agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, ecco la campagna abbonamenti: date e prezzi per la Serie A 24-25

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
signorino

Una prima fase dedicata ai rinnovi, poi sarà vendita libera anche per chi vorrà unirsi sugli spalti della Domus dopo l’ultima salvezza conquistata. Il Cagliari apre la propria campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025. Con l’obiettivo del club che potrebbe essere quello di bissare o migliorare i numeri già più che positivi dell’ultima stagione chiusa con oltre 13mila tessere staccate.

Prima fase

La prima fase della campagna sarà dedicata ai rinnovi, con la possibilità sia di tenere il posto già occupato tra 2023 e 2024 o anche la chance di cambiare settore. La fase dei rinnovi si protrarrà dalle 16 di oggi, lunedì 24 giugno, al 7 luglio prossimo. Dal 24 al 30 giugno sarà possibile effettuare il rinnovo solo sul canale del circuito Ticketone del Cagliari, in aggiunta dal primo luglio sarà possibile confermare il proprio ticket valido per tutto l’anno anche nei punti vendita di Ticketone. In caso di rinnovo online sarà possibile stampare il proprio abbonamento o inserirlo nella propria fidelity card “Passione Casteddu”. Chi invece si recherà nei punti vendita dovrà avere con sé l’abbonamento della scorsa stagione, un documento d’identità valido e il modulo di sottoscrizione compilato. I prezzi interi partono dai 250 euro nelle Curve Nord e Sud, per passare ai 350 dei Distinti Laterali, 500 dei Distinti Centrali Nord e alti, fino ai 600 euro dei Distinti Centrali. La conferma del proprio abbonamento sale a quota 1000 euro in Tribuna Blu e a 1400 euro in Tribuna Rossa. Previste riduzioni per Donne, Under 18, Over 65 e Under 12: per le prime tre categorie il prezzo rimane invariato nelle Curve, passa a 400 euro in Distinti Centrali Nord e Alti, 500 euro invece il costo in Distinti Centrali, 800 euro in Tribuna Blu e 1100 euro in Tribuna Rossa. Per gli Under 12 il prezzo resta lo stesso nelle Curve e nei Distinti Laterali, mentre in Distinti centrali nord, alti e centrali il prezzo si attesta sui 200 euro, salendo poi a 400 euro in entrambi i settori delle Tribune. Se la volontà fosse quella di cambiare settore o posto, l’abbonamento si potrà rinnovare dalle ore 10 dell’8 luglio fino al 9 luglio online e nei punti vendita di Ticketone. I prezzi in questo caso restano invariati.

Vendita libera

La vendita libera degli abbonamenti avrà invece il via dalle ore 10 del prossimo 12 luglio e resterà aperta sino al 31 luglio. Con l’acquisto che sarà possibile sia su internet, attraverso il passaggio sul canale Ticketone del Cagliari e di conseguenza caricato sulla propria tessera Passione Casteddu oppure stampato, che nelle ricevitorie autorizzate dove sarà necessario munirsi di documento e di modulo compilato per la sottoscrizione del ticket annuale. Ogni tifoso potrà acquistare fino a quattro abbonamenti. I prezzi, in questo caso, sono differenti: 280 euro la spesa per assicurarsi un abbonamento nelle due Curve; 400 euro il costo della sottoscrizione nei Distinti laterali, 600 euro nei Distinti Centrali Nord e Alti, per salire poi a 700 euro in quelli Centrali; 1100 euro il prezzo di un abbonamento in Tribuna Blu, 1400 in Tribuna Rossa. Le riduzioni portano a 300 euro il costo di un posto in Distinti Laterali, 500 euro in Distinti Centrali Nord e Distinti Centrali Alti, 600 euro nel settore Distinti Centrali. In Tribuna Blu, donne, Under 18 e Over 65 il prezzo sarà di 900 euro, di 1200 per coloro che vorranno un tagliando stagionale in Tribuna Rossa. Per gli Under 12, invece, i prezzi saranno gli stessi di chi rinnoverà il proprio abbonamento. Il pagamento online si potrà dilazionare in tre rate, senza interessi. I diversamente abili potranno invece acquistare un abbonamento in Curva Sud o in Distinti. Il prezzo è di 19 per chi richiede il tagliando e di 171 euro per l’accompagnatore.

La Redazione

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
19 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti