Primo posto nella Pool Salvezza della Serie A2 per l’Hermaea Olbia che archivia così la sua stagione con una sconfitta indolore. Il ko di Offnanengo regala alla Resinglass la certezza di chiudere in testa il girone, nonostante il 3-0 incassato a Lecco che ottiene a sua volta la matematica permanenza in A2.
Si parte punto a punto (7-7) con entrambe le formazioni molto agguerrite. Picco prova ad accelerare e si porta in vantaggio (12-9). Le sarde non ci stanno e riportano il set in equilibrio. E’ Picco a sfondare il muro dei 20 punti con un bell’ace di Gaia Moroni. Le biacorosse conquistano il primo parziale 25-19 contro un’Olbia davvero agguerrita. Picco parte subito forte (3-0) ma Olbia si riaccende e accorcia le distanze. A metà’ parziale è Picco che conduce (13-9). Olbia si riaggancia (15-14) complice un black out delle padrone di casa. Break interessante per le sarde (18-19) che raggiungono e superano le biancorosse. Si continua punto a punto (22-22) ma è Picco a strappare la vittoria e la salvezza matematica per la categoria (25-23). Il terzo parziale è all’insegna dell’equilibrio (8-8). Picco cerca l’allungo (15-10) e le riesce gestendo il set. Sul ventesimo punto Alessia Conti regala un ace al pubblico di casa (21-16). Si chiude sul 25-18 in favore di Lecco.
OROCASH PICCO LECCO – RESINGLASS OLBIA 3-0 (25-19 25-23 25-18)
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 13, Piacentini 6, Moroni 8, Amoruso 23, Atamah 5, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 3, Monti 1, Casari, Severin, Mainetti. Non entrate: Ricci, Scarpini (L). All. Milano. RESINGLASS OLBIA: Civetta 1, Partenio 4, Barbazeni 3, Korhonen 13, Kogler 5, Negri 3, Blasi (L), Trampus 2, Fontemaggi 2, Ngolongolo 1, Pasquino. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi. ARBITRI: Pristera’, Peccia. NOTE – Durata set: 25′, 28′, 25′; Tot: 78′. MVP: Amoruso.
Top scorers: Amoruso G. (23) Mangani L. (13) Korhonen P. (13)
Top servers: Conti A. (2) Negri M. (1) Fontemaggi S. (1)
Top blockers: Piacentini F. (3) Barbazeni K. (2) Sassolini H. (2)
La Redazione