Ripresa del campionato dopo l’ultima sosta nazionali per il Cagliari che ospita alla Unipol Domus il fanalino di coda Monza: Davide Nicola presenta la partita nella sala stampa del Centro Sportivo di Asseminello.
segui la diretta testuale della gara – clicca qui per ricaricare la pagina
a cura di Matteo Porcu
FINE DELLA CONFERENZA STAMPA
Le domande dei tifosi
Quota salvezza? Non è un calcolo che faccio e non mi piace spostarmi molto sul futuro, voglio focalizzarmi sul presente. Vogliamo fare il massimo adesso”
Sulle statistiche nell’analisi della gara – Oggettivare attraverso un dato è utile, la mole di dati che riceviamo è importante e vanno interpretati. Non è più solo istinto, ci lavoriamo ma contestualizzando tutta questa mole di informazioni”
Su Obert e Mina
“Dietro ora non siamo tantissimi, avremo bisogno di tutti. Mina ha giocato 35 minuti con la sua nazionale, ha recuperato e sta bene. Ha raggiunto una continuità importante ed è motivato e centrato. Abbiamo qualche diffidato. Obert si porta avanti un problemino al pube che si è riacutizzato ora lo mettiamo un po’ al “fresco” e penso sarà disponibile per la prossima”
Bilancio
“Questo è il momento giusto per dimostrare continuità e mostrare quanto fatto in determinati momenti della partita. Dobbiamo essere gasati che tutto quanto fatto prima serva ora, ma non voglio mettere questa pressione produttiva. Dobbiamo giocare con la voglia di migliorarci”
Sul cinismo
“Penso che sia una cosa che si può allenare, ma è difficile dirlo quando questa caratteristica si acquisisce. Tutti i miei giocatori hanno grande personalità, bisogna vedere se in quel momento c’è la serenità per farlo. Ho grande fiducia nei miei giocatori e cerco di allenare quelle cose relative al coraggio e alla lettura delle giocate. In alcune partite abbiamo dimostrato di avere queste caratteristiche, in altre no, dobbiamo andare avanti con il lavoro”
Sulle insidie della gara
“Loro hanno i loro pregi e noi i nostri, dobbiamo cercare di interpretare la partita con il desiderio di farla nostra. Se non riesci a trovare subito dinamiche e velocità di gioco ci vorrà pazienza e capacità di gestire, dovremo essere bravi a fare quello. Dobbiamo dare il massimo, credo che noi abbiamo le qualità”.
Su Gaetano
“L’ho visto addentrato sulla sua parte, lo sa che sarà determinante lo vedo dallo sguardo negli allenamenti. Lui è motivato, ma bisogna avere ancora pazienza. Abbiamo capito come gestire il suo problemino fisico”
Sulla gara con il Monza
“Penso ci siano nove partite importanti, noi abbiamo chiaro l’obiettivo. Non so e non mi interessa quanti punti serviranno. Come dico sempre la partita più importante è quella che viene, non c’è atleta in assoluto che non gioca per vincere una gara o una partita. Per entrambe è importante, chiaro che se conquisti punti contro squadre che lottano per lo stesso obiettivo potrebbe essere un vantaggio”
Sul modulo
“Abbiamo lavorato in diversi modi, abbiamo sempre costruito con un 4-2-3-1 o 3-4-2-1 bloccando un terzino, questo lo facciamo a seconda della struttura delle squadre o per i loro calci piazzati. Lo spartito più o meno è sempre quello, cambiano le caratteristiche e i giocatori conoscono bene questo e piace a loro”
Sui giovani
“Come dice mister Ancelotti una squadra che ha grande qualità e non spirito di sacrificio difficilmente aspirerà a obiettivi, idem una squadra con grande spirito di sacrificio e poca qualità. Piccoli è giovane e posso richiedere ulteriori compiti, ma in generale ci sono tanti giocatori che come Adopo che gioca per la prima volta un campionato da titolare. Felici stesso che arriva da un contesto diverso, Luvumbo che ci è mancato per alcune partite. Abbiamo diversi giocatori giovani, bisogna gestirli in modo giusto e nel dosare le energie. A nove partite dalla fine è perché abbiamo fatto le nostre valutazioni, se i giocatori non hanno infortuni particolari è anche per questa gestione”
Sul Monza e sul cambio in panchina rispetto all’andata
“Nesta ha un suo modo di giocare e ha portato degli accorgimenti. Hanno giocatori non solo giovani ma anche esperti. La filosofia è cambiata rispetto all’andata con Bocchetti, giocavano in maniera diversa e hanno diversi punti di riferimento lavorando di reparto. Noi abbiamo analizzato bene la partita, ci sono giocatori dall’altra parte che vanno rispettati e di cui bisogna tenere conto. Noi ci siamo focalizzati sulla prestazione e la strategia per amplificare le nostre qualità. Nesta? Sa benissimo cosa è il calcio, è stato un calciatore di altissimo livello. Sicuramente ha una squadra che bada al sodo, con una squadra concreta che sa crearti difficoltà quando riparte. Domani sarà fondamentale anche l’aiuto del pubblico, ma senza frenesia. Abbiamo i mezzi per giocarcela”
Sul momento e sulla sosta ha aiutato a recuperare gli infortunati Zappa, Luvumbo e Coman?
“A Roma abbiamo fatto una grande prestazione, non abbiamo fatto tanti calcoli e abbiamo preso un gol nato da un contropiede su un nostro angolo. Sono stati tre mesi pesanti per tutti, la sosta serve per staccare anche dall’emotività e nel nostro caso è servita per recuperare dei giocatori acciaccati. Coman è ancora acciaccato, stringe i denti, ma lo porto ugualmente anche perché come dico sempre tutti possono essere utili anche per alcuni scampoli di partita. Zappa e Luvumbo hanno lavorato già nella prima settimana di sosta, ma vediamo se saranno utili a gara in corso o dal primo minuto”
12.17 – INIZIA LA CONFERENZA STAMPA
12.14 – Ha già parlato ieri Alessandro Nesta, allenatore del Monza: qui le sue dichiarazioni
12.02 – I rossoblù hanno svolto un allenamento di rifinitura nella mattinata: recuperati Coman, Zappa e Luvumbo, non dovrebbe essere disponibile per la gara Adam Obert.
11.52 – In attesa dell’arrivo del tecnico qualche numero sui precedenti forniti da Opta
– Il bilancio tra Cagliari e Monza in Serie A è in perfetto equilibrio, grazie a un successo per parte e un pareggio nei tre confronti disputati finora, in cui i lombardi hanno sempre realizzato un gol.
– Il Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime sette partite casalinghe contro il Monza tra Serie A e Serie B, grazie a due vittorie e cinque pareggi dal 1984 a oggi.
11.45 – Buongiorno amiche e amici di Centotrentuno dalla sala stampa di Asseminello, qui per riportarvi le parole in conferenza stampa di Davide Nicola alla vigilia di Cagliari-Monza.