agenzia-garau-centotrentuno

Skeet, Coppa del Mondo: debutto da DT azzurro con due medaglie per Luigi Lodde

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Nella tappa inaugurale della Coppa del Mondo 2025 a Buenos Aires, la nazionale italiana di Skeet conquista le prime medaglie dell’era Lodde. Sotto la nuova guida del commissario tecnico gli atleti Gabriele Rossetti ed Elia Sdruccioli si piazzano rispettivamente al secondo e terzo posto, regalando all’Italia un doppio piazzamento sul podio.

La nuova guida
Il neo commissario tecnico Luigi Lodde, originario di Ozieri e nominato alla guida della nazionale nel mese di gennaio, si è detto molto soddisfatto di questo promettente avvio. I risultati ottenuti dai suoi atleti nella prima tappa stagionale confermano una partenza decisamente positiva, segnata da medaglie e piazzamenti di rilievo. I tiratori azzurri stanno già dimostrando il proprio potenziale, rispondendo con determinazione e qualità al nuovo corso tecnico. Lodde, con leadership e autorevolezza, ha avviato nel migliore dei modi il suo percorso alla guida della nazionale. Questi risultati lasciano presagire un futuro roseo per la nazionale italiana di skeet, con un occhio di riguardo verso Los Angeles 2028.

I risultati
Sotto la guida attenta e autorevole di Luigi Lodde, i tiratori azzurri hanno offerto prestazioni di alto livello nella prima tappa della Coppa del Mondo a Buenos Aires. Fin dalle qualificazioni, gli atleti italiani si sono distinti con risultati eccellenti: Elia Sdruccioli e Gabriele Rossetti hanno infatti concluso le eliminatorie rispettivamente al primo e secondo posto, dando prova di grande solidità. In finale, l’emozione ha forse pesato nei momenti decisivi, impedendo ai due azzurri di conquistare l’oro. Tuttavia, il secondo posto di Rossetti e il terzo di Sdruccioli rappresentano comunque un risultato di assoluto valore, che conferma la qualità del lavoro svolto e la forza del gruppo. Entrambi gli atleti hanno dimostrato carattere e determinazione, continuando a lottare fino all’ultimo piattello.

Le parole
“Buona la prima – ha commentato soddisfatto il Direttore Tecnico Luigi Lodde ai canali ufficiali della FITAV – Sono molto contento dei ragazzi, che sono stati bravissimi. Il campo è difficile e i tre giorni di gara sono stati accompagnati da un forte vento che ha reso le cose ancora più complicate. Sono stati davvero tutti bravi, anche quelli che non sono arrivati a medaglia, perché non hanno mai mollato, combattendo piattello dopo piattello. Anche le ragazze sono state brave. Un quarto, un quinto ed un settimo posto che valgono tanto. Dobbiamo lavorare su alcuni aspetti della preparazione, ma la cosa non ci spaventa e loro hanno le carte in regola per fare bene. Ringrazio il Presidente Luciano Rossi e la Federazione per la fiducia, il Segretario Generale Mario Magnanini che in questa trasferta è stato un supporto fondamentale, esattamente come il Fisioterapista Aldo Bionda, che ha aiutato i ragazzi ad arrivare in pedana al meglio della condizione fisica”. Poi, tradito da una giusta commozione, ha aggiunto “In particolare ringrazio Gabriele (Rossetti, ndr) ed Elia (Sdruccioli, ndr) per queste due medaglie, le prime della mia carriera di allenatore”.

Matteo Cubadda

 

TAG:  Altri Sport
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti