agenzia-garau-centotrentuno

Eccellenza | L’Iglesias rallenta il Budoni, Monastir a valanga sul Carbonia

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

La 23ª giornata di Eccellenza ci regala un pomeriggio pieno di colpi di scena e risultati di peso: il Budoni pareggia in extremis a Iglesias e vede avvicinarsi Tempio, vittorioso in rimonta ad Alghero, e Monastir, che distrugge il Carbonia. Passo falso per l’Ossese che non va oltre il pari contro la Nuorese, attenzione in coda: Ghilarza e Li Punti sono quasi spacciate, il Bari Sardo guadagna un punto, mentre la Ferrini cade in casa contro il Villasimius.

Poteva essere una giornata da cerchiare sul calendario, e in effetti le emozioni non sono mancate. A cominciare da Iglesias, con il mezzo passo falso del Budoni, che impatta 1-1 contro l’ottimo Iglesias e si vede ridotto il distacco dalle inseguitrici. Non sembra essere giornata per i galluresi, che vanno sotto nel punteggio con l’autogol di Forzati, ma la capolista attacca e nei minuti di recupero trova il pari con Tapparello. Budoni che così perde due punti rispetto a Tempio e Monastir. I Galletti vincono in rimonta contro l’Alghero per 2-1: sono i padroni di casa a sbloccare il risultato nel primo tempo con il gol di Scognamillo. Lo svantaggio non demoralizza i galluresi, che nella ripresa compiono il sorpasso in una manciata di minuti: il pareggio lo firma Malesa, il raddoppio due minuti dopo con Zirolia. Se ad Alghero il punteggio è tirato fino al termine, non si può dire lo stesso a Monastir, dove la squadra di casa distrugge per 8-0 il Carbonia. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa per 3-0: apre le marcature l’autogol di Broglia, poi nello spazio di due minuti Nurchi e Santoro, a cavallo della mezz’ora, confezionano il tris. Nella ripresa dilaga il Monastir: doppietta di Nurchi e gol di Zurbriggen, Naguel, Sarritzu e Masia. Tempio e Monastir rimangono in scia del Budoni, cosa che non può dire l’Ossese, ormai staccata dalle prime 3: i bianconeri, con i postumi della Coppa da smaltire, non va oltre l’1-1 contro la Nuorese. Sono gli ospiti a passare in vantaggio dopo pochi minuti di gioco con Manca. L’Ossese cerca il gol del pareggio e lo trova con Nurra, a pochi minuti dal termine.

Per la lotta al quinto posto il Calangianus impatta 0-0 contro il Bari Sardo e fa un ulteriore passetto avanti, mentre per gli ogliastrini un buon punto e la possibilità di tenere vicina la zona salvezza. Chi fa un balzo in avanti sono Villasimius e Taloro. I primi vincono 4-1 in casa della Ferrini, che fa un passo indietro nelle ambizioni di salvezza. I cagliaritani passano in vantaggio con Podda, su calcio di rigore, ma il Villasimius riesce a raddrizzare la barca e chiudere in bellezza: Argiolas, l’ex di turno è autore di una doppietta, mentre chiudono i conti Melis e Oli Oro. Il Taloro esce vittorioso dalla trasferta di Sassari contro il Li Punti, ormai in caduta libera e staccato dalla zona playout di 4 punti. I gavoesi si impongono per 2-0 con le reti di Littarru e Delussu. Con lo stesso punteggio di 2-0 si impone il San Teodoro contro il Ghilarza, all’ultimo posto in classifica e con le speranze di salvezza ridotte al minimo. Ruzzittu e Mulas sono gli autori dei gol che consente al San Teodoro di allungare rispetto alla zona playout.

CLASSIFICA: Budoni 56 punti; Tempio 51, Monastir* 50; Ossese 41; Iglesias 35; Calangianus 34; Taloro 32; Villasimius 31; Nuorese 28; San Teodoro 27; Alghero e Carbonia 24; Ferrini 23; Bari Sardo* 22; Li Punti 18; Ghilarza 16

Stefano PIras

TAG:  Eccellenza
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti