Domenica storta per la Resinglass Olbia, che cede 3-1 sul campo della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (25-23, 19-25, 25-21, 25-12) e, complice la vittoria di Offanengo, perde il primo posto nella Pool Salvezza.
Il primo set si gioca sul filo dell’equilibrio: Castelfranco parte meglio e si porta avanti, ma Olbia reagisce e trova il sorpasso sul 18-20. La formazione di casa, trascinata da Salinas, ribalta il punteggio e chiude sul 25-23. Le galluresi rispondono con carattere nel secondo set: dopo una fase iniziale punto a punto, è il muro e un pallonetto di Partenio a lanciare la fuga decisiva. Castelfranco prova a rientrare, ma Olbia gestisce il vantaggio e pareggia i conti con il 19-25. Nel terzo set, Castelfranco sfrutta una partenza aggressiva e costruisce un margine solido. Le sarde provano a restare agganciate con Trampus, ma le padrone di casa allungano nel finale e si impongono 25-21. Il quarto parziale è a senso unico: la Fgl-Zuma prende subito il largo con un perentorio 6-1 e Olbia non riesce a reagire. Il divario si amplia rapidamente e il 25-12 finale sancisce la sconfitta delle galluresi che affronteranno nel prossimo turno la già retrocessa Mondovì domenica 6 aprile.
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA-RESINGLASS OLBIA 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 25-12)
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 9, Colzi n.e., Salinas 24, Tosi, Braida, Vecerina 13, Ferraro 5, Tesi (L), Fucka 14, Fava 10, Lotti 1. Bisconti (L) pos 76% – prf 38%. Allenatore: Marco Bracci. Muri punto 10, aces 6, battute sbagliate 12.
RESINGLASS OLBIA: Barbazeni 4, Ngolongolo 6, Blasi (L) pos 62% – prf 31%, Civetta, Partenio 11, Fontemaggi 9, Korhonen 11, Pasquino 5, Trampus 6, Kogler n.e., Negri 4, Piredda 3. Allenatore: Dino Guadalupi. Muri punto 13, aces 2, battute sbagliate 11.
Arbitri: Antonio Testa e Deborah Proietti. Al videocheck Gabriele Pulcini
Note: primo set 25/23 in 31’; secondo set 19/25 in 25’; terzo set 25/21 in 29’; quarto set 25/12 in 21’
La Redazione