Al termine della sfida vinta per 92-80 contro Trapani l’allenatore della Dinamo Sassari Massimo Bulleri è intervenuto in conferenza stampa per commentare il successo dei suoi. Di seguito le sue parole.
Sulla gara
“I ragazzi hanno messo un agonismo notevole, un’intensità che nasce dal lavoro in settimana fatto quotidianamente. Giocare con questo spirito rende tutto più semplice. Oggi si è visto che tipo di gruppo sia questo, durante il periodo della stagione. Tutti hanno il piacere e il desiderio di aiutare gli altri. Sono degli indici di altissimo livello per continuare su questo livello”.
Sulla difesa a zona
“Abbiamo riflettuto su questo in settimana, su cui abbiamo lavorato un po’. Oggi ci è servita per cambiare l’inerzia della partita ed è stato uno dei motivi che ci ha spinto verso la conduzione del punteggio e siamo riusciti a vincerla con la difesa a uomo”.
Sul doppio playmaker
“Per quello che si in questo momento storico della pallacanestro la capacità di maneggiare la palla aiuta tanto. Questo ti consente di avere più fluidità nel gioco. Sapevamo che nel finale Trapani avrebbe reagito con orgoglio, ma il numero di playmaker in campo conta poco in quelle situazioni”
Atteggiamento
“L’agonismo con cui i ragazzi hanno giocato ci ha permesso di riuscire a reagire all’inizio, abbiamo segnato tanto ma abbiamo impedito loro di segnare e questo è fondamentale”.
Futuro
“Non so risponderti ora se ci sarò io anche il prossimo anno. Sarà banale ma io ora mi focalizzo sulla prossima gara contro Pistoia, mi concentro sul salvare la stagione e raggiungere il numero di vittorie utili per permettere alla Dinamo di mantenere la categoria”.
Al termine della gara è intervenuto in conferenza stampa il tecnico di Trapani Jasmin Repesa.
“Vorrei fare i complimenti alla Dinamo per la meritata vittoria. Noi non abbiamo fatto ciò che abbiamo preparato. Siamo stati in partita solo 8 minuti, permettendo alla Dinamo di fare del suo meglio. Non abbiamo riconosciuto e letto bene le situazioni difensive. Il match up difensivo è stata la chiave, non siamo riusciti mai ad accoppiarci nel modo giusto. Tanti errori commessi e quando si subiscono canestri facili non è semplice giocare. Nel secondo tempo ci siamo adeguati, però non abbiamo avuto il livello di concentrazione necessario contro un avversario come la Dinamo”.
Andrea Olmeo