agenzia-garau-centotrentuno

Primavera 1 | Fiorentina-Cagliari 2-0: rossoblù ko nonostante una buona prova

Fiorentina U20
Cagliari Primavera
2
0
95'

69' , 88' Rubino (FIO)

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Dopo la vittoria di misura contro il Cesena, il Cagliari di Fabio Pisacane torna in campo per affrontare la capolista Fiorentina in uno scontro di campionato particolarmente impegnativo che però in questa stagione ha portato sempre bene ai rossoblù.

A cura di Giuseppe Meloni – clicca qui per aggiornare la diretta

FINISCE QUI! IL CAGLIARI ESCE SCONFITTO PER 2-0 DAL VIOLA PARK NONOSTANTE UNA BUONA PROVA

95′ – Scorrono i titoli di coda…

94′ – Scambiano Pintus e Ardau sul limite con il difensore che prova il tiro che si spegne alto sopra la traversa

92′ – Bertolini prova a perdere tempo nei pressi della bandierina ma Grandu recupera

92′ – Giro palla continuato della Fiorentina che fa scorrere il tempo senza voler affondare

90′ – ⏱️ 5′ minuti di recupero

Contropiede magistrale dei Viola che approffitano di un Cagliari sbilanciato in avanti e colpiscono con il proprio numero 11 che a tu per tu con Iliev non sbaglia

88′ –RUBINOO!!! DOPPIETTA PER LUI! 

86′ – Errore di Vannucchi in impostazione con Sulev che recupera, scambia con Bolzan ma in area sbaglia il tocco di ritorno il numero 17, recupera la Fiorentina. Ragazzi di Galloppa alle corde

84′ – Altro corner per il Cagliari: parte Grandu, Pintus la spizza, palla che arriva a Malfitano che da due passi la mette fuori. Grande occasione sprecata dai rossoblù

82′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO FIORENTINA – Fuori Tarantino e Trapani, dentro Braschi ed Elia

81′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO CAGLIARI – Fuori Marcolini e Vinciguerra, dentro Lo Verde e Ardau

80′ – Altro corner recuperato da Vinciguerra: Parte Sulev forte in mezzo Vannucchi respinge ma c’è carica sul portiere secondo l’arbitro

Sulev in mezzo corto, libera Ievoli, Liteta recupera, Marcolini, Liteta ancora che imbuca per Bolzan che viene tamponato dal difensore

79′ – Spazza la Viola che pressata non si prende rischi, avanza Pintus che lascia largo a Grandu, palla deviata, corner per i rossoblù

79′ – Cross interessante di Grandu alla ricerca di Bolzan che in ritardo non arriva, palla che rotola sul fondo

78′ – Pressing dei sardi che adesso schiacciano nella propria metà campo i toscani

76′ – Qualche errore di troppo in mezzo al campo da parte dei sardi e in particolare da Marcolini che con troppa fretta in due occasioni regala palla agli avversari

74′ – Prova a impostare Kouadio che pressato sbaglia e mette fuori. Rimessa laterale già battuta dai sardi che hanno fretta

72′Vinciguerra!! Ci prova con una botta al volo il capitano dei sardi che da sviluppi di cross riceve sul secondo palo ma spara alto

70′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO CAGLIARI – Fuori Balde e Arba, dentro Malfitano e Sulev

Si riscatta immediatamente il numero 11 viola che dopo l’errore dal dischetto si fa trovare pronto in area e di testa trafigge Iliev. 1-0 Fiorentina a 20′ minuti dal termine

69′ – ⚽ GOOL! RUBINO!! FIORENTINA IN VANTAGGIO

67′ – 🟨 AMMONIZIONE CAGLIARI, giallo per Iliev che sbeffeggia l’avversario per l’errore

67′ERRORE CLAMOROSO DAL DISCHETTO PROPRIO DI RUBINO CHE SPARA ALTO

66′ – Calcio di rigore per la Viola, dribbling secco di Rubino in area su Marini

63′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO FIORENTINA – Dentro Mazzeo e Balbo, fuori Deli e Scuderi

60′ – 🔄 CAMBIO CAGLIARI – Dentro Bolzan, fuori Trepy

59′ – Opportunità dalla bandierina per la Fiorentina: palla che passa in mezzo respinge Iliev, sulla ribattuta Ievoli ci prova con il destro, palla alta sopra la traversa

57′ – Errore di Trapani pericoloso in disimpegno che regala palla a Vinciguerra che non riesce però ad andare via a Kouadio che lo ferma ancora

Rientra adesso il capitano dei sardi

55′ – Contatto tra Vinciguerra e un avversario con il numero 22 che ha la peggio ed è costretto a uscire dal terreno di gioco dopo l’intervento dello staff medico. Cagliari momentaneamente in dieci

54′ – Completamente diverso il ritmo in questo avvio di ripresa con le due squadre più lunghe alla ricerca del gol

53′ – Manovra anche la Fiorentina, palla a sinistra e cross immediato a cercare il tiro di Ievoli in mezzo che ci prova ma non colpisce bene, palla recuperata alla difesa sarda

52′ – Vinciguerra riparte con velocità, salta un avversario punta la porta, ma Kouadio lo rimonta e rinviene su di lui non facendolo andare al tiro. Bella sfida tra questi due

50′ – Contatto su Marcolini, fischia l’arbitro punizione per i sardi che fermano così l’inerzia offensiva viola

48′ – Inizio avvincente da parte delle due squadre con i rossoblù che con un lancio in verticale verso Trepy provano a distendersi. Sbaglia il tocco in mezzo però il numero 94 e pala recuperata dai viola che ripartono

46′AL VIA LA RIPRESA

Si va a riposo sul risultato di parità dunque al Viola Park dopo un primo tempo interessante tra Fiorentina e Cagliari ma privo di reti. Ancora una volta i sardi stanno interpretando molto bene la sfida contro i viola, riuscendo a creare diversi pericoli con i due terminali offensivi Vinciguerra e Trepy e con Liteta che con una botta dalla distanza è andato vicino a un gol straordinario. Toscani pericolosi sul finale con Rubino che dopo una grande giocata in area, ha provato a sorprendere l’estremo difensore rossoblù Iliev, che attento ha risposto presente.

FINE PRIMO TEMPO

43′ – Altra occasione per la Fiorentina che dalla sinistra trova un cross interessante con Ievoli per Tarantino in mezzo anticipato da un attento Iliev che con coraggio esce e la fa sua

Nulla di fatto da sviluppi di calcio da fermo, palla colpita da un difensore rossoblù che diventa un passaggio per Iliev che recupera in presa 

38′RUBINO!!! Bellissima giocata in area del fantasista viola che con la punta prova a sorprendere Iliev che ci arriva e mette la palla fuori a fil di palo. Corner per la Fiorentina

36′ – Vinciguerra riceve, palla larga per Grandu che prende campo ma poi sbagli il tocco e regala palla agi avversari

34′ – 🟨 AMMONIZIONE FIORENTINA, giallo per Scuderi che ferma Grandu lanciato in contropiede

Rubino in mezzo sul primo palo, respinge la difesa, palla a Grandu che prova a ripartire velocemente ma viene fermato fallosamente da Scuderi

34′ – Fallo di Marcolini su Bertolini, punizione defilata in prossimità dell’area di rigore per i viola

33′ – Superata la prima mezz’ora di gioco regge ancora la parità al Viola Park con i sardi fin qui più pericolosi degli avversari

Tiro forte in mezzo su cui arriva Vannucchi con i pugni non benissimo palla che rimane vagante messa giù da Rubino che viene fermato fallosamente proprio da Marcolini

31′ – Punizione defilata in favore dei sardi. Sulla palla Marcolini

29′ – Ottima iniziativa del Cagliari con Trepy che scatta verso la porta e poi serve Vinciguerra che in estensione arriva sulla sfera e colpisce ma Vannucchi dice ancora no. Altro pericolo creato dai rossoblù che affidano alla velocità di Vinciguerra e Trepy le manovre offensive

26′ – Marcatura quasi a uomo da parte di Grandu sul terzino viola Trapani che ogni volta che riceve palla è sempre costretto a giocare dietro o in orizzontale ma mai in verticale verso i centrocampisti

Nulla di fatto da sviluppi di corner palla con la difesa che respinge

24′ – Altro corner per i sardi dopo un gran lavoro di Vinciguerra e Marcolini sull’esterno

22′ – Palla complicata di Vannucchi per Kouadio che è bravo a resistere al pressing e a mantenere il possesso portandolo verso l’esterno e guadagnando una rimessa laterale. Pericolo scampato per i viola in questa occasione

Nulla di fatto da calcio da fermo con Grandu che con un tentativo di cross troppo forte la mette fuori

20′ – Trattenuta di Baroncelli su Vinciguerra, punizione defilata per i rossoblù

Respinge il cross la difesa, sulla respinta arriva ancora Liteta rimasto nei pressi della trequarti che prova a colpire al volo, mura ancora la difesa che poi prova a ripartire, fallo tattico a interrompere l’azione da parte di Grandu. Punizione per i viola

18′LITETA! Gran tiro del numero 14 dalla distanza grandissima parata di Vannucchi che si distende e mette in corner

17′ – Loab a cercare dalla parte opposta Vinciguerra da parte di Trepy che in ritardo non arriva

16′ – Prende campo il Cagliari con una buona trama tra Marini e Grandu sulla sinistra che viene fermato in rimessa laterale

14′ – Filtrante interessante a cercare Vinciguerra, capisce tutto il portiere Vannucchi che esce tempestivamente e raccoglie

13′ – Contatto in mezzo al campo tra Rubino e Cogoni, fischia l’arbitro, vuole giocare subito il numero 11 viola ma non ci sono troppe soluzioni attorno a lui e allora aspetta

12′ – Manovra dal basso il Cagliari che però pressato la butta via, palla per Baroncelli che allarga per Ievoli che imposta

10′ – Preme la Viola che con Harder dalla sinistra arriva sul fondo e trova un cross pericoloso su cui arriva Tarantino che ci prova con il destro murato dalla difesa.

7′ – Tanta densità in mezzo al campo, difficile trovare spazio fin qui. Allora prova ad andare lunga la Fiorentina, colpo di testa Marini che mette in rimessa laterale

Grandu corto per Balde che scarica per Marcolini che prova ad andare in mezzo, ma respinge la difesa: pallone che arriva a Liteta che non rischia e ricomincia da dietro

4′ – Intano primo corner del match in favore dei rossoblù.

3′ – Sardi in campo con un 4-3-3 con Arba, Cogoni, Pintus, Marini dietro; Marcolini, Liteta, Balde a centrocampo e un attacco a tre con Trepy centrale, affiancato da Vinciguerra a sinistra e Grandu a destra

2′ –  Primo possesso per la Fiorentina che apre sul lato sinistro e prova a prendere campo

1’ – AL VIA IL MATCH

12.55 – Squadre che fanno il loro ingresso in campo. Cagliari con la divisa bianca, Fiorentina in completo viola. Sardi che attaccheranno da destra verso sinistra

12.50 – Dopo la bella prova contro il Cesena valsa altri tre punti pesanti in campionato, i rossoblù sono chiamati a un’altra grande prestazione contro la capolista Fiorentina. A nove giorni dalla sfida di Coppa Italia che ha visto i ragazzi di Pisacane trionfare proprio qui a Firenze contro i viola approdando così alle semifinali della competizione, Cagliari e Fiorentina si ritrovano ancora una volta l’uno contro l’altra per l’ultima volta in stagione. Stati d’animo simili per queste due formazioni, entrambe reduci da due rispettive vittorie che hanno alimentato fiducia nell’ambiente, specie in casa Fiorentina che, dopo la vittoria nello scontro diretto d’alta classifica contro la Roma per 1-0, ha permesso di riconquistare il primato in classifica. Oggi però sarà una sfida diversa, su tutti fronti in particolare su lato mentale considerando che i rossoblù quest’anno rappresentano la bestia nera dei viola usciti sempre sconfitti dagli incroci contro i ragazzi di Pisacane in stagione, prima in campionato dove grazie a una doppietta di Kingston Mutandwa il Cagliari ha potuto sorridere prima della sosta natalizia, che nell’ultimo atto in Coppa ai rigori. Una sfida che anche dal punto di vista numerico si presenta interessante considerato che si troveranno di fronte il secondo attacco del campionato (quello viola con 51 gol fatti, secondo solo a quello della Roma), e la difesa meno penetrata con 27 reti che oggi però, non potrà contare sulla presenza di un elemento cardine come Soldati.

12.45 – A dirigere l’incontro sarà il signor Giorgio Vergaro della sezione di Bari, ad assisterlo Luca Chianese e Tommaso Tagliafierro rispettivamente della sezione di Napoli e Caserta

12.40 – Alcune delle parole del mister Pisacane, (qui per la notizia) alla vigilia della sfida odierna:
“Sappiamo bene cosa ci aspetta. La Fiorentina è prima in classifica, ha numeri impressionanti e sta dimostrando di essere una grande squadra. Li abbiamo già affrontati due volte quest’anno: abbiamo vinto in casa e superato contro di loro il turno di Coppa Italia, accedendo alla semifinale. È normale che ci aspettino con qualcosa in più del solito da mettere in campo, ma anche noi arriviamo pronti e vogliosi di continuare su questa strada. Veniamo da una vittoria importante contro il Cesena, una partita tosta in cui abbiamo saputo soffrire e portare a casa i tre punti. Questo è un segnale di maturità. […] Sappiamo che sarà una battaglia, ma siamo pronti a lottare. Rispetto per la Fiorentina, sì. Paura, mai!”.

12.35 – In casa Fiorentina Galloppa potrà invece contare sulla presenza dei due suoi migliori giocatori offensivi, Braschi e Rubino, andati a segno complessivamente 20 volte in stagione. Lato Cagliari, occhi puntati sulla coppia Vinciguerra e Trepy protagonista di un’ottima prestazione al Viola Park, in particolare quella del 19enne francese autore di una doppietta.

12.45 – Assenze pesanti in casa Cagliari che oltre all’infortunato Soldati dovranno fare a meno anche di Achour e Simonetta. Prima presenza, invece, per l’attaccante senegalese Paul Mendy arrivato a Cagliari in chiusura di mercato invernale

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Fiorentina:
Vannucchi; Baroncelli, Harder, Tarantino, Ievoli, Rubino, Trapani, Deli, Kouadio, Bertolini, Scuderi
A disposizione: Leonardelli, Turnone, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Romani, Puzzoli, Braschi, Elia, Balbo, Mazzeo
Allenatore: Daniele Galloppa

Cagliari: Iliev; Arba, Pintus, Cogoni, Marini; Marcolini, Liteta, Balde; Vinciguerra, Grandu, Trepy,
A disposizione: Sarno, Collu, Malfitano, Lo Verde, Sulev, Ardau, Bolzan Tronci, Franke, Mendy.
Allenatore: Fabio Pisacane

12.15 – Ben ritrovati amiche e amici di Centotrentuno, siamo in diretta per raccontarvi le emozioni del match tra Fiorentina e Cagliari valido per la 25^ giornata di campionato. A breve le formazioni ufficiali

FORMAZIONI

Vannucchi; Baroncelli, Harder, Tarantino, Ievoli, Rubino, Trapani, Deli, Kouadio, Bertolini, Scuderi
A disposizione: Leonardelli, Turnone, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Romani, Puzzoli, Braschi, Elia, Balbo, Mazzeo
Allenatore: Daniele Galloppa
Iliev; Arba, Pintus, Cogoni, Marini; Marcolini, Liteta, Balde; Vinciguerra, Grandu, Trepy,
A disposizione: Sarno, Collu, Malfitano, Lo Verde, Sulev, Ardau, Bolzan Tronci, Franke, Mendy.
Allenatore: Fabio Pisacane

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti