agenzia-garau-centotrentuno

La Dinamo mette la quinta: Sassari supera Derthona 87-82

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Vittoria di squadra pesante per la Dinamo Sassari che tra le mura amiche del PalaSerradimigni batte la Bertram Derthona 87-82. Dopo la salvezza matematica, Sassari tiene aperta una piccola porta per i playoff con la quinta vittoria consecutiva che ribalta anche la differenza canestri con i piemontesi, fermati anche grazie a uno sforzo difensivo importante messo in piedi dai biancoblù. Quattro gli uomini in doppia cifra per il Banco, che non ha sofferto l’assenza di Thomas fermato da un problema muscolare.

Primo tempo
Bulleri sceglie Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini, mentre De Raffaele manda in campo Vital, Kuhse, Weems, Gorham, Kamagate. I ritmi sono subito alti, grazie soprattutto a Briante Weber, che dopo i primi due punti della sfida tiene il piede sull’acceleratore malgrado la risposta istantanea di Vital. L’ex Reggio imbecca Bibbins, poi vola per l’inchiodata che vale il 9-4 sul tabellone dopo meno di due minuti. Tortona respira dalla lunetta, ma Sassari è più reattiva. Bibbins dall’arco, Fobbs in contropiede e il canestro di lotta sotto i tabelloni di Bendzius valgono il +11 sul 16-5. De Raffaele si rifugia nel timeout, le panchine cominciano a muoversi e Tortona si riavvicina, sfruttando alcuni canestri facili e le prime imprecisioni al tiro di Sassari che però chiude il quarto avanti sul 20-16.

La Bertram limita una Sassari che vuole provare ad accelerare, ma è altrettanto brava a sporcare i possessi a complicare i possessi avversari. Il canestro di Severini da otto metri lancia tuttavia un messaggio alla Dinamo, con Cappelletti che però risponde prontamente per il 25-21. La gara sembra sbloccarsi, anche perché Baldasso ha la mano calda e sono due sue triple a consentire a Tortona di impattare sul 27 pari. Sassari perde poco prima Vincini per un taglio al sopracciglio, la confusione sembra prendere il sopravvento sulla gara, ma finisce per aprire le porte a una nuova fiammata sassarese. Il parziale di 7-0 ispirato soprattutto da Bibbins viene però vanificato da un Vital che si carica Tortona sulle spalle con 7 punti di fila, indirizzando la sfida sul 36-36 su cui si conclude il primo tempo.

Secondo tempo
La Dinamo riparte sfruttando bene le letture che aprono metri sul lato debole prima per Bibbins e poi per Fobbs dall’arco. Tortona trova in Gorham un appiglio, anche se Sassari collassa bene in area e porta i piemontesi a giocare spesso su tutti i 24”. Le percentuali sassaresi tornano tuttavia normali dopo i primi minuti e gli uomini di De Raffaele rimangono così vicini, complice il 3/3 di Kuhse dalla lunetta che vale il 45-43 a meno di 5′ dalla terza sirena della serata. Renfro arriva a quattro falli e Sassari fatica in attacco mentre Kuhse, fino ad allora evanescente, si alza dall’arco e firma il primo vantaggio piemontese, poi serve Kamagate per l’inchiodata che vale il 45-48. Bulleri chiama timeout e sceglie di abbassare il quintetto con Bendzius da cinque atipico. Mossa forzata che frutta una pressione difensiva maggiore sulla palla. Sassari torna così a poter sfruttare la transizione, Tortona abbassa le percentuali e il terzo quarto si chiude ancora in parità sul 57 pari.

L’ultimo quarto è così una partita nella partita. L’equilibrio è il piatto forte dei primi minuti, in cui Veronesi e Weber da una parte e Vital dall’altra scrivono nuovamente il proprio nome a referto. È Vincini però a far segnare il nuovo pari a quota 66 sfruttando l’amnesia difensiva avversaria. Il duello tra Fobbs e Gorham (74-72), apre la fase più delicata della gara, in cui Sassari si fa squadra. Bibbins è freddo dalla lunetta, dall’altra parte Renfro stoppa Kuhse, con poi Fobbs che può volare ad appoggiare a tabellone il momentaneo +6 sul 78-72. Si entra negli ultimi 3′ dopo il timeout chiamato da De Raffaele, ma è la Dinamo a uscire meglio con la lettura di Weber in difesa e il volo al ferro di Renfro. La Dinamo vola sul +10 grazie alla freddezza di Bibbins dalla lunetta: sembra fatta ma la tripla di Candi a 55” dal termine riaccende le speranze di Tortona. Cappelletti fa 1/2 dalla lunetta, la Bertram alza la difesa e tocca il -4 con la rubata di Vital a 17” secondi dalla fine. Fobbs e Weber però scacciano i fantasmi dalla lunetta, malgrado un Vital che prova sino all’ultimo a difendere quantomeno la differenza canestri dell’andata. Finisce così 87-82.

Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Bertram Derthona 87-82
Parziali: 20-16; 16-20; 21-21; 30-25.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari: Cappelletti 10, Bibbins 19, Weber 17, Fobbs 19, Renfro 4, Casu, Trucchetti, Tambone 3, Veronesi 5, Bendzius 6, Vincini 4, Gazi. Allenatore: Bulleri.
Bertram Derthona: Zerini, Vital 24, Kuhse 9, Gorham 13, Candi 5, Farias, Denegri, Baldasso 11, Kamagate 6, Biligha 3, Severini 7, Weems 4. Allenatore: De Raffaele

Matteo Cardia

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti