La Resinglass Olbia saluta il suo pubblico nel migliore dei modi sconfiggendo, nell’ultima gara casalinga, la Bam Mondovì per tre set a zero nella penultima giornata della Pool Salvezza della Serie A2.
25-17, 25-15, 25-22 i parziali di una gara in discussione solo nel terzo set, quando le piemontesi hanno provato a scappare due volte senza riuscire a ultimare la fuga. La squadra di Guadalupi sale a quota quarantuno e conserva la possibilità di chiude la Pool Salvezza al primo posto, mentre quella di Basso incassa la ventesima sconfitta di una stagione estremamente complicata. Nel prossimo turno, le sarde faranno visita a Lecco.ù
Le parole di Dino Guadalupi (coach) (Resinglass Olbia): “Siamo stati sempre in controllo della gara, a parte nel terzo set quando, mischiando un po’ la carte, siamo diventati una squadra diversa. Bravi a far male a una squadra un po’ svuotata, ma noi abbiamo fatto bene il nostro. Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto per chiudere bene una stagione della quale siamo soddisfatti, unico neo la differenza tra il rendimento interno e quello esterno ma che ha sempre reagito alle difficoltà, divertendoci e costruendo qualcosa importante dal punto di vista umano e da quello sportivo”.
RESINGLASS OLBIA – BAM MONDOVI’ 3-0 (25-17 25-15 25-22)
RESINGLASS OLBIA: Partenio 5, Barbazeni 5, Korhonen 18, Fontemaggi 8, Ngolongolo 9, Pasquino, Blasi (L), Trampus 3, Civetta 2, Piredda 2, Negri 2, Kogler 1. All. Guadalupi.
BAM MONDOVI‘: Langegger 1, Tresoldi 1, Schmit 2, Bosso 14, Catania 2, Viscioni 4, Giubilato (L), Deambrogio 7, Lancini 4, Marengo 3, Manig, Fini (L). All. Basso. ARBITRI: D’Argenio, Faia. NOTE – Spettatori: 250, Durata set: 25′, 24′, 30′; Tot: 79’. MVP: Korhonen.
Top scorers: Korhonen P. (18) Bosso T. (14) Ngolongolo N. (9)
Top servers: Bosso T. (2) Korhonen P. (2) Schmit D. (1)
Top blockers: Korhonen P. (4) Barbazeni K. (3) Ngolongolo N. (2)
La Redazione