agenzia-garau-centotrentuno

Eccellenza | Budoni, Monastir e Tempio non sbagliano, è bagarre in zona playout

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Nulla cambia in testa alla classifica del campionato di Eccellenza, giunto alla 25° giornata: vincono Budoni, Monastir e Tempio, che mantengono inalterate le distanze. Vince anche l’Ossese contro il Ghilarza, a un passo dalla retrocessione. In coda, il pareggio tra Bari Sardo e Alghero permette alle due squadre di agganciare la Ferrini a quota 26 punti e rendere la corsa playout agguerrita. Corsa alla quale non sono esenti Carbonia e San Teodoro, che pareggiano e mantengono un risicato +2 dalla zona playout. Infine, pareggio senza reti tra Nuorese e Calangianus, vince il Villasimius.

In questa quint’ultima giornata la testa della classifica è rimasta immutata: per il Budoni un’ottima notizia, perché mantiene intatti i 6 punti di vantaggio con una partita in meno da giocare. Ma la squadra gallurese deve faticare parecchio per avere la meglio sul Taloro, che viene battuto per 3-1 ma con i gavoesi passati in vantaggio nel primo tempo con Mereu. Nella ripresa spinta massima della squadra di casa, che arriva al pareggio con Teliz; pochi minuti dopo è Scioni a insaccare, portando in vantaggio il Budoni che chiude poi i giochi con Piassi. Vittoria importante e +6 mantenuto sul Monastir, che chiude per 2-0 la gara contro il Li Punti. Un gol per tempo, con i locali che sbloccano la gara con Masia, mentre nella ripresa è il solito Nurchi a timbrare il cartellino. Il Li Punti poteva fare poco da questa trasferta ma la situazione in classifica ora è critica. Anche il Tempio non sbaglia il testa-coda e batte 1-0 la Ferrini. La gara del Manconi è complicata con la Ferrini che cerca di sorprendere gli avversari, che vanno vicini al gol in più occasioni e centrando due pali. Il gol decisivo arriva nella ripresa grazie a Malesa, che regala 3 punti e permette al Tempio di continuare a sognare il primo posto, mentre per la Ferrini sconfitta che consente a Bari Sardo e Alghero di agganciarla in classifica.

L’Ossese vince la seconda gara di fila schiantando il Ghilarza per 5-0 in trasferta. Per i giallorossi, che hanno cambiato in settimana la guida tecnica con il duo Pani-Mura subentrato al dimissionario Floris, la situazione è ormai compromessa: 12 punti a disposizione ma 10 di distacco rispetto alla terz’ultima, sabato può arrivare la matematica retrocessione con una sconfitta contro la Ferrini. Spietati gli ex giallorossi in forza alla squadra bianconera: Mascia realizza il gol del vantaggio, il raddoppio è siglato da Virdis; nella ripresa gli altri 3 gol: Pinna segna il 3-0 a inizio secondo tempo, Franchi il quarto gol e il sigillo finale è opera del terzo ex a segno, ovvero Vinci. Con questa vittoria l’Ossese continua a sognare il playoff, anche se il distacco rimane importante.

L’altro argomento caldo è la zona retrocessione, con Ghilarza e Li Punti che sembrano ormai spacciate. La lotta per la zona playout si infiamma, con 5 squadre al momento impegnate. Bari Sardo e Alghero, quart’ultima e terz’ultima, pareggiano 1-1 e agganciano la Ferrini a quota 26 punti. Gara sbloccata dagli ospiti nella ripresa, con un autogol che spiana la squadra ai giallorossi, dopo un primo tempo bloccato e chiuso sullo 0-0. La reazione è veemente dei padroni di casa e gli sforzi pagano, perché al terzo minuto di recupero Murgia segna il gol del pareggio finale. Alla lotta partecipano anche Carbonia e San Teodoro, che nella sfida di Carbonia pareggiano 2-2 con grande rammarico per la squadra di casa. I minerari, infatti, non riescono a sfruttare il doppio vantaggio acquisito nel primo tempo: sblocca la gara Moreno nel primo quarto d’ora, alla fine della prima frazione Ricci raddoppia. Il San Teodoro ha il merito di non mollare mai: Di Nardo segna a 10 minuti dal termine il 2-1, Santoro nel recupero regala il pareggio ai galluresi.

Finisce 0-0 la gara del Frogheri tra Nuorese e Calangianus. Un punto a testa che non muove la classifica ma è importante soprattutto per la Nuorese, che non perde terreno rispetto alla zona playout. Alcune occasioni per parte ma gara prevalentemente bloccata, con un pareggio che accontenta tutti. Nel finale, l’espulsione di Cadau fa giocare la Nuorese in 10, ma questo sarà ininfluente per il risultato. Infine, partita scoppiettante tra Villasimius e Iglesias, che termina 3-2 per i sarrabesi. La squadra di casa è irresistibile e si porta sul 3-0 con le reti di Argiolas, Beugre e Oli Oro. Iglesias che rimane in 10 per l’espulsione di Giorgetti, ma nonostante questo i minerari cercano di recuperare il risultato: Capellino segna una doppietta che illude gli ospiti, che non riescono però a trovare il gol del pareggio.

CLASSIFICA: Budoni 65 punti; Monastir 59; Tempio 57; Ossese 47; Iglesias 41; Calangianus e Villasimius 38; Nuorese e Taloro 33; San Teodoro e Carbonia 28; Ferrini, Alghero e Bari Sardo 26; Li Punti 18; Ghilarza 16.

Stefano Piras

TAG:  Eccellenza
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti