agenzia-garau-centotrentuno

Pallamano | Grande Italia a Oristano, battuta la Lettonia 41-30

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Un’Italia dominante quella vista in un pienissimo Palasport di Sa Rodia di Oristano, dove gli Azzurri superano nettamente la Lettonia con un secco 41-30 (p.t. 23-12) nella quarta giornata del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2026.

Accoglienza
Un successo fondamentale per la squadra di Bob Hanning, che al primo impegno ufficiale della Nazionale maschile in Sardegna ha trovato il supporto di duemila tifosi entusiasti. Con questa vittoria, l’Italia sale a sei punti in classifica con tre successi in quattro partite, un bottino che proietta gli Azzurri verso le decisive sfide di maggio contro Spagna e Serbia, rispettivamente l’8 a Fasano e il 12 a Kraljevo. Tra gli spettatori d’eccezione anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, presente sugli spalti del Pala Sa Rodia insieme al Presidente Federale Stefano Podini. Durante l’intervallo, il Comune di Oristano ha voluto omaggiare la memoria del professor Angelo Flore, figura chiave per la pallamano oristanese. Al termine della gara, riconoscimenti per Domenico Ebner, premiato come MVP, e per Tommaso De Angelis e Simone Mengon, vincitori dei FIGH Awards 2024 rispettivamente come miglior giovane e miglior giocatore italiano.

La partita
Il CT Hanning conferma la stessa formazione che aveva trionfato 35-30 a Jelgava il 13 marzo, e l’Italia parte con il piede sull’acceleratore. Difesa alta e aggressiva, un 3-3 che costringe la Lettonia a errori ripetuti, e un attacco fluido guidato dai gemelli Mengon. Dopo un primo botta e risposta iniziale, De Angelis accende il motore azzurro con un parziale di 5-0 che porta l’Italia sull’8-3. La Lettonia, nonostante gli sforzi di Kalnins e Valkovskis, non riesce mai a rientrare. Parisini, alla sua 106ª presenza in azzurro, si iscrive a referto al 15’, seguito da Prantner per il 13-5. Il dominio azzurro è schiacciante e il primo tempo si chiude sul 23-12.

La ripresa è pura gestione. Hanning dà spazio a tutta la rosa, trovando gol anche dall’esordiente Marco Zanon, classe 2004, autore di due reti alla sua prima in Nazionale. Al 45’ il punteggio è già sul 33-17, con la partita ampiamente in controllo. Qualche errore nel finale non incide sull’inerzia del match, e il pubblico sardo può festeggiare sulle note di “Sarà perché ti amo”. L’Italia vince e convince, battendo la Lettonia per la seconda volta in pochi giorni e arrivando a quota sei punti in classifica. Ora l’attenzione si sposta sulle sfide di maggio contro le corazzate Spagna e Serbia, che decideranno il cammino azzurro verso EURO 2026.

La Redazione

TAG:  Pallamano
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti