L’Hermaea Olbia conquista una vittoria fondamentale contro Mondovì e vola al secondo posto nella Pool Salvezza con 32 punti: 3-0 il risultato in favore delle galluresi con un terzo set molto combattuto terminato ai vantaggi.
Mondovì parte bene nel primo set, portandosi avanti 11-7, ma la reazione sarda è immediata e il punteggio torna in equilibrio sul 12-12. Olbia accelera nel finale (18-20) e chiude il parziale 21-25. Nel secondo set le ospiti prendono subito il largo (1-6) e mantengono il controllo, lasciando pochi spazi alle piemontesi (7-12). Il distacco si amplia e il set si chiude senza storia sul 15-25. Il terzo parziale è il più equilibrato: dopo un avvio punto a punto (4-4), Olbia tenta l’allungo (7-10), ma Mondovì risponde e impatta sul 16-16. L’intensità cresce e si arriva al 21-21. Il finale è al cardiopalma: le pumine si portano sul 26-25, ma le sarde rispondono colpo su colpo fino al 33-33. Ai vantaggi, Olbia mantiene la freddezza necessaria e chiude 33-35, tra gli applausi del pubblico monregalese. “Mondovì è stata brava a farci calare nel terzo set e a farci perdere un po’ di lucidità, ma dobbiamo registrare il finale positivo e la nostra vittoria.”- il commento di coach Guadalupi a fine gara.
BAM MONDOVI’ – RESINGLASS OLBIA 0-3 (21-25 15-25 33-35)
BAM MONDOVI’: Schmit, Bosso 6, Catania 7, Viscioni 4, Langegger 15, Tresoldi 3, Giubilato (L), Marengo 5, Deambrogio 3, Lancini 3, Fini (L). Non entrate: Manig. All. Basso
RESINGLASS OLBIA: Trampus 6, Ngolongolo 7, Pasquino 9, Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 18, Blasi (L), Negri, Fontemaggi. Non entrate: Piredda, Civetta, Kogler. All. Guadalupi. ARBITRI: Guarneri, Kronaj. NOTE – Spettatori: 310, Durata set: 29′, 22′, 42′; Tot: 93′. MVP: Pasquino.
Top scorers: Korhonen P. (18) Langegger M. (15) Partenio L. (13)
Top servers: Barbazeni K. (2) Ngolongolo N. (1) Catania G. (1)
Top blockers: Pasquino L. (8) Partenio L. (3) Ngolongolo N. (3)
La Redazione