La vela sarda continua a mietere successi. Dominio assoluto per Teresa Medde al Campionato Europeo della classe Techno 293, disputato dal 16 al 21 aprile a Ostia. La giovane atleta del Windsurfing Club Cagliari, classe 2007, ha conquistato l’oro sia nella categoria Under 19 che nell’assoluto, confermandosi una delle più forti promesse del windsurf giovanile internazionale.
Con 10 vittorie su 11 prove, Medde ha letteralmente sbaragliato la concorrenza nella regata continentale organizzata dalla Lega Navale Italiana di Ostia, nonostante le difficili condizioni meteo che hanno costretto gli organizzatori a rinviare l’inizio delle gare per due giorni a causa di vento e risacca troppo intensi. “È stata una regata molto impegnativa data la concentrazione di prove in soli tre giorni – ha raccontato Teresa –. Sono molto fiera della mia prestazione: l’allenamento costante e la concentrazione mi hanno permesso di entrare in uno stato di ‘flow’, come ha detto il mio allenatore. Questo mi ha aiutata a dare il massimo in ogni prova”. Dopo i titoli conquistati nel 2023 tra i Mondiali in Ungheria e l’Europeo ad Atene, arriva dunque il terzo titolo europeo in carriera per la windsurfer sarda, che già guarda avanti: “Adesso mi preparo per il Mondiale in Galles, il prossimo grande obiettivo”.
Windsurfing Club Cagliari protagonista anche con gli altri atleti
Non solo Medde, però, tra i protagonisti di Ostia. Il Windsurfing Club Cagliari si conferma una fucina di talenti, piazzando 8 atleti su 12 nella top ten delle rispettive categorie. Nella Under 17 femminile, Vanina Bruni chiude al 4° posto dopo una protesta a terra che le ha negato il podio, seguita da Margherita Nonnis al 7° posto. In Under 15, Francesco Cao è 5° tra i ragazzi e Vittoria Grosso 6ª tra le ragazze. Tra gli Under 19 maschili, dietro il sardo Kristian Porcu del Club Nautico Arzachena – splendido argento – si piazzano Riccardo Poledrini al 6° posto e Mattia Murtas al 9°.
La Redazione