agenzia-garau-centotrentuno
Davide Nicola, allenatore dell'Empoli | Foto FC Empoli

Cagliari, weekend di riflessione: la deadline all’Empoli per chiudere Nicola

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
signorino

Weekend di pausa e di riflessioni dopo una settimana di continui incontri e dialoghi tra il Cagliari e l’Empoli per arrivare alla chiusura definitiva della trattativa che permetterà a Davide Nicola di essere il nuovo tecnico dei rossoblù. Con l’allenatore piemontese che nella prossima Serie A avrà il duro compito di non far rimpiangere dalle parti della Unipol Domus Claudio Ranieri.

Il punto

Prima di discorsi da bar su complotti o dietrologie, va ricordato che nonostante il lungo dialogo e i tempi sicuramente non brevi, c’è la volontà da entrambe le parti di chiudere l’affare Nicola. Semplicemente Cagliari, Empoli e anche il tecnico ex Salernitana vogliono fare un matrimonio ognuno alle proprie condizioni. Quello che filtra è che la società rossoblù, dopo il lungo lavoro fatto dal direttore sportivo Nereo Bonato nelle ultime due settimane, abbia messo come sorta di deadline lunedì o martedì prossimo, quindi tra il 24 e 25 giugno. Non tanto per gli annunci ma almeno per trovare la quadra finale che porterà alle firme. Con i sardi che vorrebbero comunque annunciare a breve, sempre nella prossima settimana, il nuovo allenatore prima di lanciarsi ufficialmente nella costruzione della nuova rosa con l’inizio del calciomercato a luglio. Anche se va sottolineato come Nicola e Bonato, anche in assenza della definitiva firma sul contratto, abbiano già discusso e dialogato sulle eventuali entrate e sulle uscite estive dei rossoblù. Aspetto che non rallenterà dunque il lavoro del Cagliari in sede di trattativa.

Scelte

Per evitare ulteriori lungaggini il Cagliari ha deciso negli ultimi giorni di provare a staccare la trattativa Nicola da quella per eventuali giocatori da comprare in casa Empoli. Profili utili non solo come indennizzo per liberare il tecnico che ha salvato i toscani nell’ultima Serie A dal proprio contratto, ma perché individuati da Nereo Bonato e dalla società come interessanti rinforzi. Considerando anche che sono giocatori che Nicola già conosce e che potrà inserire più facilmente nella rosa rossoblù. Tra questi sicuramente il più chiacchierato è Sebastiano Luperto, difensore esperto con ormai sei campionati consecutivi di Serie A alle spalle tra Napoli, Crotone e poi da capitano a Empoli. Con il classe ‘96 che sarebbe il rinforzo low-cost vista la vicinissima cessione di Alberto Dossena al Como in casa Cagliari. Sempre restando in difesa un’alternativa tra gli azzurri per i sardi potrebbe essere Ardian Ismajli, ma non solo. Con il dialogo su eventuali calciatori che prenderanno lo stesso volo di Nicola verso la Sardegna che resterà fitto nei prossimi giorni tra Bonato e il suo pari ruolo in Toscana Roberto Gemmi. La strategia è chiara, se si riesce a unire calciatori e allenatore nello stesso affare dopo questa lunga serie di incontri bene, altrimenti, come già raccontato negli scorsi giorni, il Cagliari chiuderà solo il discorso Nicola per poi tenere aperta la porta con l’Empoli su eventuali rinforzi che in qualche modo saranno collegati all’arrivo dell’allenatore piemontese ad Asseminello. Dopo l’accordo con Roberto D’Aversa comunque anche l’Empoli, che si è preso più di una riflessione nelle ultime settimane, ha la necessità di accelerare la trattativa per evitare di ritrovarsi con due allenatori a libro paga da luglio.

Roberto Pinna

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
44 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti