agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari-Roma 1-4: giallorossi travolgenti, la libecciata sa di uragano

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Nuova giornata, nuovo assalto. Il Cagliari continua la sua caccia alla prima vittoria in campionato e, nel contempo, a staccarsi definitivamente dall’ultimo posto in classifica. I rossoblù di Claudio Ranieri, in vista dell’ottava giornata della Serie A 2023-2024, tenteranno l’impresa casalinga all’Unipol Domus contro la Roma di José Mourinho, reduce da due successi di fila tra campionato ed Europa League.

A cura di Fabio LoiSegui la diretta testuale del match

CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

19.57 – Niente da fare per il Cagliari di Claudio Ranieri. I rossoblù non solo non trovano la prima vittoria in campionato ma cadono pesantemente in casa all’Unipol Domus contro una Roma dominante e praticamente perfetta. L’unica consolazione per i sardi è il ritorno al gol all’attivo con il gol dal dischetto di Nandez (dopo i due gol di Luvumbo nelle prime sette giornate). Fronte giallorosso, ottime indicazioni per Mourinho, che trova il terzo successo stagionale, risalendo la corrente e raggiungendo il Bologna al decimo posto in classifica a quota 11 punti. Ultimo posto, invece, a 2 punti per il Cagliari.

95′ – ⏱️ FINISCE QUI ALL’UNIPOL DOMUS! IL CAGLIARI CADE IN CASA E PERDE 4-1 CONTRO LA ROMA!

94′ – Va Prati su punizione ma il suo tiro viene respinto. Il pallone termina dalle parti di Luvumbo, cross dentro, respinto. Riparte la Roma con Lukaku e Belotti.

93′ – Buona incursione centrale di Wieteska che sale dalle retrovie, servizio per Pavoletti che fa una sponda totalmente imprecisa. Sull’azione successiva, fallo di Pagano su Luvumbo.

92′ – Zappa attacca a destra per il Cagliari, traversone in mezzo per uno tra Pavoletti e Shomurodov: attento Kristensen in ripiegamento difensivo.

91′ – Gestione del possesso palla per la Roma, che è vicina alla terza vittoria in questo campionato. Cagliari sempre più ultimo in classifica.

90′ – ⏱️ CONCESSI 4 MINUTI DI RECUPERO!

89′ – Rischio madornale in fase di controllo per Wieteska sulla pressione di Belotti che era pronto a ripartire in solitaria in ripartenza. Rimedia lo stesso Wieteska con il retropassaggio per Scuffet.

88′ – Il Cagliari tenta di insistere con una punizione dalla sinistra battuta morbida da Nandez a cercare Pavoletti: esce in presa alta Rui Patricio.

Primo gol in questo campionato per Nandez che trasforma dal dischetto battendo con soluzione centrale Rui Patricio. 1-4 alla Domus.

87′ – ⚽ NANDEZ! NAHITAN NANDEZ! ECCOLO IL GOL DEL CAGLIARI! FORTE E CENTRALE EL LEON!

86′ – 🖥️ ON FIELD REVIEW PER SOZZA! CALCIO DI RIGORE PER IL CAGLIARI! TOCCO DI BRACCIO DI CRISTANTE!

85′ – Il Cagliari, in questo finale, prova a trovare quanto meno il gol della bandiera: dal corner va Nandez che cerca Pavoletti ma l’attaccante sfiora e basta.

84′ – Grande corsa di Zappa in fase di recupero, Celik intercetta e poi spegne la luce per un attimo, regalando la rimessa in gioco al Cagliari.

83′ – Interssante azione della Roma con la corsa di Kristensen, va al cross l’ex Leeds ma l’azione sfuma.

82′ – Tra i giocatori della Roma che sicuramente ha mostrato sicurezza e personalità in mezzo al campo c’è sicuramente Bove: gestione buona e fallo su di lui di Pavoletti.

81′ – Sul successivo angolo battuto dalla sinistra da parte di Prati, non vi sono pericoli per la Roma, con Rui Patricio che la tiene in presa alta senza problemi.

80′ – PAVOLETTI, OCCASIONE GIGANTE PER IL CAGLIARI: SALVA TUTTO N’DICKA! Affondo di Shomurodov a sinistra, palla dentro per Pavoletti che taglia, via di mezzo tra un tiro e un cross: l’ex Eintracht mette in angolo.

79′ – 🔄 SOSTITUZIONE NELLA ROMA: fuori un ottimo Paredes, dentro Celik.

78′ – Grande spunto di Luvumbo a destra, va sul fondo l’angolano, cross in mezzo preciso per Nandez, che va al contro cross: svetta Cristante in mezzo all’area.

Intanto arriva il dato sul pubblico presente oggi alla Domus: 16.307 le persone presenti per Cagliari-Roma. L’incasso, invece, è di 397.000 euro.

77′ – Primo pallone giocato dal suo ingresso in campo per Shomurodov ma la giocata è totalmente da dimenticare: palla troppo forte per cercare l’uno-due con Pavoletti.

76′ – AZZI, OCCASIONE PER IL CAGLIARI! Buon movimento ad accentrarsi per il numero 37 isolano che calcia sul primo palo ma non trova la porta.

75′ – Buon sviluppo da parte del Cagliari con Azzi che fa scivolare palla centralmente, velo di Makoumbou per il nuovo tentativo di Prati: tentativo respinto per lui.

74′ – 🔄 SOSTITUZIONE PER IL CAGLIARI: arriva il momento dell’ex Shomurodov, fuori Oristanio.

73′ – 🖥️ GOL ANNULLATO A PRATI! SEGNALATA UNA POSIZIONE DI FUORIGIOCO DI AZZI AD INIZIO AZIONE!

72′ – ⚽ MATTEO PRATI! CHE GOL SPETTACOLARE IL SUO PRIMO IN A! UN CAPOLAVORO DELL’EX SPAL!

70′ – ORISTANIO, CI PROVA LUI DALLA DISTANZA! Movimento rapido e deciso nella preparazione, sinistro forte ma alto che termina direttamente alla vicina Curva Nord.

69′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO ANCHE NELLA ROMA: dentro Kristensen e Pagano per Karsdorp e Aouar.

68′ – PRATI, OCCASIONE PER IL CAGLIARI! Destro dopo un ottimo inserimento per il 16 del Cagliari: conclusione alta.

68′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO PER IL CAGLIARI: fuori un fischiato Petagna, dentro Pavoletti. Fuori anche Obert, dentro Dossena.

67′ – Oristanio davvero ammirevole in questa serata difficilissima per il Cagliari. Recupero perfetto in ripiegamento

67′ – Ottimo spunto sulla corsia di sinistra per Luvumbo che mette dentro un pallone molto pericoloso e interessante per Nandez dalla parte opposta: decisivo Spinazzola in chiusura.

66′ – Punizione molto velenosa e piena di effetto quella di Paredes, Scuffet allontana con i pugni. Sugli sviluppi successivi, ci prova Mancini da fuori: blocca Scuffet.

65′ – Rischia tanto Obert, già ammonito, nel duello con Belotti. Fallo del numero 33 del Cagliari sul centravanti giallorosso.

64′ – Ci prova il Cagliari con la forza della disperazione con la combinazione tra Oristanio e Azzi. Si lancia palla avanti e corre il brasiliano ma Cristante legge alla grande le intenzioni dell’ex Modena e protegge la rimessa dal fondo.

63′ – Baricentro molto alto per la Roma in questa fase sulla prima impostazione del Cagliari: non vuole concedere nulla la squadra di Mourinho.

62′ – Ranieri, fronte Cagliari, si confronta con il suo secondo Benetti: studia soluzioni alternative il tecnico rossoblù.

61′ – 🟨 AMMONITO OBERT! Intervento fuori tempo dell’ex Sampdoria ai danni di un indemoniato Lukaku.

60′ – Troppo poco davanti e anche dietro oggi per il Cagliari. Netta superiorità da parte della Roma.

Azione semplicemente sublime della squadra di Mourinho: la apre Belotti che da destra pesca centralmente Paredes, palla dentro subito di prima con il radar per Lukaku che controlla e piazza il mancino per il suo quarto gol in campionato.

59′ – ⚽ LUKAKU! RETE ANCORA DI BIG ROM! DOPPIETTA PER IL 90 GIALLOROSSO! POKER ROMA ALLA DOMUS! ,MA CHE PALLA PAZZESCA DI PAREDES!

58′ – Oristanio, tra i pochi a tentare qualcosa di interessante in avanti nel Cagliari, accelera sulla sinistra, va sul fondo, mette in mezzo un pallone forte e preciso verso Petagna che devia e basta ma senza avere specchio di porta davanti a sè.

57′ – Dal tentativo di Bove sugli sviluppi del corner alla ipotetica ripartenza del Cagliari con Luvumbo che mette una palla mezza e mezza centralmente per Nandez che controlla, estirada di Aouar in out.

56′ – Ottima transizione sulla corsia di Spinazzola che mette il turbo e accelera, cross dentro con la trivela a cercare Lukaku: chiusura di Obert in angolo.

55′ – Azione fin troppo elaborata da parte del Cagliari con Petagna che lavora bene di fisico, scarico per Nandez, cross dentro per Azzi che indirizza male di testa nel tentativo di una sponda: rimessa dal fondo.

54′ – Cantano ad altissimi decibel i tifosi ospiti della Roma: è calato il gelo all’Unipol Domus fronte Cagliari.

53′ – Accelerazione a sinistra di Spinazzola, chiama il pallone Lukaku, poi scarico per Bove che getta tutto al vento con un gesto tecnico pregevole nelle intenzioni ma inutile ai fini dell’azione.

52′ – Ora diventa ancora più difficile l’operazione rimonta per il Cagliari, sotto di tre gol contro una Roma cinica.

Ottavo gol in carriera contro il Cagliari per Belotti, che invece in questo campionato sale a quota 3 in campionato. 0-3 Roma all’Unipol Domus.

52′ – 🖥️ IL VAR RIBALTA LA DECISIONE DI CAMPO DELL’ARBITRO! TERZO GOL DELLA ROMA CON BELOTTI!

51′ – GOL ANNULLATO A BELOTTI! Sul lancio da professore del centrocampo di Paredes, la partenza del “Gallo” controlla benissimo dribbling e destro a battere Scuffet. Sozza – per ora – lo annulla per fuorigioco.

50′ -“Vieni, vieni, vieni”, urla Ranieri dalla panchina. Vuole un pressing più aggressivo dai suoi il tecnico del Cagliari.

49′ – Buon scambio a destra tra Nandez e Zappa, inserimento dell’ex Pescara sul tacco dell’uruguaiano, cross dentro per Petagna: interviene Bove di testa ad allontanare.

48′ – Ottimo spunto di Luvumbo che fa fuori Mancini, che protesta ma commette fallo. Sugli sviluppi della punizione, il cross di Azzi è facile preda di Rui Patricio.

47′ – LUKAKU, CHE GIOCATA DI POTENZA IMPRESSIONANTE DEL BELGA! Sulla sventagliata di N’Dicka, l’ex Inter spazza via Obert e calcia scivolando: pallone largo di poco.

46′ – Ottimo lavoro in fase di protezione palla di Belotti che prende il tempo a Wieteska, fallo dell’ex Clermont e punizione per la Roma con Paredes che serve indietro N’Dicka.

45′ – Rotola di nuovo il pallone all’Unipol Domus, con il Cagliari che gestisce il possesso.

SI RIPARTE ALL’UNIPOL DOMUS! INIZIA IL SECONDO TEMPO TRA CAGLIARI E ROMA!

🔄CAMBIO ALL’INTERVALLO PER IL CAGLIARI: Zappa prende il posto di Hatzidiakos.

19.01 – Cagliari e Roma stanno rientrando sul terreno di gioco dell’Unipol Domus.

18.59 – Le riserve delle due squadre stanno completando le operazioni di riscaldamento all’intervallo. Vedremo se ci saranno cambi già da inizio ripresa, ricordando che sia Cagliari (Luvumbo per Sulemana) che la Roma (Belotti per Dybala) hanno già effettuato una sostituzione a testa.

18.56 – Ecco – tramite diretta.it – le statistiche del primo tempo tra Cagliari e Roma: Expected Goals (0.42 vs 1.64), Possesso Palla (45% vs 55%), Tiri (6 vs 5), Tiri In Porta (1 vs 3), Tiri Fuori (3 vs 1), Tiri Fermati (2 vs 1), Punizioni (6 vs 8), Fuorigioco (0 vs 1), Rimesse Laterali (6 vs 10), Parate (1 vs 1), Falli (8 vs 6), Cartellini Gialli (1 vs 3), Passaggi Totali (176 vs 216), Passaggi Completati (141 vs 181), Attacchi (46 vs 44), Attacchi Pericolosi (18 vs 18).

18.51 – Tanti errori e pochissime occasioni da gol per il Cagliari di Claudio Ranieri, che alla fine del primo tempo è sotto di due all’Unipol Domus contro la Roma. Decisivi, dopo i primi 45′, i gol di Aouar e Lukaku nel giro di 60 secondi tra 19′ e 20′. Ai sardi servirà una forte reazione d’orgoglio per cercare quella che, allo stato attuale, è una difficilissima rimonta.

48′ – ⏱️ FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO ALL’UNIPOL DOMUS! CAGLIARI SOTTO 2-0 CONTRO LA ROMA!

47′ – 🟨 AMMONITO BOVE! Intervento palesemente falloso del numero 52 giallorosso su Obert.

46′ – La Roma, in questo finale di primo tempo, cerca la gestione paziente del pallone. Lukaku, nella circostanza, viene chiuso in out sulla pressione portata da Obert.

45′ – ⏱️ CONCESSI 3 MINUTI DI RECUPERO!

44′ – Occasione non sfruttata dal Cagliari con la punizione di Oristanio verso uno tra Wieteska e Petagna che saltano insieme e si ostacolano: pallone alla fine colpito dall’ex Clermont, altro sopra la traversa.

44′ – 🟨 AMMONITI I DUE TECNICI DEL MATCH, OVVERO RANIERI E MOURINHO!

43′ – Luvumbo, appena entrato in campo, manda totalmente in tilt Cristante che commette fallo. Solo richiamo verbale di Sozza verso il numero 4 della Roma.

42′ – Molto nervoso tra le fila del Cagliari è sicuramente Nandez: intervento rischioso quello dell’ex Boca Juniors su Spinazzola. Si lamenta dalla panchina Mourinho che voleva il giallo.

41′ – Tanto agonismo in mezzo al campo da parte di tutte e due le squadre in mezzo al campo. Ne esce bene la Roma con il palleggio.

40′ – AZZI, CAGLIARI VICINISSIMO AL GOL DELL’1-2! Tacco illuminante di Petagna, trovato il brasiliano centralmente, il sinistro forte: esterno della rete e palla sul fondo.

40′ – 🔄 ECCO IL CAMBIO FORZATO NELLA ROMA: fuori l’infortunato Dybala e dentro Belotti.

39′ – 🔄 RANIERI CAMBIA A SORPRESA: fuori Sulemana già ammonito. Ovazione per Luvumbo.

38′ – GIOCO FERMO ALL’UNIPOL DOMUS! Dybala tenta di rialzarsi ma scuote la testa. Necessario il cambio.

37′ – 🏟️ PIOVE SUL BAGNATO IN  CASA ROMA! PROBLEMA MUSCOLARE PER DYBALA! MOURINHO CHIAMA BELOTTI!

36′ – Ranieri chiede di recuperare un tempo di gioco ai suoi in fase di impostazione, non giocando per forza dal basso.

35′ – Sul ribaltamento diretto dell’azione, Dybala rischia tanto in fase di controllo, arriva Prati che lo pressa. Per Sozza l’ex Spal ha commesso fallo. Decisione dubbia del fischietto di Seregno.

35′ – Funzionano bene le combinazioni tra interni ed esterni di riferimento per la Roma: qui Karsdorp a destra gioca dentro per Bove che però ha commesso fallo.

34′ – Dalla bandierina batte Dybala con il suo mancino, chiude senza problemi Azzi in rimessa laterale. Insiste la Roma.

33′ – Punizione sfruttata malissimo con Oristanio che pesca Hatzidiakos, scarico per Sulemana che scatena la ripartenza come un treno di Lukaku, 1 vs 2 potenziale, Dybala cercato dalla parte opposta. Angolo per la Roma.

32′ – 🟨   AMMONITO AOUAR! L’ex centrocampista del Lione commette fallo su Prati.

31′ – Dopo l’occasione di Azzi per il Cagliari, si riaffaccia in avanti la Roma con lo scambio tra Aouar e Dybala, ma quest’ultimo cerca un numero troppo difficile anche per un giocatore del suo talento. Rimessa dal fondo.

30′ – AZZI, OCCASIONE PER IL CAGLIARI! Sulemana in verticale per Nandez che brucia Spinazzola sul lungo, traversone dentro per la testata dell’ex Modena che manda largo.

29′ – Dopo l’uno-due terribile tra il 19′ e il 20′, la Roma ha abbassato il baricentro. Cagliari in possesso palla senza pressione.

28′ – Proteste da parte dei tifosi del Cagliari per un intervento di Bove, giudicato regolare dall’arbitro. Sul proseguo dell’azione, fallo di Nandez su Paredes.

27′ – Altra buona iniziativa offensiva del Cagliari, con Azzi che pesca bene sul secondo palo Nandez, controllo con il petto e poi palla a rimorchio: si salva la Roma.

26′ – NANDEZ, OCCASIONE PER IL CAGLIARI! Ottimo spunto di Oristanio a sinistra su Karsdorp, stop e tiro di Nandez: chiude N’Dicka in angolo. Sugli sviluppi, corner non sfruttato, con Dybala che rinvia.

25′ – “Noi vogliamo undici leoni”, urlano i tifosi del Cagliari presenti all’Unipol Domus. Serve una reazione alla squadra di Ranieri.

24′ – RISCHIO PER SULEMANA! Il ghanese del Cagliari, già ammonito, commette fallo nettamente nel duello aereo con Bove.

23′ – Ci prova il Cagliari con la discesa a destra di Nandez, traversone dentro per Petagna che commette però fallo su Mancini secondo l’arbitro Sozza. Scintille tra i due che poi si abbracciano e si spiegano.

22′ – Nonostante una partenza buona dal punto di vista fisico, il Cagliari paga gravi disattenzioni individuali in fase difensiva.

21′ – 🖥️ GOL CONVALIDATO ANCHE DAL VAR! CONFERMATO IL SECONDO GOL DELLA ROMA CON LUKAKU!

Corsa fantastica di Karsdorp che prende campo e velocità sulla fascia destra, cross molto forte e colpo di petto di Lukaku che mette dentro per il raddoppio giallorosso.

20′ – ⚽LUKAKU! ROMELU LUKAKU! INCREDIBILE! UNO-DUE MORTIFERO DELLA ROMA! RADDOPPIO GIALLOROSSO A CAGLIARI!

Altro erroraccio del Cagliari in uscita, Spinazzola subito dentro per l’inseirmento interno di Aouar che di sinistro batte Scuffet e fa 0-1 all’Unipol Domus.

19′ – ⚽ AOUAR! HOUSSEM AOUAR! SEGNA L’EX LIONE! SECONDO GOL IN CAMPIONATO PER LUI! ROMA AVANTI ALLA DOMUS!

18′ – 🧤 SCUFFET, PRIMA PARATA DELLA SUA AVVENTURA A CAGLIARI: GRAN PARATA SU DYBALA! Bruttissimo pallone perso da Obert, Bove recupera e mette dentro, velo di Lukaku per il tiro fuori tempo di Dybala. Chiude tutto Scuffet.

17′ – Va Dybala alla conclusione ma la barriera respinge. Insiste la Roma ancora con l’ex attaccante di Juve e Palermo.

16′ – Ottima giocata da applausi di Dybala che manda al bar Wieteska, che è costretto al fallo. Punizione molto invitante per la Roma. Paredes e Dybala sul punto di battuta.

15′ – Si riversa in avanti la Roma con la partenza di Spinazzola su Nandez, raddoppio di Prati, traversone dentro, Hatzidiakos male, poi ancora Spinazzola con un piattone impreciso che Karsdorp non può agganciare in prima battuta.

14′ – 🟨 AMMONITO SULEMANA! L’ex centrocampista del Verona commette un fallo netto su Bove.

13′ – Buon sviluppo del Cagliari dopo il lavoro sporco di Petagna, con Nandez che sventaglia lungo per la corsa di Oristanio, ci crede l’ex Volendam, ma Cristante protegge bene la rimessa dal fondo.

12′ – Con il gioco fermo per l’ammonizione precedente, Ranieri ne approfitta per catechizzare i suoi, in particolare Sulemana.

11′ – 🟨 AMMONITO PAREDES! Intervento irregolare a gioco già fermo dell’ex PSG su Nandez.

10′ – Sugli sviluppi dell’angolo, ottimo intervento difensivo di N’Dicka che anticipa l’arrivo a tutta birra di Obert sul secondo palo.

10′ – 🧤 PETAGNA, GRAN STACCO DEL CENTRAVANTI DEL CAGLIARI: SALVA RUI PATRICIO! Cross perfetto di Obert da sinistra per l’anticipo di testa dell’ex Monza: respinge in angolo Rui Patricio.

9′ – “Guarda avanti Matteo”, urla Ranieri dalla panchina a Prati. Indicazioni per l’ex Spal da parte del tecnico del Cagliari.

8′ – Dopo lo spavento precedente, il Cagliari ritorna a giocare con il possesso palla ragionato. Roma che attende.

7′ – Ottima azione della Roma con il lancio di Bove per Lukaku che accelera, giocata a rimorchio per Dybala che stava arrivando: angolo per i giallorossi di Mourinho. Sugli sviluppi, disattenzione grave di Nandez, Paredes prende il fondo, cross forte: salva tutto Hatzidiakos.

6′ – Adesso il giro palla è favorevole alla Roma che cerca di trovare spazi ma il Cagliari è molto compatto nella sua metà campo. Linee molto strette per la squadra di Ranieri.

5′ – Il Cagliari prova a lavorare sulle corsie esterne: affonda Azzi sulla sinistra, traversone dentro del brasiliano: blocca Rui Patricio.

4′ – Primi applausi per Prati nel Cagliari: grande intensità per l’ex Spal che va a rubare un ottimo pallone a Dybala.

3′ – I palloni lunghi per Lukaku sono un fattore imprescindibile per la Roma: lo cerca, nella circostanza, Spinazzola ma il 37 giallorosso sbaglia la misura. Aprrezza comunque “Big Rom” con un accenno verso il compagno di squadra.

3′ – Fase di studio in avvio da una parte e dall’altra. Cagliari in possesso palla, ma Obert sbaglia tutto. Intercetta Cristante.

2′ – Primo tentativo di azione offensiva del Cagliari, con Oristanio che va da Petagna, immediata sponda volante per la partenza di Sulemana che, secondo il primo assistente di Sozza, si è trascinato palla in fallo laterale.

1′ – Rotola il primo pallone all’Unipol Domus, con la Roma che muove il primo pallone in avanti con N’Dicka verso Spinazzola.

SI PARTE ALL’UNIPOL DOMUS! INIZIA IL MATCH TRA CAGLIARI E ROMA!

17.57 – Cagliari e Roma entrano sul terreno di gioco dell’Unipol Domus. Cagliari in maglia rossoblù, Roma in maglia bianca,

17.54 – Le due squadre hanno terminato da pochi minuti le operazioni di riscaldamento pre partita.

17.46 – Il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della sfida contro la Roma: “Noi siamo gli ultimi arrivati in Serie A, ci siamo arrivati proprio all’ultimo respiro. Sappiamo che dobbiamo lottare per fare un campionato a parte. L’importante è non arrendersi alle difficoltà. In questo momento siamo in difficoltà ma vedo la squadra per come si allena, per quello che fa. Io sono con loro. Siamo compatti per lottare nei momenti difficili. Girerà e andremo avanti insieme”.

17.42 – Il centrocampista del Cagliari, Nahitan Nandez, ha parlato ai microfoni di DAZN prima del match contro la Roma: “I risultati non stanno arrivando ma dobbiamo essere forti. Per uscire da questo momento, dobbiamo farlo tutti insieme. Noi abbiamo la forza del gruppo, che lavora tutti i giorni. In più abbiamo la nostra gente, tutta un’isola che ci spinge e per noi è una cosa troppo importante”.

17.35 – Simone Sozza della sezione di Seregno è il direttore di gara designato per il match dell’Unipol Domus tra Cagliari e Roma: qui il focus su numeri e precedenti.

17.34 – Dalla scelta di Scuffet in porta dal 1′ all’approccio alla partita contro la Roma: le parole in conferenza d’antivigilia del tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri.

17.32 – Solo l’Empoli (uno) ha segnato meno reti del Cagliari (due) in questa Serie A – i rossoblù sono anche la squadra che ha effettuato meno tiri nello specchio della porta (16) nel torneo.

17.31 – La Roma ha un possesso palla medio del 57.5% in questa Serie A, terzo miglior risultato del torneo e ben 9.4 punti percentuali in più rispetto alla passata edizione per i giallorossi – dall’altra parte, invece, solo il Genoa (34.6%) ha un possesso medio a partita più basso rispetto al Cagliari (37.6%) in questa Serie A.

17.30 – Il Cagliari è la squadra che ha vinto meno duelli (283) in questo campionato; la Roma, invece, è quarta in questa classifica, con 361: soltanto quattro duelli vinti in meno dell’Udinese (365), in testa in questa particolare graduatoria.

17.29 – Nessuna squadra ha mandato in gol più giocatori della Roma in questo campionato (nove, come il Napoli) – estendendo il dato ai cinque principali tornei europei, solo Girona (11), Barcellona e Newcastle (entrambe 10) contano più giocatori con almeno una marcatura all’attivo rispetto ai giallorossi.

17.28 – Solo la Fiorentina ha segnato più reti di testa (sei) della Roma (cinque) in questo avvio di campionato, mentre il Cagliari è una delle quattro che non hanno subito alcun gol con questo fondamentale (come Inter, Milan e Torino).

17.27 – Il Cagliari è l’unica squadra che non ha ancora trovato la rete dopo il 30° minuto di gioco nei cinque grandi campionati europei in corso.

17.26 – Nell’intervallo del match tra Cagliari e Roma, i bambini della Scuola di Tifo del Cagliari faranno un giro di campo con la nuova speciale maglia della Scuola di Tifo, indossata per la prima volta in occasione di Cagliari-Roma: il logo è stato realizzato dall’artista e illustratore Bob Marongiu.

17.25 – Prima del match dell’Unipol Domus tra Cagliari e Roma, è stato premiato il pugile isolano Matteo Lecca, nuovo campione italiano dei pesi Super Gallo. Verrà premiato con una maglia speciale che sarà consegnata dal capitano Leonardo Pavoletti.

17.23 – Nessuna squadra ha segnato più gol della Roma nel quarto d’ora finale di partita nella Serie A in corso: sei, come Napoli e Inter.

17.22 – Soltanto Empoli e Salernitana (entrambe 13) hanno subito più gol da dentro l’area di rigore rispetto al Cagliari (11) in questo campionato – la Roma in questa particolare zona del campo ne ha invece realizzati 13: meno soltanto di Napoli (14), Fiorentina (14) e Inter (18).

17.21 – Il Cagliari (19.9) è la squadra che in questo campionato pressa meno in termini di PPDA (questa metrica è calcolata come rapporto tra i passaggi della formazione avversaria concessi fuori dalla propria trequarti difensiva e il numero di azioni difensive in queste zone di campo) – un numero alto indica un basso livello di pressing e viceversa

17.18 – La Roma è la squadra con la differenza maggiore tra gol subiti ed Expected Goals contro in questo campionato: ben 11 le reti incassate dai giallorossi a fronte di un indice di 5.7 – i giallorossi, però, hanno segnato 15 reti in campionato pur avendo prodotto in totale per 10.1 Expected Goals, per una differenza positiva di +4.99: solo Fiorentina (+8.02) e Genoa (+5.64) hanno fatto meglio nel torneo in corso.

17.17 – In questo campionato, soltanto l’Empoli ha collezionato finora meno punti in trasferta (zero) rispetto alla Roma (uno, come Salernitana e lo stesso Cagliari); in caso di mancato successo contro i sardi, i giallorossi resterebbeo a secco di vittorie dopo le prime quattro trasferte in un singolo campionato di Serie A per la terza volta nel XXI secolo, dopo il 2008/09 e il 2010/11.

17.16 – Dopo il successo interno per 2-0 sul Frosinone nell’ultimo turno di campionato, la Roma cerca il primo successo in trasferta del suo campionato: fino ad ora sette punti su otto sono arrivati in casa.

17.15 – La Roma non ha vinto nessuna delle ultime sette trasferte (3N, 4P) di campionato; l’ultima volta in cui i giallorossi hanno giocato più gare esterne senza trovare il successo nella competizione è stata tra dicembre 1999 e maggio 2000 (11 in quel caso, con Fabio Capello in panchina).

17.14 – La Roma ha già perso tre partite in questo campionato e nell’era dei tre punti a vittoria soltanto nel 2008/09 contava più ko (quattro) dopo sette match disputati in una singola stagione di Serie A.

17.13 – Il Cagliari ha subito tre gol in ciascuna delle due ultime uscite di Serie A (vs Milan e Fiorentina) e potrebbe incassare tre o più reti in almeno tre gare consecutive nel massimo campionato per la prima volta dall’ottobre 2017.

17.12 – Per la prima volta nella sua storia, il Cagliari ha guadagnato solo due punti nelle prime sette partite in una stagione di Serie A; nei precedenti quattro massimi campionati, solo due formazioni non hanno toccato la soglia dei tre punti dopo le prime otto gare: il Crotone 2020/21 e la Sampdoria 2022/23, entrambe retrocesse a fine torneo.

17.11 – Ultimo in classifica con soltanto due punti e ancora senza vittorie, il Cagliari potrebbe mancare il successo nelle prime otto giornate di campionato per la prima volta dal 2006/07, quando totalizzò tuttavia quattro punti in più (6N, 2P) – in caso di sconfitta contro la Roma, peraltro, i sardi registrerebbero il loro peggior avvio nella massima serie dopo otto partite in una singola annata nel torneo.

17.10 – Nelle 10 stagioni precedenti di Serie A, la Roma ha segnato 18 gol in trasferta contro il Cagliari e solo contro il Milan vanta più reti (19) in gare esterne nel periodo – queste 18 reti sono arrivate in appena otto precedenti per una media di 2.25 a partita, la più alta tra le formazioni affrontate almeno cinque volte lontano da casa dai giallorossi dal campionato 2013/14 in poi.

17.09 – La Roma ha vinto sei delle ultime nove trasferte (2N, 1P) di Serie A contro il Cagliari, dopo che non aveva ottenuto successi nelle 11 precedenti (4N, 7P)

17.08 – Il Cagliari ha ottenuto 15 vittorie casalinghe in Serie A contro la Roma e soltanto contro Sampdoria (20) e Fiorentina (18) vanta più successi interni nella competizione

17.07 – La Roma ha perso soltanto uno degli ultimi 20 confronti (14V, 5N) in Serie A contro squadre ultime in classifica a inizio giornata: la sconfitta è arrivata nell’ultimo precedente esterno contro queste avversarie, un 2-1 contro la Cremonese dello scorso campionato, deciso dalle reti di Tsadjout e Ciofani.

17.06 – La Roma ha trovato il gol nel primo tempo in otto delle ultime nove gare contro il Cagliari in Serie A: fa eccezione la gara dell’ottobre 2021, terminata a reti inviolate dopo i primi 45’ di gioco.

17.06 – Dopo un pareggio per 0-0, del 25 novembre 2013, la Roma ha trovato il gol in ciascuna delle successive 15 partite di Serie A contro i sardi: soltanto contro Lecce (20) e Venezia (19), i giallorossi vantano una striscia aperta più lunga di partite consecutive con almeno una marcatura all’attivo nella competizione – nel parziale i capitolini hanno realizzato in totale 30 reti, per una media di due esatte a match.

17.05 – Il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 16 gare (4N, 11P) di campionato contro la Roma: 3-2, il 25 aprile 2021, con Leonardo Semplici in panchina (reti di Charalampos Lykogiannis, Razvan Marin e João Pedro).

17.04 – Cagliari e Roma si sono affrontate 84 volte in Serie A: bilancio a favore dei giallorossi con 37 successi contro il 19 dei sardi, 28 pareggi completano il quadro.

17.03 – Dando uno sguardo alle formazioni, nel Cagliari Ranieri conferma il 3-5-2. Prima da titolare in rossoblù per Scuffet tra i pali (nonostante il recupero last minute dal problema all’occhio per Radunovic, che va in panchina al posto di Iliev), centrocampo muscolare con Nandez, Makoumbou e Deiola. In avanti, Oristanio al fianco di Petagna. 3-5-2 anche per la Roma, con tre cambi rispetto all’ultimo match con Spinazzola per El Shaarawy a sinistra, Karsdorp a destra per Celik e soprattutto Dybala per Belotti al fianco di Lukaku.

FORMAZIONI UFFICIALI

Cagliari (3-5-2): Scuffet; Hatzidiakos, Wieteska, Obert; Nandez, Sulemana, Prati, Makoumbou, Azzi; Oristanio, Petagna. A disposizione: Radunovic, Aresti, Goldaniga, Dossena, Viola, Deiola, Pereiro, Jankto, Augello, Zappa, Pavoletti, Desogus, Shomurodov, Luvumbo, Di Pardo. Allenatore: Claudio Ranieri

Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Cristante, N’Dicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Aouar, Spinazzola; Dybala, Lukaku. A disposizione: Svilar, Boer, Kristensen, El Shaarawy, Celik, Zalewski, Pagano, Pisilli, Joao Costa, D’Alessio, Azmoun, Belotti. Allenatore: José Mourinho

17.00 – Il Cagliari ci riprova. I rossoblù sono ancora alla ricerca del primo successo in questo campionato dopo aver totalizzato solamente 2 punti in 7 partite disputate. Di conseguenza, il match odierno dell’Unipol Domus sarà ancora più importante per i ragazzi di Ranieri, chiamati a dare una svolta al loro inizio di stagione. Fronte Roma, i giallorossi di Mourinho, dopo il poker casalingo per 4-0 contro il Servette in Europa League, punta a trovare un minimo di continuità anche in campionato dopo il successo dell’ultimo turno – sempre tra le mura amiche dell’Olimpico – per 2-0 nel derby contro il Frosinone.

17.00 – Amiche ed amici di Centotrentuno, buon pomeriggio e ben ritrovati con la Serie A 2023-2024. Tra poco più di un’ora vi racconteremo le emozioni della sfida dell’Unipol Domus tra il Cagliari di Claudio Ranieri e la Roma di José Mourinho.

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
58 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti