Continua l’ottimo momento della Dinamo Sassari di coach Massimo Bulleri che sul campo di Pistoia si impone per 63-86. Una gara non semplice per i sassaresi che inizialmente soffrono un po’ la voglia di riscatto e la fame di punti dei biancorossi, ma poi sono abili nel ritrovare la barra trascinati in particolare dalle triple di capitan Bendzius e dall’energia di Bibbins. Un successo importante che allontana ancor di più le acque calde della classifica con i due punti conquistati in Toscana che blindano la salvezza.
La cronaca
Ritmi non altissimi nelle prime battute del match con entrambe le squadre che faticano a trovare con continuità la via del canestro. Le bocche di fuoco biancoblù tardano a entrare in ritmo con Pistoia che lavorando meglio sotto le plance riesce a realizzare il primo break della gara grazie ai canestri alle triple di Forrest che permettono ai padroni di casa di portarsi sull’8-2 alla metà del parziale. Sassari alza la testa con i biancoblù che pian piano, grazie anche alle rotazioni di coach Bulleri riesce a trovare maggiore energia sul parquet, fattore che consente ai biancoblù di racimolare punti preziosi e mettere la freccia per il sorpasso. Thomas fa valere la sua energia, Cappelletti mette ordine e qualità con Bibbins che si sblocca dall’arco. Cambio di passo e ritmo dei sardi che consente alla Dinamo di chiudere sul 15-18 al suono della prima sirena. Polveri bagnate di ritorno dall’intervallo con entrambe le squadre che sbagliano tanto a canestro e il tabellone che stenta a decollare. Pistoia appare più attenta rispetto al finale di primo parziale, anche grazie alla fisicità di Paschall che nel duello con il rientrante Renfro ha la meglio con il suo canestro del -1 dopo poco più di 2 minuti che costringe coach Bulleri a chiamare a rapporto i suoi per dare la scossa (19-20). Di ritorno dal minuto di pausa la musica non cambia con Pistoia che continua a creare problemi ai biancoblù, in particolare con Allen che dall’arco realizza due triple che unite all’alley-oop realizzato da Cooke mandano i padroni di casa sul +5 alla metà del parziale con Bulleri che chiama nuovamente il time-out per mettere ordine a un Banco che fatica tanto in difesa. La Dinamo ritorna bene sul parquet, con Weber e Bibbins che si prendono sulle spalle i suoi riportando Sassari a contatto. Contro time-out Pistoia dopo un minuto (27-26). Ultimi minuti di secondo parziale che diventano roventi con Ceron e Bendzius che si sfidano a suon di triple, apre le danze il numero 4 dei padroni di casa che porta i toscani sul +3, con il capitano dei sassaresi che risponde a tono sganciando due bombe in fila che consentono a Sassari di rientrare negli spogliatoi sul +3 (32-35).
Bendzius nell’intervallo lungo ha tenuto la mano in caldo nel forno e di ritorno dagli spogliatoi ha ripreso a bucare la difesa di Pistoia sia da oltre i 6,75 che dal pitturato, con i suoi punti che permettono al Banco di volare sul +10 e costringono Pistoia al time-out dopo 3 minuti per arginare l’ottimo ritorno di Sassari (32-42). Pistoia reagisce bene, in particolare trascinata da Forrest e Saccaggi che grazie alle loro giocate tengono vive le speranze di una possibile rimonta toscana. A ogni tentativo di reazione di Pistoia però Sassari risponde presente tenendo le distanze di sicurezza i padroni di casa. Thomas rientra sul parquet, dopo i soli quattro minuti giocati fino a questo momento e il Banco accelera trovando un allungo importante che permette ai sardi di indirizzare in maniera importante la gara. Il numero 25 biancoblù, in collaborazione con Tambone e Bibbins fanno volare i sardi al suono della terza sirena sul +14 (43-57). Ultimo quarto sulla falsa riga di quanto visto in precedenza, Pistoia che le prova tutte per portare l’inerzia dalla sua con la Dinamo che gestisce energie e risultato mantenendo la distanza di sicurezza dai padroni di casa. Fobbs dopo la fatica dall’arco fino a questo momento trova la prima bomba di giornata lanciando la Dinamo sul +21 e ipotecando il quarto successo consecutivo biancoblù a poco più di 6 minuti dal termine. Cronometro che scorre senza particolari sussulti con il Banco che continua a muovere il tabellone e coach Bulleri che dà spazio nel finale anche al giovane Trucchetti. Il numero 5 sfrutta bene i minuti concessi dal tecnico dei sardi andando a segno con una bella tripla. Vittoria importante per la Dinamo Sassari che grazie al successo in Toscana realizza la quarta vittoria consecutiva che mette in cassaforte la salvezza.
Tabellino
Estra Pistoia-Dinamo Sassari 63-86 (15-18; 32-35; 43-57)
(15-18; 17-17; 11-22; 20-29)
Estra Pistoia: Benetti 7, Cooke 4, Forrest 11, Saccaggi 14, Allen 11, Della Rosa 2, Ceron 9, Paschall 5, Santi, Boglio, Stoch.
Coach: Okorn Gasper
Dinamo Sassari: Bibbins 16, Weber 6, Fobbs 11, Bendzius 17, Vincini 2, Cappelletti 4, Casu, Trucchetti 3, Tambone 7, Veronesi 7, Thomas 13, Renfro.
Coach: Massimo Bulleri
Andrea Olmeo