I nostri giudizi sulla Dinamo Sassari che ha vinto 93-89 contro la Vanoli Cremona al Pala Serradimigni nella 22ª giornata di campionato.
Vincini 6 – parte male, ma poi ha un buon ingresso nella seconda rotazione facendosi trovare pronto sugli scarichi e anche quando c’è da lottare sotto canestro.
Bendzius 6 – si sblocca subito con un tiro in allontanamento poi è autore di una tripla nel momento di rottura prolungata del secondo quarto abbastanza pesante: non è più attore protagonista da diverse gare a questa parte, ma mette sempre qualche mattoncino.
Tambone 6 – parte ancora da tre in quintetto ma sbaglia i primi due tiri dal campo, per poi metterne due altrettanti pesanti nel quarto finale. In mezzo tante piccole cose utili.
Bibbins 6 – soffre in maniera particolare la maggiore taglia degli avversari e non riesce a giocare sempre dei buoni possessi. Chiude comunque con 11 punti e un
Fobbs 6,5 – invisibile per tre quarti, poi segna con le mani in faccia una tripla e serve l’assist per Weber per la fuga biancoblù. Nel quarto finale è decisamente un altro giocatore rispetto a quello timido dell’avvio, con il voto che non può che essere una media tra le due facce della medaglia.
Cappelletti 7 –entra in campo e subito mette una tripla in una gara in cui ha un buon feeling con il canestro e lavora bene sul pick and roll con Thomas. si prende le sue responsabilità e mette un libero fondamentale in un finale che si era complicato,
Thomas 8 – anima e praticamente go-to-guy della squadra, entra e mette il gioco da tre punti che scuote una Dinamo fin lì sonnecchiante. Pericoloso dalla media e con i movimenti sotto canestro, chiude ancora una volta da top scorer (21 punti) e con doppia doppia (14 rimbalzi). Non sarà quello devastante dei tempi migliori, ma questo Rashawn non sembra discostarsi poi molto.
Veronesi 7 – buon impatto dalla panchina, firma il primo sorpasso a fine primo quarto con una tripla delle sue ma poi inizia un po’ a sparacchiare nel secondo quarto. Si sblocca al rientro dagli spogliatoi con tre bombe di fila e servire una gran palla per la schiacciata di Vincini in un terzo quarto giocato da protagonista e con personalità .
Gazi n.e.
Weber 6,5 – due assist a Thomas che poi ricambia il favore per la tripla sulla sirena del terzo quarto per il primo canestro in biancoblù: da lì in poi sembra giocare con più scioltezza dopo i primi minuti in cui non aveva fatto bene nemmeno in difesa. Tutto normale per un giocatore che vuole riprendersi il palcoscenico del basket europeo dopo qualche mese di assenza.
Casu n.e.
Trucchetti n.e.
coach Bulleri 6,5- l’approccio non è dei migliori per usare un eufemismo, ma poi finalmente i suoi salgono di intensità per poi avere un secondo blackout: buono l’impatto all’ingresso dagli spogliatoi anche se non riesce a trovare contromisure all’ex Lacey, con la Dinamo che riesce comunque a portare a casa il risultato grazie anche a una ritrovata fiducia al tiro e difesa. Tira un sospiro di sollievo nel finale in cui i suoi pasticciano un po’ ed è bravo a infondere nuovamente tranquillità negli ultimi possessi.
Matteo Porcu