Al termine della conferenza stampa tenutasi a Villa Devoto (qui per leggere), il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha parlato ai nostri microfoni della situazione legata al nuovo stadio del Cagliari. Queste le sue parole.
Sull’erogazione dei fondi per lo stadio del Cagliari
“Tenevamo particolarmente a dare gambe a un provvedimento normativo che è stato approvato con la Legge di stabilità, che ha stanziato delle risorse importanti che ammontano a 50 milioni. Siamo l’unica regione in Italia ad aver fatto un investimento così forte sullo sport. Avevamo anche detto che sarebbe stato necessario un percorso burocratico e amministrativo alla conclusione del quale avremmo potuto deliberare. Oggi abbiamo deliberato, ho già trasmesso al Sindaco di Cagliari la bozza dell’Accordo di Programma e spero si possa sottoscrivere rapidamente. Da quel momento sarà onore e onore del Comune di Cagliari dare gambe alle procedure per consegnare a cittadini e tifosi uno stadio tanto atteso, che possa dare la possibilità di vivere l’esperienza calcistica nel migliore dei modi. Abbiamo anche ritenuto giusto e necessario stanziare almeno altrettante risorse per l’intero mondo del calcio isolano, sia per le squadre che militano in altre categorie, sia per quelle dilettantistiche. Contatteremo a breve la Figc sarda per stabilire con loro un programma di interventi che dia risposte concrete a tutto il movimento sportivo isolano, che voglio ricordare rappresenta una funzione sociale di prevenzione rispetto al disagio”.
Sulle polemiche legate allo stadio
“Credo che la querelle sia stata alimentata al di là di quello che erano i fatti reali. Come dicevo prima, la certezza di queste risorse si aveva sin dal momento in cui era stata approvata una legge regionale che è un impegno legislativo al riconoscimento delle risorse. La deliberazione poteva arrivare solamente all’esito di un percorso amministrativo, senza alcuna forzatura, e questo abbiamo atteso”.
Sui finanziamenti per gli altri impianti
“Se gli stanziamenti, come io ritengo, saranno approvati con l’emendamento presentato dalla Giunta alla Variazione di bilancio attualmente in discussione in Consiglio regionale, entro quest’anno si potrà procedere a raccogliere le istanze di tutte le comunità interessate. In maniera tale da accordare successivamente un programma di interventi che dia la possibilità di spendere nel minor tempo possibile i denari stanziati”.
La Redazione