Cagliari e Alessandro Deiola, il matrimonio continua. Mancano soltanto le firme da apporre sui contratti e il comunicato ufficiale, ma ormai sembra essere tutto pronto: il centrocampista di San Gavino Monreale, che festeggerà il suo trentesimo compleanno il prossimo 1º agosto, salvo sorprese si legherà al club rossoblù fino al 2029.
Senatore
Una trattativa iniziata da tempo quella per il rinnovo del contratto in scadenza a giugno, con Deiola e il Cagliari che non hanno avuto problemi a trovare la quadra per l’accordo. Con un futuro da capitano una volta che Leonardo Pavoletti darà l’addio al calcio giocato. Cresciuto nelle giovanili rossoblù, il centrocampista di San Gavino Monreale arriverà così a 14 anni di militanza con la maglia del Cagliari, con in mezzo diversi prestiti tra Tuttocuoio, Spezia (due volte), Parma e Lecce, prima di stabilirsi definitivamente nella sua Sardegna dal gennaio del 2021. Ventidue le presenze in Serie A quest’anno (più tre in Coppa Italia) senza che sia ancora arrivato un gol, dopo che nella sua carriera Deiola è arrivato a 191 partite con il Cagliari condite da tredici reti. Prossimo traguardo le 200 presenze in maglia rossoblù che, con nove gare di campionato da giocare, potrebbero arrivare all’ultimo turno di questa stagione nella gara di Napoli della trentottesima giornata. Un rinnovo lungo che conferma l’importanza di Deiola per il Cagliari, al netto di discorsi di lista, e che porterà il classe ’95 a chiudere verosimilmente la carriera nella sua Sardegna. Parallelamente al rinnovo di Deiola vanno avanti le trattative per il prolungamento di Tommaso Augello che, però, è ancora abbastanza lontano dalla fumata bianca con la quadra da trovare tra durata e ingaggio, oltre ad alcune offerte sia dall’Italia che dall’estero che potrebbero portare il terzino ex Sampdoria a lasciare il Cagliari a zero a giugno. Quello di Deiola è il primo dei possibili rinnovi tra i vari contratti in scadenza il prossimo giugno: in bilico quelli di Yerry Mina (che continua a ricevere proposte dal Brasile) e Nicolas Viola (se ne parlerà probabilmente a campionato chiuso, con il Cagliari disposto sulla carta a prolungare ma soltanto alle proprie condizioni, mentre non dovrebbero esserci margini per Palomino (con l’età come spada di Damocle) e soprattutto Jankto, destinati a lasciare la Sardegna al termine della stagione.
F.Aresu – M.Zizola