Spagna, Grecia, Georgia, Bosnia-Erzegovina e Cipro. Saranno queste le avversarie nel girone C di Eurobasket per l’Italia. La nazionale azzurra, guidata dall’ex tecnico della Dinamo Sassari Gianmarco Pozzecco, dovrà provare a guadagnare un posto nelle prime quattro posizioni per accedere alla fase successiva.
Girone
Non solo Spagna e Grecia, già nel girone azzurro nell’edizione degli Europei del 2022, ma anche la Bosnia del centro della Dinamo Halilovic e di giocatori di livello come Musa e Nurkic, e la Georgia che negli ultimi anni si è dimostrata avversario ostico. Per l’Italia – inserita nella terza fascia di sorteggio – la prima fase si preannuncia alla portata, ma non semplice guardando al livello generale del girone che si giocherà a Limassol, a Cipro. Pozzecco, tuttavia, prima di tutto dovrà sciogliere le riserve su chi portare con sé nell’avventura a Cipro, paese ospitante della manifestazione insieme a Lettonia, Polonia e Finlandia e che inizierà il prossimo 27 agosto. A giocarsi un posto saranno anche i due cestisti isolani Marco Spissu – che al momento viaggia a 9.9 punti e 4.5 assist in ACB con la maglia del Casademont Zaragoza – e Sasha Grant, che sta vivendo una stagione in crescita con una Reggio Emilia dimostratasi competitiva durante tutta la stagione in Italia e in BCL. Per il playmaker sassarese le quotazioni sono più alte data l’esperienza e i buoni ricordi dell’edizione precedente, quando fu protagonista nelle gare contro Serbia e Francia nella fase a eliminazione diretta del torneo. La concorrenza nel frattempo però è cresciuta e il finale di stagione potrebbe essere importante per assicurarsi un posto nella selezione che avrà, nel team manager olbiese Gigi Datome, un punto di riferimento importante.
The stage is set. See you in #EuroBasket 2025?
📅 August 27 – September 14, 2025 pic.twitter.com/Oda61GPqoW
— FIBA EuroBasket (@EuroBasket) March 27, 2025
Il commento di coach Pozzecco
“Come sempre è prematuro fare pronostici molti mesi prima dell’inizio di competizioni per Nazionali. Tanto dipenderà dai roster che le squadre porteranno all’Europeo e questo vale anche per noi. Ciò che è certo fin da ora è che affronteremo la manifestazione con grande responsabilità e sentendo la sana pressione di rappresentare l’Italia. Il girone è impegnativo e affascinante e non solo per la presenza di Spagna e Grecia”.
La Redazione