agenzia-garau-centotrentuno

Football Americano | Prima storica in Sardegna per la Nazionale, dominio Canada a Terramaini

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Una giornata storica per il football americano italiano, e per la Sardegna in particolare. Per la prima volta, la Nazionale maggiore è scesa in campo sull’isola, affrontando il Canada in un’amichevole internazionale andata in scena nel nuovo impianto dedicato al football del Campo Terramaini di Cagliari, casa dei Crusaders.

Nonostante il risultato finale – un netto 56-0 per il Canada – la partita è stata una festa di sport, accolta con entusiasmo da un pubblico numeroso che ha riempito le tribune del moderno impianto, fortemente voluto e promosso in sinergia da Regione Sardegna, Comune di Cagliari e Crusaders.  Il match ha segnato anche il ritorno di Team Canada a livello internazionale dopo oltre un decennio. I nordamericani, con un roster ricco di ex professionisti della CFL e atleti provenienti dal sistema universitario, hanno imposto la loro superiorità sin dalle prime battute. L’Italia, guidata da coach Davide Michitti, si è presentata con una formazione sperimentale, complice il momento clou della stagione IFL e la necessità di preservare molti titolari.

Il Canada ha sbloccato il risultato già nel primo quarto con un TD pass di Michael O’Connor per Javonni Cunningham, e ha dilagato nel secondo periodo con una serie di azioni spettacolari e precise, tra cui un intercetto riportato in endzone da Max Nixon. Alla pausa lunga il tabellone segnava già 35-0 per gli ospiti. Nella ripresa, l’Italia ha faticato a contenere l’atletismo e la profondità del roster canadese, che ha continuato ad allungare nel punteggio con corse di Jamel Lyles, ricezioni di Amis Hayden e l’efficacia nei calci di Michael Domagala. Al di là del punteggio, l’incontro ha rappresentato un importante banco di prova per diversi giovani italiani in vista dei prossimi impegni internazionali in autunno. Per coach Michitti, infatti, l’amichevole è stata l’occasione per testare nuovi innesti e valutare il potenziale del gruppo.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per un evento che ha riportato il football in prima pagina anche a livello locale. Il Campo Terramaini, impianto all’avanguardia pensato e costruito appositamente per il football americano, si candida ora a diventare punto di riferimento nazionale per eventi futuri. L’incontro è stato possibile grazie alla collaborazione tra Fidaf, Crusaders Cagliari, Regione Sardegna e Comune di Cagliari, con il supporto di sponsor e partner. Un evento che ha unito sport, cultura e territorio, dimostrando che anche il football americano può trovare casa stabile nel cuore del Mediterraneo.

La Redazione

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti