agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, ufficiale il rinnovo di contratto di Deiola fino al 2029

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Arriva l’ufficialità. Alessandro Deiola si lega al Cagliari fino al 2029: come più volte scritto nelle nostre pagine, il centrocampista sangavinese ha raggiunto l’accordo con il club per prolungare il suo contratto che sarebbe scaduto al 30 giugno 2025.

Cresciuto nel settore giovanile rossoblù, il centrocampista di San Gavino Monreale si appresta a raggiungere i 14 anni di militanza con il Cagliari, dopo aver maturato esperienza in prestito con Tuttocuoio, Spezia (due volte), Parma e Lecce, prima di fare definitivamente ritorno in Sardegna nel gennaio 2021. In questa stagione ha collezionato 22 presenze in Serie A e 3 in Coppa Italia, senza ancora trovare la via del gol. Nel complesso, Deiola ha disputato 191 partite con il Cagliari, realizzando 13 reti, avvicinandosi così al traguardo delle 200 presenze con la maglia rossoblù. Un rinnovo a lungo termine che testimonia l’importanza del giocatore per il club, al di là delle dinamiche di lista, e che potrebbe permettere al classe ’95 di chiudere la carriera proprio nella sua terra.

Di seguito il comunicato ufficiale del club: “Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare il rinnovo contrattuale di Alessandro Deiola che ha firmato un nuovo accordo sino al 30 giugno 2029. Identità, appartenenza, la maglia rossoblù come una seconda pelle: sardo, nato a cinquanta chilometri da Cagliari, Alessandro è cresciuto sin da bambino con il sogno di diventare un calciatore della squadra del cuore, ammirata dagli spalti dello stadio Sant’Elia. Tra sacrifici, perseveranza e passione, quel sogno è diventato realtà. Dal Settore giovanile alla prima squadra: salvezze e promozioni, emozioni, momenti difficili, gioie. Oltre 190 battaglie combattute insieme, un viaggio che continua. 9 agosto 2015: dopo un percorso nel vivaio rossoblù e la prima stagione tra i professionisti giocata fuori dall’Isola, in Toscana tra le fila del Tuttocuoio, ecco l’esordio con il Cagliari, in Coppa Italia contro la Virtus Entella (5-0). Passano solo poche settimane: il 7 settembre si gioca al Sant’Elia la prima gara della Serie B 2015/16. Un debutto memorabile per Alessandro: è proprio sua una delle quattro reti che decidono il match contro il Crotone. Le 21 presenze finali, con 2 reti e 2 assist, certificheranno il suo apporto alla vittoria del campionato. Da lì un altro traguardo, l’esordio in Serie A, il 28 agosto 2016 contro la Roma (2-2), e una carriera che proseguirà sempre in rossoblù nonostante le brevi parentesi in altre piazze, dove giocherà in prestito una parte della stagione: Spezia (2016-17), Parma (2018-19), Lecce (2019-20) e ancora Spezia (2020-21). Ogni esperienza, una nuova tappa di crescita e maturazione, personale e calcistica. Nella stagione 2021-22 arriverà così a disputare con il Cagliari 33 gare, realizzando 4 reti: la prima in rossoblù nella massima serie, segnata contro il Milan, e quelle decisive per le vittorie contro Sampdoria, Torino e Sassuolo. Dalle lacrime inconsolabili di Venezia a quelle di gioia incontenibile e di riscatto nella finale playoff a Bari, l’11 giugno 2023. Tra i capitani della squadra, il pronto ritorno in Serie A passa anche da lui: 31 gare giocate, 3 reti, 2 assist. Le sue prestazioni contribuiscono così anche alla salvezza del campionato scorso: 27 match, chilometri su chilometri macinati in ogni gara, un lavoro prezioso e incessante a togliere spazi agli avversari, chiudere le linee di passaggio, recuperare palla, costantemente a supporto dei compagni. Performance garantite anche nella stagione in corso: quando chiamato in causa, Alessandro c’è sempre. Ora un nuovo rinnovo di contratto: congratulazioni Ale, avanti insieme!”.

La Redazione

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
38 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti