agenzia-garau-centotrentuno

Motocross, a Riola Sardo lo spettacolo del mondiale MXGP

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Il Mondiale MXGP fa tappa questo weekend in Sardegna, sullo spettacolare tracciato sabbioso del Crossodromo “Le Dune” di Riola Sardo, per il quarto round del campionato  iridato. Si tratta della quinta edizione del Gran Premio sulla pista sarda, notoriamente insidiosa per le sue profonde sezioni di sabbia.

Sorrisi, prove di partenza e qualche momento dedicato ai primi tifosi accorsi a Riola Sardo nel venerdì che precederà la due giorni dedicata a prove libere, qualifiche, warm up e alle gare che assegneranno i punti iridati delle quattro classi al via, MXGP, MX2, WMX e EXX125.  A guidare la classifica della classe regina c’è il cinque volte campione del mondo Tim Gajser, dominatore assoluto dall’inizio della stagione europea. Lo sloveno di casa Honda ha chiuso secondo proprio a Riola lo scorso anno dietro a Prado, ma non ha ancora conquistato una vittoria su questa pista. Occhi puntati anche su Romain Febvre (Kawasaki) e Maxime Renaux (Yamaha), entrambi ex campioni del mondo e attualmente in lotta per il podio, sebbene il francese Renaux debba ancora ritrovare la forma migliore dopo un infortunio al polso. Il grande ritorno del weekend sarà quello di Jeffrey Herlings: la stella del Red Bull KTM Factory Racing scenderà in pista per la prima volta nel 2025 dopo un lungo stop per infortunio al ginocchio. “The Bullet” ha già vinto due volte a Riola e vanta qui il suo storico 100° successo in carriera, ma dovrà affrontare la gara con qualche incognita legata alla condizione fisica. Grande attesa anche per il debutto della Ducati in terra sarda con il solo Seewer: sfortunatamente sarà infatti assente Guadagnini per un infortunio alle costole, con la leggenda Tony Cairoli che ne prenderà il suo posto solo dal prossimo appuntamento con il mondiale in Trentino.

Prove di partenza per la Ducati nel venerdì di Riola Sardo | Foto Francesco Morittu

Nella MX2, il duello è apertissimo, come del resto lo è stato in questa prima parte di stagione con vari piloti che si sono scambiati la tabella rossa: Kay de Wolf (Husqvarna) cerca il bis dopo la vittoria dello scorso anno, mentre il compagno di squadra Liam Everts arriva con la tabella rossa. Anche nel Mondiale Femminile si prevede battaglia: la campionessa in carica Lotte van Drunen punta a ripetere il doppio trionfo del 2024, ma dovrà vedersela con l’italiana Kiara Fontanesi e la spagnola Daniela Guillen. Da tenere d’occhio anche Niccolò Mannini nell’Europeo EMX125, unico italiano con la tabella rossa, pronto a difendere il primato davanti al pubblico di casa.

Matteo Porcu

TAG:  Motorsport
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti