agenzia-garau-centotrentuno

Volley | Il cagliaritano Luca Buzzo solleva la Coppa Italia di A3 con Sorrento

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

A Longarone, in Veneto, la Romeo Sorrento nella giornata di ieri, 23 febbraio, ha alzato al cielo la Coppa Italia A3 di pallavolo maschile. Dopo aver sconfitto in semifinale i padroni di casa del Belluno Volley, i campani hanno superato anche la Personal Time San Donà di Piave, in una finalissima chiusa in tre parziali e interpretata in maniera magistrale. Una vittoria di squadra, di un collettivo che ha dimostrato di avere una marcia in più, con ben tre atleti in doppia cifra (Pol, Baldi e Fortes 10 punti ciascuno), e con l’esperto Stefano Patriarca, scudettato con la LUBE Macerata nel 2014 e con una presenza in Nazionale in World League, nominato MVP del match.

Una vittoria con un pizzico di Sardegna: il vice allenatore dei campani è infatti Luca Buzzo, cagliaritano di 33 anni. L’assistente del coach Nicola Esposito, dopo essere stato vicino ad un incarico in Svezia in estate, è al suo primo anno a Sorrento e in Serie A, raggiunta dopo la sua prima esperienza fuori Sardegna nella stagione passata, in Serie B tra le fila della 4 Torri Ferrara sempre come secondo allenatore. Precedentemente aveva lavorato nell’Isola prima a Sarroch, e poi per due stagioni all’Ariete Vestis Oristano, oltre ad altre esperienze negli staff delle giovanili di diverse società del cagliaritano.

Così Buzzo, dopo aver contribuito alla vittoria della coppa ai piedi delle Dolomiti: “Questo è il mio primo anno a Sorrento e non poteva andare meglio. La stagione sta procedendo alla grande: siamo già matematicamente primi in classifica e abbiamo vinto la Coppa Italia. È stata un’emozione incredibile per me: è il primo trofeo a livello nazionale ed è stato un premio, oltre che la prova che il lavoro fatto finora in questa stagione sta dando i suoi frutti. Siamo un gruppo molto unito, con tanti giovani di grande prospettiva, e un capitano come Patriarca che con la sua esperienza è il punto di riferimento per tutti. Ora ci aspettano i play-off promozione e grazie a questa vittoria la Supercoppa il 30 marzo che giocheremo in casa al Pala Atigliana. L’A2 e un altro trofeo sarebbero un sogno”.

Alessandro Frongia

TAG:  Volley
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti