Il Cagliari si prepara per il match delle 13:00 contro la Sampdoria, penultima della classe nel campionato Primavera 1, incontro fondamentale per la 32ª giornata. I ragazzi di mister Pisacane puntano a ottenere un risultato positivo in quella che sarà l’ultima prova generale prima dell’attesissima finale di Coppa Italia contro il Milan.
a cura di Matteo Cubadda
Termina il match tra Sampdoria e Cagliari con il risultato di 3-0. Un incontro praticamente a senso unico, in cui gli isolani hanno annientato i blucerchiati. Si è visto un Simonetta in netta crescita dopo il periodo di stop, un segnale tangibile di come stia riacquistando il suo spirito arguto. Tante le indicazioni positive che questa partita ha offerto in vista della finalissima di Coppa Italia di mercoledì. Una partita preparata con grande sagacità da Mister Pisacane, che ha saputo orchestrare ogni dettaglio.
91′ – Dopo un periodo di stop, Simonetta sta tornando ai suoi livelli, regalando una performance di spessore. Il numero 10 uno dei protagonisti di questa grande gara.
90′ – 🔄 3′ di recupero assegnati dal quarto uomo.
87′ – Il Cagliari prova a rallentare i ritmi e a gestire il match negli ultimi minuti, cercando di addormentare il gioco.
81′ – Arba mette in scena un movimento straordinario, con i rossoblù che sfiorano il quarto gol in un’azione abbastanza casuale.
79′ – 🔄 Ultimo cambio per il Cagliari: dentro Bolzan e fuori Achour.
Paratici ci prova dalla distanza ma la sfera finisce alta sopra la traversa.
79′ – Occasione Sampdoria!!!
76′ – Sventagliata di Achour che cambia il gioco servendo Arba ma il difensore avversario lo ferma.
74′ – Simonetta prova a lanciare la punta rossoblù ma Krastev è bravo a uscire e a spazzare la sfera.
70′ – Malfitano cerca il suo effluvio per sorprendere gli avversari. Attenta la retroguardia blucerchiata.
67′ – Ovalle Santos prova a dare una scossa, cercando di spronare i suoi compagni, ma la Sampdoria sembra ormai con il morale sotto i tacchi.
64′ – 🔄 Dentro Arba fuori Grandu, non cambia nulla nel sistema di gioco di Fabio Pisacane.
62′ – I rossoblù stanno facendo un ottimo lavoro in questa fase del match, chiudendo bene gli spazi nonostante una difesa modificata con l’ingresso di Franke e Marini.
60′ – Con questi tre cambi, i rossoblù stanno rimescolando le carte e riorganizzando il loro scacchiere per provare a riprendere il controllo del match. Pisacane ha già la testa alla finale di mercoledì, con lo sguardo rivolto al Milan.
58′ – 🔄 Triplo cambio per gli isolani: Entrano Marini, Franke e Marcolini escono Sulev, Pintus e Liteta.
55′ – 🟨 Seconda ammonizione per il Cagliari, l’arbitro De Angeli ammonisce Achour.
51′ – 🟨 Ammonizione per Pintus, che protesta energicamente per essere stato incluso nella lista dei ‘cattivi’.
50′ – I rossoblù gestiscono il possesso, cercando di abbassare i ritmi, ma i blucerchiati non mollano e recuperano subito il pallone.
49′ – Punizione Cagliari, Nhaga atterra Sulev.
48′ – Collu ci mette la garra, recuperando il pallone con un lavoro difensivo di grande sacrificio e precisione.
45′ – Si riparte dal 3-0 per il Cagliari, con la Sampdoria chiamata a una reazione per rimettere in piedi una partita che, al momento, sembra quasi segnata.
INIZIA IL SECONDO TEMPO
Si chiude il primo tempo tra Sampdoria e Cagliari con il punteggio di 3-0 a favore dei rossoblù. Un dominio totale da parte della squadra di Fabio Pisacane, che ha aggredito la partita sin dai primi minuti. Il vantaggio avrebbe potuto essere anche più ampio, considerando le numerose occasioni create. Il tecnico isolano può essere assolutamente soddisfatto della prestazione dei suoi uomini in questa prima frazione.
45′ – ⏱️ Un minuto di recupero assegnato dal direttore di gara De Angeli.
43′ – Malfitano tenta di lanciare Trepy, ma il pallone finisce nell’area vuota, facilmente preda dei difensori blucerchiati.
41′ – Achour sciupa un’opportunità d’oro, calciando alto dopo un assist perfetto di Trepy. È la seconda chance gettata al vento dal numero 9 francese.
Calcio di punizione dai 22 metri, battuto con grande potenza. Il portiere lettone, però, si supera ancora una volta, compiendo un intervento straordinario per negare la rete.
37′ – Secondo miracolo di Auseklis!!!
Sugli sviluppi di un calcio di punizione, il pallone arriva in mezzo all’area e Ntanda, a pochi passi dalla porta, si vede negare il gol da un super Auseklis, che compie un intervento straordinario, parando l’impossibile.
35′ – Occasione Sampdoria!!!
Trepy avvia l’azione, Achour recupera e serve un pallone perfetto a Malfitano, che non deve fare altro che insaccare il più facile dei gol. Una splendida azione collettiva dei rossoblù, che stanno stradominando il match in lungo e in largo.
⚽ 31′ – TERZO GOL DEL CAGLIARI!!!
27′ – Ennesima azione corale del Cagliari, con Liteta che orchestra il gioco a centrocampo e serve Sulev. Il tiro del numero 17, però, è debole e Krastev lo neutralizza senza problemi
25′ – Fallo di Collu su Ivkovic, l’arbitro fischia un fallo ma non ammonisce il giocatore sardo.
24′ – Achour, sempre vivace e nel cuore dell’azione, viene lanciato nello spazio e si trova a tu per tu con Krastev, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.
22′ – Gol annullato per Achour, in fuorigioco dopo essere stato lasciato incredibilmente solo in area, su un preciso cross di Grandu. I padroni di casa sono graziati.
18′ – 🟨 Prima ammonizione del match per il numero 38 Paganotti
16′ – Liteta ci prova dalla distanza, ma Krastev è attento e respinge senza problemi.
15′ – Calcio champagne per i ragazzi di Pisacane, che stanno dominando la partita in lungo e in largo, imponendo il loro ritmo su ogni zona del campo.
Achour sfiora la doppietta, Krastev blocca la sfera.
13′ – Occasione Cagliari
Achour corona l’ottima azione del compagno con un preciso tiro che si insacca in rete. Isolani indiavolati.
10′ – ⚽ RADDOPPIO DEL CAGLIARI, TUTTO IN POCHI SECONDI!
Magia di Liteta, che serve un pallone geniale per Trepy: la difesa della Samp si apre, Krastev viene superato e il numero 94 insacca con freddezza! Cagliari in vantaggio!
9′ – ⚽ GOOOL CASTEDDU!!!
8′ – La Sampdoria prova a distendersi in avanti con una giocata in verticale, ma l’imprecisione nel passaggio vanifica l’azione: il pallone termina oltre la linea laterale. Possesso che torna al Cagliari.
5′ – Corner che termina fuori, lontano per tutti. Si riparte con una rimessa dal fondo per Auseklis.
5′ – Copertura di Pintus sul tiro di Ntanda, primo corner per i padroni di casa.
4′ – Trepy prova a mettersi in proprio e si autolancia, ma commette fallo sul difensore della Sampdoria, bravo a proteggere il pallone.
2′ – Achour subito pericoloso, tenta un tiro ma l’estremo difensore doriano para senza problemi.
1′ – Il Cagliari di Pisacane opta per il turnover in vista della finale di Coppa Italia in programma mercoledì.
INIZIA IL MATCH, BUONA PARTITA A TUTTI!
12.55 – Tra i protagonisti più attesi, riflettori puntati su Dimitrov per la Sampdoria e su Achour per il Cagliari. Tutto pronto per il calcio d’inizio
FORMAZIONI UFFICIALI
Sampdoria: Krastev, D’amore, Patrignani, Ntanda, Casalino, Bacic, Paganotti, Nhaga, Ivkovic, Dimitrov.
Allenatore: Alessandro Lupi
Cagliari: Auseklis, Grandu, Pintus, Collu, Langella, Malfitano, Liteta, Sulev, Simonetta, Achour, Trepy.
Allenatore: Fabio Pisacane.
12.10 – Ai Tre Campanili di Bogliasco si gioca la 32ª giornata del campionato Primavera. La Sampdoria, penultima in classifica, ospita il Cagliari di Fabio Pisacane. Il tecnico rossoblù non vuole cali di tensione e mette in guardia i suoi sottolineando come la posizione in classifica non rifletta il reale valore dei blucerchiati, penalizzata da un avvio difficile. Un inizio difficile lo hanno vissuto anche i sardi, che nelle prime cinque giornate avevano raccolto solo 3 punti. “Le stagioni si costruiscono passo dopo passo”, ricorda Pisacane, che vuole la massima attenzione prima della finale di Coppa Italia contro il Milan.
12.00 – Buongiorno amici sportivi di centotrentuno, siamo in diretta per raccontarvi le emozioni della sfida tra Sampdoria e Cagliari valida per la trentaduesima giornata del campionato di Primavera 1. A breve vi daremo le formazioni ufficiali.