agenzia-garau-centotrentuno

Serie A | Lotta salvezza: l’Empoli si avvicina, ma è sollievo Cagliari

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Ventisettesima giornata di Serie A in archivio dopo la vittoria della Juventus per 2-0 sul Verona nel posticipo del lunedì. Un turno che per il Cagliari di Davide Nicola può essere visto positivamente perché, nonostante la sconfitta di Bologna e il terzultimo posto ora a tre punti, nessuna delle concorrenti ha raccolto bottino pieno nelle rispettive gare.

Nessun sorriso
I rossoblù possono ringraziare l’errore di Silvestri, con il portiere dell’Empoli che sulla conclusione di Vasquez ha regalato il pareggio al Genoa dopo lo 0-1 siglato da Grassi. Passa così da quattro a tre punti il vantaggio sulla zona rossa del Cagliari che nel prossimo turno ospiterà proprio gli uomini di Patrick Vieira alla Unipol Domus, con calcio d’inizio alle 20:45 di venerdì 7 marzo. Oltre alle due squadre impegnate nell’unico scontro diretto di giornata, solo il Venezia è riuscito a muovere la classifica con il pareggio di Bergamo per 0-0 contro l’Atalanta. Per i lagunari di Eusebio Di Francesco il classico brodino, penultimo posto confermato a 18 punti, cinque di ritardo dal Parma quartultimo sconfitto a Udine per 1-0 e fermo a quota 23. Resta ultimo a 14 punti e ormai spacciato il Monza che, dopo lo 0-2 casalingo contro il Torino, rimane a 9 lunghezze dalla salvezza a 11 giornate dal termine. Sconfitto anche il Lecce al Franchi contro la Fiorentina, un 1-0 per i viola che significa 25 punti per i salentini ancora appaiati al Cagliari al quindicesimo posto. Un gradino sopra il già citato Verona, mentre il Como esce sconfitto da Roma contro i giallorossi dell’ex rossoblù Claudio Ranieri restando così a 28 punti in tredicesima posizione. (più 5 sull’Empoli terzultimo). Quasi fuori da ogni problema il Genoa che fa un passo ulteriore verso la salvezza portandosi a 31 dopo il pareggio interno contro l’Empoli.

Prossima tappa
La ventottesima giornata si aprirà con lo scontro fondamentale per il Cagliari che, come anticipato, riceverà il Genoa nell’anticipo di venerdì 7 alle 20:45. Sabato 8 alle 15 scontro diretto tra Como e Venezia, una sorta di ultima chiamata per i Lagunari e l’occasione per i padroni di casa di mettere un tassello importante per la permanenza in Serie A. Sempre alle 15 di sabato 8 anche il Parma che riceverà al Tardini il Torino, mentre alle 18 toccherà al Lecce ospitare il Milan al Via del Mare e poche ore dopo (20:45) sarà il Monza a fare visita all’Inter. Lunch match di domenica 9 marzo alle 12:30 per il Verona, con il Bologna come avversario al Bentegodi, seguito per la lotta salvezza dalla sfida delle 18 che vedrà l’Empoli attendere la Roma al Castellani, gara che chiuderà il turno delle squadre impegnate nella battaglia per la permanenza in Serie A. Una giornata sulla carta favorevole per il Cagliari (e per il Como), ma che con il ritorno delle Coppe Europee – e il campionato in mezzo a due sfide fondamentali per Fiorentina e Roma – potrebbe regalare sorprese positive per il Lecce e l’Empoli, avversarie dei toscani e dei capitolini.

Matteo Zizola

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti