMS, che è un organo del ministero dell’Economia, concede la licenza esclusivamente agli operatori ritenuti sicuri per le norme di condotta adottate. Sono gli unici ad agire nella legalità e offrono la massima trasparenza e supporto durante l’attività in rete, così da rendere il gioco una prassi serena e non un rischio in nessun momento. Prima di iscriversi ad una piattaforma online e giocare a slot o ad altri tipi di giochi, si consiglia di cercare su internet più informazioni possibili sul casinò che si sceglie, confrontandosi con il parere di altri utenti e fidandosi solo delle recensioni neutrali che ci sono sul web. Ovviamente ci si troverà davanti ad una grossa mole di notizie, tra le quali bisogna stabilire quali sono quelle vere e giuste. Prima di giocare e di registrarsi, bisogna decidere un limite massimo di spesa oltre il quale non si deve andare per evitare di rischiare di perdere una somma che non ci si può permettere. Dunque, stabilire un piccolo budget per tentare la fortuna, che rimarrà uguale durante il gioco, sia che si vinca sia che si perda.

Ovviamente bisogna prestare attenzione ai dati che si forniscono visto che possono essere molto importanti. Esistono dei certificati che garantiscono la tutela della privacy e di altre informazioni relative ai consumatori, come nel caso del Certificato di Sicurezza SSL (Secure Socket Layer), che rendono inespugnabile il gioco stesso e i dati dell’utente. Fondamentale, poi, è l’utilizzo di un antivirus che sia in grado di tenerci alla larga da eventuali rischi o truffe. Così come è fondamentale utilizzare sempre un browser aggiornato e sicuro. Inoltre, può essere molto utile anche considerare quali sono i metodi di pagamento che spesso vengono accettati sul sito. Se un portale online accetta solo Postepay ad esempio, il suo utilizzo è sconsigliato, dal momento che la carta in questione può essere clonata molto facilmente. Al contrario, siti che accettano pagamenti con Paypal, carte Visa, MasterCard oppure American Express, sono da considerarsi molto più sicuri ed affidabili.

TAG:  Attualità