Non basta una super Taylor per chiudere la stagione regolare di LBF con una vittoria per la Dinamo Sassari Women che di fronte al proprio pubblico cade contro Geas per 70-82. Un Banco che tiene botta per più di trequarti, ritornando sempre a contatto con le ragazze di Cinzia Zanotti ma senza trovare la forza per firmare il sorpasso. Nel finale passa Sesto San Giovanni, con i playout che vedranno le sassaresi sfidarsi contro Brescia.
La cronaca
Partenza equilibrata nei primissimi minuti con le ragazze di coach Restivo che tengono botta grazie a Taylor che risponde a tono alla bomba di Conti e al 2/3 dalla lunetta di Spreafico con il tabellone fermo sul 5-5 dopo 3 minuti. Le ospiti però alzano i giri del motore in particolare con l’ex di giornata Makurat, la numero 11 delle rossonere si accende e dalle sue mani arrivano punti pesanti che, in collaborazione con il lavoro sotto canestro di Moore, fanno volare Geas in pochi minuti sul 5-13. Le ragazze di Restivo però, rialzano la testa, difendono con maggiore intensità e trovando punti preziosi dalla solita Taylor e Toffolo con le due che hanno racimolato punti preziosi mandando le due squadre all’intervallo sul 15-20. Secondo quarto in cui la Dinamo riparte con lo stesso ritmo, accorciando sul -3 con Toffolo, ma le ospiti ritrovano la barra e con una fiammata di pochi secondi allungano sul +11 con la bomba di Jakubcova e i canestri di Orsili, con il tabellone fermo sul 17-28 a 8 dal termine. Finita la tempesta Geas torna l’equilibrio, con le due squadre che rispondono colpo su colpo e coach Zanotti a chiamare a rapporto le sue giocatrici a 5′ dalla sirena poco dopo la bomba del -8 di Natali (20-28). Minuto di pausa che placa solo momentaneamente il tentativo di risalita della Women con Sassari che inizia a bombardare di triple Geas. Due Gonzales, due Taylor e una Toffolo con il Banco che porta a compimento la rimonta rientrando negli spogliatoi sul 39-39.
Equilibrio che continua a regnare anche di ritorno dall’intervallo con Taylor e Toffolo a trascinarsi sulle spalle la Dinamo. Geas prova ad allungare e Sassari risponde presente grazie a un lavoro al tiro dall’arco che si sta rivelando un fattore importante per le biancoblù con la bomba della numero 8 di coach Restivo che vale il 49-51. Al valzer delle triple si aggiunge anche Gonzales che insieme a una Taylor a tratti incontenibile riportano sul 55-55 il risultato. Sassari ha la forza di rimanere aggrappata, ma non di firmare il sorpasso con le ragazze di Cinzia Zanotti che ogni volta riescono a rimettere la testa avanti nel tabellone, andando all’intervallo sul 55-59 grazie ai canestri di Moore e Gwathmey. Stessa musica anche di ritorno dall’intervallo, Toffolo e Taylor trascinano la Dinamo ma questa volta Gonzales sbaglia qualcosina di troppo che consente alle ospiti di portarsi sul +7 a 6 dalla sirena finale (60-67). Non basta una Taylor da 32 punti nel finale per provare a ribaltare il risultato e portare a casa due punti più utili per il morale che per la classifica. Le maggiori rotazioni del Geas si fanno sentire con le ragazze di Cinzia Zanotti che si impongono per 70-82 sulle sassaresi.
TABELLINO
DINAMO SASSARI WOMEN – GEAS SESTO SAN GIOVANNI 70-82 (15-20; 39-39; 55-59)
(15-20; 24-19; 16-20; 15-23)
Dinamo Sassari: Peana, Gonzales 11, Begic, Carangelo 5, Toffolo 17, Natali 3, Taylor 30, Diallo, Grattini, Spiga.
Coach: Antonello Restivo
Geas Sesto San Giovanni: Moore 21, Conti 6, Makurat 10, Trucco 9, Barberi 2, Jakubcova 6, Gwathmey 8, Orsili 7, Spreafico 4, Conte 2.
Coach: Cinzia Zanotti
Andrea Olmeo