Dopo le due vittoriose trasferte di Uri e Anzio, l’Ilvamaddalena torna tra le mura amiche dello Zichina per affrontare la Puteolana nel 29° turno del Girone G della Serie D.
la cronaca a cura di Claudio Inconis
Partita ben gestita dagli isolani, che aggrediscono dai primi minuti di gioco l’avversario siglando il vantaggio e difendendolo nel seguito della prima frazione, mentre assolo nella seconda con Okitokandjo che raddoppia e poi spreca le occasioni per rendere ben più rotondo il risultato dello ZIchina.
Ilvamaddalena che, incredibile da scrivere, al momento è la prima delle sarde nel girone G, dopo che appena dieci turni fa gravitava in ultima posizione a fortissimo rischio retrocessione diretta.
94′ – 🏟️ Triplice fischio finale:
Ilvamaddalena batte Puteolana 2-0.
Dessena e Okitokandjo firmano la vittoria casalinga dei ragazzi di mister Sandro Acciaro, terza vittoria consecutiva per i biancocelesti che in attesa dei risultati degli altri campi si portano in decima posizione.
92′ – 🔄cambio Ilva
esce Attili entra Russo
Garbage time totale in questi 300 secondi finali, con l’Ilva che tiene palla forte dei due uomini in più sugli ospiti. Nulla da aggiungere sul tabellino
90′ – 🏟️concessi cinque minuti di recupero
86′ – altro errore sottoporta per Okitokandjo, applausi d’incoraggiamento per lui ma due errori di fila davvero sanguinosi per il centravanti dell’Ilva
84′ – Okitokandjo sbaglia il terzo gol peccando d’egoismo, a tu per tu col portiere invece di appoggiare a Dessena sulla destra ha calciato sul fondo senza inquadrare lo specchio.
83′ – 🔄cambio Puteolana
esce Mascari entra Dammacco
Ultimi dieci minuti scarsi con doppia superiorità numerica per l’Ilva, che ha un 2-0 da difendere e può guardare con ottimismo al traguardo
81′ – 🟥rosso diretto per Mungo
78′ – 🔄cambio Ilva
esce Glino entra Peri
75′ – 🏟️ ultimo quarto d’ora di gioco, partita abbastanza anestetizzata e Ilva che fa buon gioco senza disdegnare di cercare il terzo gol
72′ – 🔄doppio cambio Ilva
escono Izzillo e Bolo entrano Dominguez e Tesjia
66′ – 🔄cambio Ilva
esce Bonu entra Martinoli
66′ – 🔄doppio cambio Puteolana
escono Cess e D’Agostino entrano Cherubini e Popovic
63′ – 🏟️Completati due terzi del match, ribadiamo il parziale
Ilvamaddalena-Puteolana 2-0, reti di Dessena e Okitokandjo e ospiti in dieci uomini.
Situazione ideale per i ragazzi di mister Acciaro.
60′ – 🟨ammonito Lobrano
58′ – 🔄cambio Puteolana
esce Russo entra De Caro
Tocco di mano del numero 21 campano appena fuori dall’area di rigore. Un giallo che si somma a quello della prima frazione e diventa inevitabilmente rosso. Strada che diventa ancora più in discesa per i maddalenini.
57′ – 🟥doppia ammonizione per Occhiuto. Puteolana in 10
Grande scambio con Izzillo che lancia in profondità il numero 9 dell’Ilva, protezione della palla con fisico e destro chirurgico sul palo più lontano dove Leone -stavolta- non può nulla. Ilva che raddoppia e mette un tassello importante nel match
53′ – ⚽ GOL ILVA: Okitokandjo
53′ – 🔄 cambio Puteolana
esce Gioielli entra Coniglio
53′ – 🧤 partita molto bene anche in questo secondo tempo l’Ilva, calcio d’angolo dalla destra: Okitokandjo di testa e Leone respinge sulla linea! Grande occasione.
49′ – ⏱️Izzillo inventa una palla filtrante per Glinio, bravo il difensore a chiudere in spaccata al momento della conclusione
In questo secondo tempo Ilva che gioca a favore di vento, Bolo prova la sventola dalla distanza ma non inquadra lo specchio.
48′ – 🧤Bolo lanciato in profondità cerca il tiro cross dal vertice dell’area, buona chiusura in corner della difesa.
Nessun cambio tra gli effettivi
45′ – ⏱️Via al secondo tempo
Ecco le squadre che tornano in campo per il secondo tempo.
In campo in questo intervallo la squadra juniores dell’Ilva, che ha vinto il girone regionale e andrà a giocare la fase nazionale contro il Roma City.
Finisce 1-0 la prima frazione di gioco tra l’Ilva e la Puteolana, con gol di Dessena al 9′. Partita che ha visto gli isolani approcciare nel migliore dei modi, gestendo palla e cercando la profondità sfruttando al meglio un atteggiamento fin troppo remissivo della squadra ospite.
Campani che, col passare del tempo, hanno preso coraggio mettendo in difficoltà più volte il portiere Manis che ha sempre risposto alla grande mantenendo il vantaggio dei suoi.
45′ – 🏟️ FINE PRIMO TEMPO
Ilvamaddalena-Puteolana 1-0
45′ – 🧤calcio di punizione di Bolo e Leone risponde alla grande salvando dall’incrocio dei pali.
44′ – ⏱️Concesso un minuto di recupero
43′ – 🟨giallo per Bonu
43′ – 🧤ancora Manis: grande parata in tuffo sulla sua sinistra su bolide di Russo da fuori area.
42′ – ⏱️bella ripartenza Ilva con Glinio che dal vertice dell’area non inquadra lo specchio.
39′ – ⏱️continua a pressare bene la Puteolana, che dopo l’inizio col freno a mano tirato ha mostrato di avere qualità.
Difficile capire la ragione di una scelta simile da parte di mister Marra. Soffre e stringe i denti l’Ilva, ma per il momento tiene il vantaggio custodendo una vittoria che sarebbe ulteriore oro colato per la classifica.
36′ – Altra grande discesa di Russo e Di Pietro che spazza senza tanti complimenti
33′ – 🧤ancora Manis che para senza esitazione su Mungo: bella discesa di Russo che si libera e apre il gioco sulla sinistra per Mungo che salta Lobrano e cerca il tiro sul secondo palo, sicuro il portiere isolano ma ospiti che insistono e prendono coraggio in questo momento di gioco.
Gioco frammentato dopo una prima parte giocata con buon ritmo e anche discreta qualità.
Dopo aver subito il gol, inevitabilmente, gli ospiti hanno modificato l’approccio in campo e ora propongono un 4-3-1-2 piacevole. Non traballa l’Ilva, che non disdegna affatto di proporsi in avanti alla ricerca del raddoppio.
25′ – 🏟️ A metà del primo tempo ribadiamo il parziale della sfida:
Ilvamaddalena-Puteolana 1-0. Decide Dessena col suo gol al 9′.
25′ – ⏱️Sul tiro della punizione Bolo replica in modo identico il calcio di punizione di poco fa.
Rigore fantasma per l’Ilva! Tocco di un mano di un difensore campano che l’arbitro vede fuori dall’area ma con proteste veementi dei padroni di casa. Resta un calcio di punizione per l’Ilva.
22′ – 🧤grande parata di Manis che salva su un colpo di testa di Cess.
Occasione che ha come principale causa il forte vento capace di trasformare un campanile in un’occasione da gol
Calcio di punizione Ilva con Bolo sul punto di battuta: palla che sibila appena sopra la traversa, portiere che sembrava ampiamente in controllo.
18′ – 🟨giallo per Occhiuto. Fallo al limite dell’area, tanto che si protesta per un rigore invece che un calcio di punizione
16′ – 🧤grande occasione Puteolana! Discesa sulla destra di D’Agostino che crossa teso al centro ma né Russo né Mascari trovano l’impatto col pallone a Manis ormai fuori causa. Campanello d’allarme per l’Ilva
13′ – 🧤 paratona di Leone su Bonu: da calcio d’angolo di Bolo cross teso in area dove Bonu interviene in scivolata da dentro l’area piccola, grande riflesso del portiere ospite che devia in angolo.
Partita che si apre, ospiti che provano a giocare e maddalenini che agiscono rapidi in ripartenza.
11′ – ⏱️ Reazione immediata del Puteolana, lancio lungo di Leone che pesca russo in profondità, bravo Bonu a chiudere in scivolata e mettere la palla in calcio d’angolo.
Calcio d’angolo battuto corto dai biancoazzurri, giro palla che consegna la sfera a Dessena appena fuori area che di destro lascia partire una conclusione morbida che – pur non sembrando irresistibile – trova l’angolino basso alla destra di Leone, bacio al palo e palla in fondo al sacco per il vantaggio isolano.
9′ – ⚽ GOL ILVA: DESSENA SBLOCCA IL MATCH
6′ – 🏟️ Dopo i primi minuti di studio sembra abbastanza chiaro il canovaccio della partita, con l’Ilva col solito 4-2-3-1 targato Acciaro che detta ritmi e manovre, mentre gli ospiti si sono schierati con un palese 5-3-2 che definire “conservativo” potrebbe essere quasi ottimistico.
Presente anche una piccola truppa di tifosi ospiti che dalla Campania hanno raggiunto l’isola maddalenina. Trasferta non banale per loro.
2′ – 🧤TRAVERSA ILVA! pronti via e dopo un lungo giropalla Vitelli trova subito i legni della porta campana con un bel mancino da fuori area. Conclusione insidiosa, probabilmente influenzata anche dal solito vento e palla che incoccia sulla traversa col portiere immobile. Ilva che parte subito col piede giusto.
0′ – ⏱️ PARTITI – è iniziata la sfida tra Ilva e Puteolana
Squadre che fanno capolino dagli spogliatoi, Puteolana in maglia completamente bianca, Ilva in completo nero antracite. Terna arbitrale in casacca rossa: tra pochi istanti si comincia!
Ricordiamo le scelte del primo minuto dei due allenatori, Acciaro e Marra:
Ilvamaddalena: Manis, Glinio, Vitelli, Bonu, Di Pietro, Lobrano, Izzillo, Okitokandjo, Attili, Dessena, Bolo.
Puteolana: Leone, Benassi, Mungo, Mascari, Russo, Balzano, Cess, Occhiuto, Astemio, D’Agostino, Gioielli.
H. 14.00 Squadre che tornano negli spogliatoi dopo il consueto riscaldamento per gli ultimi preparativi. Tra quindici minuti calcio d’inizio della sfida
Giornata soleggiata ma ventosa in quel del Salvatore Zichina di Moneta, sull’isola di La Maddalena a pochi passi da Caprera. Proprio lo spirito garibaldino servirà ai ragazzi di mister Sandro Acciaro, opposti alla sesta forza del girone proveniente dalla Campania.
I biancocelesti, dal canto loro, attraversano un momento di forma straordinaria che l’ha spinta a gonfie vele in una posizione che al momento varrebbe la salvezza diretta.
Ecco le formazioni ufficiali del match
Ilvamaddalena: Manis, Glinio, Vitelli, Bonu, Di Pietro, Lobrano, Izzillo, Okitokandjo, Attili, Dessena, Bolo.
A disposizione Vlasceanu, Martinoli, Aloia, Russo, Dominguez, Tesjia, Peri, Touray, Alvarez. All. Acciaro.
Puteolana: Leone, Benassi, Mungo, Mascari, Russo, Balzano, Cess, Occhiuto, Astemio, D’Agostino, Gioielli.
A disposizione: Polverino, De Caro, DI Maso, Cherubini, Coniglio, Montuori, Bombaci, Popovic, D’Ammacco. All. Marra
Arbitro: sig. Faouye di Brescia
13.30 – Buon pomeriggio amiche e amici di Centotrentuno da La Maddalena, qui per raccontarvi la gara tra i padroni di casa dell’Ilva e la Puteolana valida per il 29° turno del Girone G della Serie D.