La Dinamo Sassari mostra il suo volto migliore, mette a referto la terza vittoria consecutiva e lo fa contro Trapani capolista e di fronte all’ex capitano biancoblù Stefano Gentile spettatore non pagante dell’evento. Un 92-80 fatto di cuore e tanta qualità al tiro per un Banco che grazie a un Fobbs infallibile e a un Bendzius trascinante nel momento di maggiore difficoltà che permette ai sassaresi di fare un altro passo in avanti importante verso la salvezza.
La cronaca
Subito dentro Weber con Robinson, Fobbs, Bendzius e Vincini a completare il quintetto. Gli ospiti rispondono con Robinson, Galloway, Petruccelli Alibegovic e Horton. La capolista approccia meglio al match trovando in Robinson una bocca di fuoco importante che dà la spinta ai granata per imporre il proprio ritmo fin dalle prime battute. Sassari fatica a essere incisiva sotto canestro, nonostante la bomba di Fobbs dall’arco che fa ben presagire. I ragazzi di Repesa però, forti della loro qualità e fisicità, riescono ad allungare con la bella schiacciata di Petrucelli che porta i siciliani sul 5-12 dopo appena 3 minuti. Bulleri chiama subito a rapporto i suoi per dare la scossa. Il minuto di pausa non dà l’effetto sperato con Trapani che, nonostante la tripla di Bendzius e l’ingresso in campo di Thomas al posto di un Vincini con due falli già sul groppone, trova la forza per allungare sul +12 a 4′ dal termine (8-20). Qualche fischio arbitrale a sfavore oltre ad alimentare il disappunto della panchina Dinamo, fa scattare la scintilla che accende il fuoco dei biancoblù. Le triple di Veronesi e Cappelletti, unite ai diversi errori al tiro di Trapani permettono al Banco di ridurre il gap, chiudendo il primo quarto sul -4 (21-25). Sassari è incandescente anche di ritorno dal primo intervallo con i ragazzi di Bulleri che spingono il piede sull’acceleratore. Cappelletti si carica i suoi sulle spalle e dalle sue mani arrivano punti pesanti che permettono ai sassaresi di mettere per la prima volta la testa avanti nella gara dopo 3′ (28-27). Non lascia, ma raddoppia la formazione sarda: Fobbs è una sentenza, Cappelletti tocca quota 10 e i biancoblù allungano sul +4 a 4 dalla sirena (35-31). Trapani rialza la testa e ritrova la confidenza con il canestro, in particolare dalla lunetta, sfruttando meglio l’entrata in bonus del Banco e rimanendo attaccata ai padroni di casa. I ragazzi di Bulleri però sono bravi nel mantenere alta la concentrazione e respingere al mittente i tentativi di aggancio, con Fobbs a prendersi la scena nel finale con una monumentale difesa, trasformata in fallo subito, quindi in punti. Sassari va negli spogliatoi sul +5 (46-41).
Nuovo quarto stessa Dinamo. Fobbs è una sentenza e non sbaglia niente, con il numero 11 dei sassaresi che in combinata con capitan Bendzius rispondono ancora una volta presente al tentativo di aggancio degli ospiti. Repesa chiama a rapporto i suoi per suonare la carica, ma il minuto di pausa serve a poco con il cestista newyorkese che dai 6,75 continua a far malissimo ai granata facendo volare il Banco sul +9 dopo 3 minuti (55-46). Il fuoco nelle vene dei ragazzi di Bulleri è più acceso che mai con Bendzius e Fobbs entrati in modalità berserk. Dalle loro mani arrivano triple come se piovesse, accendendo il PalaSerradimigni e mandando in confusione una Trapani che fatica a reagire all’impeto di Sassari che a poco più di due minuti dalla terza sirena tocca il +13 (67-54). Siculi che faticano a rialzare la testa, con la Dinamo che ringrazia e con Veronesi e Cappelletti ne approfitta chiudendo il quarto sul +15 facendo impazzire i 3274 di Sassari (72-57). Ultimo quarto che si apre con un tentativo di reazione dei ragazzi di Repesa che hanno riacquisito fiducia e lucidità con Robinson a suonare la carica dei suoi, mettendo l’autografo su un parziale di 3-11 che porta sul -7 i granata dopo 3 minuti (75-68). I siciliani si avvicinano pericolosamente con il Banco che fatica a rialzare la testa. Robinson e Notae fanno male ai sassaresi con i ragazzi di Repesa che si riportano pericolosamente sul -3 (79-76). Cappelletti e Bibbins respingono al mittente il tentativo di reazione dei granata, in collaborazione con un Bendzius che dall’arco fa ritoccare il +10 alla Dinamo infuocando il palazzetto (86-76). Trapani ha gettato definitivamente i remi in barca, Sassari ringrazia e continua la marcia verso un successo prezioso. Sassari con cuore, grinta e determinazione, batte la capolista per 92-80.
Tabellino
Dinamo Sassari-Trapani Shark 92-80 (21-25; 46-41; 72-57)
(21-25; 25-16; 26-16; 20-23)
Dinamo Sassari: Cappelletti 15, Bibbins 10, Weber 2, Casu, Trucchetti, Fobbs 22, Tambone, Veronesi 13, Bendzius 20, Vincini, Thomas 10, Gazi.
Coach: Massimo Bulleri
Trapani Shark: Eboua 8, Notae 10, Horton 6, Robinson 17, Rossato, Alibegovic 8, Galloway 10, Petrucelli 8, Yeboah 8, Mollura, Gentile, Brown 5.
Coach: Jasmin Repesa
Andrea Olmeo