agenzia-garau-centotrentuno

Eccellenza | Poker del Budoni con il Li Punti, il Monastir scavalca il Tempio

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Quando mancano 5 giornate al termine del campionato di Eccellenza la situazione é ancora tutta da scrivere. In testa semaforo verde per Budoni e Monastir, con questi ultimi che salgono al secondo posto in virtù della sconfitta del Tempio a Iglesias. I minerari mantengono il quinto posto e non riesce l’aggancio all’Ossese che batte il Carbonia. Calangianus a valanga sul Ghilarza, pareggi ad Alghero e Gavoi, vittoria fondamentale della Ferrini nello scontro diretto contro il Bari Sardo.

Cambia ancora la situazione in testa alla classifica, non cambia però la capolista: il Budoni non sbaglia il testa-coda di Sassari contro il Li Punti e vince per 4-0. Tutto facile per i galluresi, che controllano la gara e la sbloccano nella prima frazione con Teliz. Nella ripresa una doppietta di Cannas arrotonda il risultato, mentre il quarto gol è segnato da Barboza, che chiude la contesa. Per il Li Punti situazione molto complicata, con 7 punti da recuperare sulla zona playout con 15 a disposizione. Più complicata del previsto la gara del Monastir, che riesce comunque a battere un coriaceo San Teodoro per 1-0. Buona ripartenza per i campidanesi dopo il pareggio di Bari Sardo, che aveva ripristinato a 6 punti la distanza dal Budoni. Primo tempo chiuso sullo 0-0, nella ripresa é il solito Nurchi a sbloccare la gara, gol
che risulta decisivo per i 3 punti. San Teodoro che rimane ancora in lotta per la salvezza diretta.

Cade invece il Tempio a Iglesias: la formazione di Giorico perde per 2-0 contro i minerari, che sfruttano al massimo il fattore campo e conquistano 3 punti per continuare la caccia al quarto posto. Primo tempo chiuso in parità con gli ospiti che cercano invano la via del gol. Nella ripresa Iglesias subito avanti con Piras. Ospiti che rimangono in 10 per il rosso a Pinna, che causa il calcio di rigore che Alvarenga realizza battendo Russo. Il portiere ospite viene poi espulso per bloccare l’azione offensiva degli avversari e Tempio che chiude la gara in 9, perdendo la sfida del Monteponi ma anche il secondo posto a vantaggio del Monastir.
Lotta al quarto posto feroce, ma con l’Ossese che si mantiene ben saldo dietro le battistrada: la squadra di Demartis torna alla vittoria battendo 3-0 il Carbonia, che si mantiene al di sopra della linea di galleggiamento. Primo tempo chiuso sullo 0-0, nella ripresa si scatenano i bianconeri, che aprono le marcature con Virdis; il raddoppio porta la firma del grande ex Porcheddu, con il tris conclusivo firmato da Saba. Taloro e Villasimius danno invece vita a una gara equilibrata e combattuta, chiusa in parità con il punteggio di 1-1. Passano in vantaggio gli ospiti con Argiolas, i locali pareggiano i conti con Delussu. Un punto a testa e soddisfazione per entrambe, che ormai sono da considerarsi tranquille.

Per la lotta salvezza invece sembrano ormai fuori dai giochi Li Punti e Ghilarza: dei sassaresi abbiamo già parlato, mentre il fanalino di coda Ghilarza perde per 7-0 a Calangianus e dice ormai addio alla lotta salvezza: 10 punti di svantaggio con 15 a disposizione sul terz’ultimo posto sembrano incolmabili. E il risultato di Calangianus é lo specchio della situazione dei guilcerini: il primo tempo viene chiuso dalla squadra di casa con 4 gol: apre i giochi La Valle, Sanchez segna il secondo, Saiu e Sambiagio chiudono la prima frazione. Nella ripresa ancora Sanchez e una doppietta di Casula chiudono la gara.
Gli occhi oggi erano però puntati su Cagliari, per la sfida tra Ferrini e Bari Sardo. Sono i locali a festeggiare al termine dei 90 minuti con la vittoria per 2-1, che proietta i rossoblù fuori dalla zona playout. Sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con Piroddi; Mangle pareggia i conti per gli ospiti, ma é il gol di Podda che rimette in carreggiata i cagliaritani che strappano un risultato fondamentale per la corsa salvezza.

Pareggio, infine, tra Alghero e Nuorese. La gara ad Alghero termina 1-1, con i locali che possono recriminare per una vittoria sfuggita per un soffio. Gara bloccata per gran parte e sbloccata dai giallorossi con Scognamillo, che segna a 10 minuti dal termine; ma nel recupero Manca segna il gol del pareggio, regalando così un punto importante per la Nuorese.

CLASSIFICA: Budoni 62 punti; Monastir 56; Tempio 54; Ossese 44; Iglesias 41; Calangianus 37; Villasimius 35; Taloro 33; Nuorese 32; San Teodoro e Carbonia 27; Ferrini 26; Alghero e Bari Sardo 25; Li Punti 18; Ghilarza 16.

Stefano Piras

TAG:  Eccellenza
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti