agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari-Fiorentina 1-2: bella partenza, brutto arrivo rossoblù. E Mina preoccupa

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Il Cagliari scende in campo contro la Fiorentina nell’insolito orario delle 18.30 per recuperare la gara posticipata per la scomparsa di Papa Francesco avvenuta nella giornata di lunedì.

la cronaca a cura di Matteo Porcu

FISCHIO FINALE! Fiorentina batte Cagliari 2-1 alla Unipol Domus

97′ – Sfila il pallone messo in mezzo da Marin, nessun tocco.

95′ – Folorunsho commette fallo su Marin, una delle ultime chance per il Cagliari

94′ – 🟨 Giallo per proteste per Zaniolo

93′ – 🧤 CAPRILE DICE NO A ZANIOLO! Dodo recupera un pallone alto e serve Zaniolo, tiro sul primo palo che il portiere mette in corner.

89′ – ⏱️ Sette minuti di recupero

88′ – Gaetano rientra in campo tutt’altro che in perfette condizioni.

87′ – Brutto colpo al naso per Gaetano, vediamo se sarà in grado di riprendere il campo.

86′ – Colpo preso alla testa per Gaetano, staff medico rossoblù in campo. Si va verso un recupero molto cospicuo.

85′ – Punizione battuta dai 30 metri di Cataldi, presa facilissima per Caprile.

85′ – 🔄 Cambio Fiorentina: fuori Beltran, dentro tra i fischi Zaniolo.

84′ – Preme il Cagliari, Marin per Gaetano con il tiro di quest’ultimo ancora respinto dalla difesa.

83′ – 🟨 Giallo per Parisi che ferma la ripartenza di Gaetano.

82′ – Attacca il Cagliari, ma i tiri di Marin e Coman vengono ribattuti.

80′ – Giallo pesante quello di Piccoli che era diffidato. L’attaccante salterà la partita di Verona di lunedì 28 aprile.

79′ – 🔄  Doppio cambio Fiorentina: dentro Comuzzo e Folorunsho, fuori Ranieri e Mandragora

77′ – 🟨  Giallo per Roberto Piccoli che interviene in ritardo su Richardson a centrocampo.

75′ – Cross di Augello al centro dell’area, pallone comodo per la difesa della Fiorentina con Ranieri ad appoggiare con il petto per De Gea.

73′MARIN! Conclusione dai 25 metri del centrocampista romano che trova la risposta di De Gea che devia il pallone a lato.

72′ – A terra anche Luvumbo dopo un contatto con Pongracic nello stacco aereo. Lascia giocare Marinelli che poi ferma il gioco.

71′ – A terra Ranieri con i crampi, il capitano della Fiorentina è in grado di riprendere il gioco.

67′ – Dopo prova a sorprendere Caprile fuori dai pali con un tiro cross dalla destra, pallone che va ampiamente fuori.

66′ – 🔄 Si gioca ora l’ultimo slot Nicola: dentro Marin, Makoumbou e Coman, fuori Prati, Adopo e Zortea

64′ – 🟨 Primo giallo della gara per Palomino che sbaglia su Beltran e poi è costretto a mettere a terra il connazionale.

64′ – Bene Zortea sulla destra, palla in mezzo per Piccoli che difende bene il pallone ma non riesce a girarlo a Gaetano.

61′ – 🔄 Doppio cambio Fiorentina: dentro Parisi e Richardson, fuori Fagioli e Gosens

60′ – Scontro duro a centrocampo tra Ranieri e Piccoli, rimangono a terra entrambi.

57′ – 🔄 Cambio Cagliari: dentro Gaetano per Viola, Zappa nuovo capitano.

55′ – Cross troppo lungo di Viola, l’azione prosegue con Zortea a sfondare sulla destra e crossare basso. Proteste dei rossoblù per un tocco con un braccio di un difensore, ma Ranieri prende con la schiena il pallone messo in mezzo dal numero 19 rossoblù

54′ – Spunto di Luvumbo sulla sinistra, la difesa della Fiorentina chiude in corner l’angolano.

54′ – Dodo semina Augello sulla fascia destra, cross del brasiliano troppo su Caprile che blocca in due tempi.

53′ – Prova a premere il Cagliari alla ricerca del pari ma la Fiorentina fa buona guardia fin qui.

Al 47′ Fagioli scarica per Dodo, cross perfetto del brasiliano per Beltran che salta su Zortea e la mette alle spalle di Caprile con una traiettoria beffarda. 

47′ – ⚽ GOOOL FIORENTINA! La ribalta Beltran! 

VIA ALLA RIPRESA

19.35 – Squadre che stanno per tornare in campo, non dovrebbero esserci cambi. Cagliari che ha già sostituito Mina per un problema ai flessori.

19.27 – Arriva il dato sugli spettatori presenti alla Unipol Domus: sono 15917 per un incasso di 355.354 euro.

DUPLICE FISCHIO – Squadre al riposo sull’1-1

45+1′ – ⏱️ Siamo nei tre minuti di recupero

46′ – 🖥️ CALCIO DI RIGORE TOLTO AL CAGLIARI! Decisione a nostro avviso corretta con il difensore croato che non sembra toccare Luvumbo che sembrava già in caduta sulla sterzata.

45′ – 🖥️ MARINELLI RICHIAMATO AL VAR! Vediamo la decisione di Marinelli dopo la review…

44′RIGORE PER IL CAGLIARI! Scivolata di Pongracic su Luvumbo in area, ma l’angolano sembra non essere stato toccato. Check in corso

41′ – Mandragora imbuca per Gudmundsson ottima uscita di Caprile ad anticipare l’islandese.

40′ – 🔄 Non ce la fa Mina, sembrerebbe uno strappo: dentro Palomino al suo posto.

39′ – Yerry Mina a terra. Sembrerebbe un problema muscolare per il difensore colombiano, staff sanitario in campo.

Al 35′ Mandragora ha spazio centralmente, scarico al lato per Gosens che ha una prateria davanti a sé e va alla conclusione con l’esterno battendo Caprile. 1-1 alla Unipol Domus. 

36′ – ⚽ GOOOL FIORENTINA! Ha pareggiato Robin Gosens! 

34′ – La Fiorentina attacca anche con Pongracic, scarico del centrale croato verso Gudmundsson che serve Mandragora al limite. Conclusione dell’ex Udinese e Torino che vola alta.

33′ – Fiorentina che prova a prendere campo in questa fase di gioco. Intanto si sblocca il risultato al Ferraris con il vantaggio della Lazio sul Genoa, rimasto in 10 uomini.

31′ – Si distende bene il Cagliari con Prati che serve Piccoli in posizione di ala sinistra, cross basso dell’attaccante per Viola in area che cade in area lamentando un rigore dopo un contatto con Ranieri.

28′ – Ancora un grande intervento di Luperto! Il difensore era quasi in caduta ma riesce ugualmente a intervenire sul cross basso pericoloso dalla destra di Dodo con Beltran alle sue spalle.

27′OCCASIONE FIORENTINA! Ripartenza dei viola, Gudmundsson entra in area e tira a giro verso la porta trovando la risposta di Caprile. Sulla respinta del portiere si avventa Dodo che trova la schiena di Prati.

26′ – Luvumbo scatta sul filo del fuorigioco, punta Ranieri ma non trova Viola e Piccoli al centro dell’area per la deviazione di Pablo Marì

26′ – Ancora Luvumbo a innescare l’attacco rossoblù, la difesa viola si salva sul cross dell’angolano

24′ – Non grandi momenti di calcio alla Unipol Domus dopo le fiammate della Fiorentina di qualche minuto fa. Cagliari che si mantiene avanti di una rete.

22′ – Tutte sullo 0-0 le altre gare posticipate a oggi della Serie A. Parma-Juventus, Genoa-Lazio e Torino-Udinese non si sono ancora sbloccate.

20′LUPERTO SALVA TUTTO! Angolo su cui Fagioli cicca il pallone che poi viene perso al limite dal Cagliari, imbucata per Fagioli che mette un cross basso messo in corner da Luperto con un gran salvataggio ad anticipare gli attaccanti ospiti.

20′ – Incomprensione tra Luperto e Augello in copertura su Beltran, arriva ora il primo corner per i viola.

19′ – Cross di Augello dalla tre quarti, esce De Gea in presa alta.

18′ – Piccoli è rientrato in campo. Fallo in attacco su Luperto con la Fiorentina che aveva conquistato il primo corner della gara, il fischio di Marinelli è arrivato prima quindi ci sarà punizione per i rossoblù.

16′ – Gioco fermo per un problema per Piccoli che sembra aver problemi al costato. Cagliari al momento in dieci uomini.

15′PALO DELLA FIORENTINA! Conclusione pericolosissima di Mandragora, rasoterra che passa e che si schianta sul montante alla sinistra di Caprile. Palla leggermente deviata da Adopo in barriera.

14′ – Cataldi strattonato ai 25 metri da Viola, sarà punizione per la Fiorentina.

12′PALO DI ZORTEA! Incredibile spazio lasciato al numero 19 rossoblù che prende campo e tira con il destro prendendo il montante alla destra di un immobile De Gea.

12′ – Nulla di fatto sul corner battuto dalla sinistra da Viola

11′ – Molto bene Luvumbo in questa prima fase di gara, l’angolano prende campo e guadagna il secondo corner della gara.

10′ – Lancio lungo di Gosens per Mandragora che non riesce ad agganciare il pallone con il destro al limite dell’area favorendo l’uscita di Caprile

Al 7′ cross di esterno di Luvumbo, De Gea esce con i pugni con il pallone che finisce sui piedi di Piccoli che calcia in rete a porta semi sguarnita. 1-0 per il Cagliari! 

7′ – ⚽ GOOOOL DEL CAGLIARI! Ha segnato Roberto Piccoli! 

4′ – Cagliari che attacca controvento in questa prima frazione di gioco. Maestrale che può essere un fattore in campo.

4′ – Azione prolungata del Cagliari dopo il tocco con i pugni di De Gea a liberare l’area. Nulla di fatto però in termini di conclusioni a rete.

3′ – Subito un angolo guadagnato dal Cagliari con il cross di Augello sporcato in corner da Pongracic.

CALCIO D’INIZIO 

18.31 – Minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco. Letta dallo speaker anche una delle sue frasi sul mondo dello sport.

18.30 – Saluto tra i capitani Viola e Ranieri (compleanno per lui oggi) di fronte all’arbitro Marinelli.

18.28 – Undici in campo. In rossoblù il Cagliari, maglia bianca con inserti rossi per la Fiorentina.

18.26 – Squadre nel tunnel che stanno per fare il loro ingresso in campo guidate dall’arbitro Marinelli.

18.16 – Squadre negli spogliatoi alla Unipol Domus che si sta ancora riempiendo con il passare dei minuti.

18.06 – In occasione del riscaldamento pre-gara una rappresentanza della squadra rossoblù entrerà in campo accompagnata da dei cuccioli di cane. Un gesto che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico all’adozione degli animali, accendendo i riflettori su abbandono e randagismo. Il Cagliari Calcio è al fianco di Empethy, la piattaforma digitale per le adozioni responsabili. I cuccioli oggi all’Unipol Domus sono ospiti delle associazioni Adottamore e Bau Club, attive sul territorio dell’Isola.

18.05 –  La FIGC, raccogliendo l’invito del Presidente del CONI, ha disposto un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare di tutti i campionati in segno di lutto per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco verrà ricordato, inoltre, con un suo pensiero sullo sport e sui valori che insegna. Una foto del Santo Padre verrà proiettata sul maxi-schermo.

17.57 – Torna tra i titolari Sebastiano Luperto dopo aver saltato la sfida contro l’Inter: il difensore ex Empoli è uno dei diffidati della gara insieme a Piccoli, Mina, Obert, Pavoletti e Marin.

LE FORMAZIONI 
Cagliari: Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Adopo, Prati, Zortea, Viola, Luvumbo, Piccoli. A disposizione: Sherri, Ciocci, Obert, Palomino, Makoumbou, Marin, Gaetano, Coman, Felici, Kingstone, Pavoletti. All. Nicola
Fiorentina: De Gea, Pongracic, Ranieri, Mari, Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens, Gudmundsson, Beltran. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Zaniolo, Moreno, Richardson, Ndour, Adli, Parisi, Folorunsho. All. Palladino

17.16 – Non sarà della partita il capocannoniere della Fiorentina Moise Kean che ha lasciato nelle scorse ore il ritiro per un problema personale. Questa la nota del club: “ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean ha dovuto lasciare il ritiro di Cagliari a causa di motivi familiari e non sarà tra i disponibili per la partita di questo pomeriggio. Il calciatore rientrerà a Firenze nei prossimi giorni”.

17.15 –  In attesa dell’arrivo delle formazioni ufficiali, ecco qualche numero sui precedenti
– Il Cagliari non vince da otto partite di fila (3N, 5P) contro la Fiorentina in Serie A e in sei di queste è rimasto a secco di gol, compreso il match di andata; l’ultimo successo degli isolani contro la Viola nel torneo risale al novembre 2019 (5- 2 all’Unipol Domus).
– La Fiorentina ha vinto tutte le ultime tre sfide giocate contro il Cagliari in Serie A e potrebbe infilare quattro successi consecutivi contro i rossoblù per la prima volta nella competizione.
– Il Cagliari ha vinto 18 delle 42 partite totali (17N, 7P) giocate in casa contro la Fiorentina in Serie A: soltanto contro la Sampdoria i sardi contano più successi (20/36) nelle gare interne del massimo torneo.

17.15 – Buonasera amiche e amici di Centotrentuno, pronti per raccontarvi la gara tra Cagliari e Fiorentina valida per il 33° turno di Serie A.

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
57 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti