agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, dopo Zappa e Deiola tocca a Mina: trattative aperte per il rinnovo​

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Gabriele Zappa il primo, Alessandro Deiola a seguire e ora, in anticipo sui tempi previsti, potrebbe essere arrivato il turno anche di Yerry Mina. Il tema è quello dei rinnovi dei contratti in scadenza e dopo il difensore classe ’99 fino al 2030 e quello del centrocampista sangavinese fino al 2029 il Cagliari vuole chiudere la partita anche con il centrale colombiano, che da gennaio 2023 è diventato una colonna della difesa prima di Claudio Ranieri e ora di Davide Nicola.

Discorsi
Direzione prolungamento, questa la strada presa sia dal club rossoblù e dal difensore ex Fiorentina ed Everton tra le altre. Una via che è stata aperta con dialoghi preliminari, ma che non sarebbe stata definita ancora nei fatti. L’idea è quella di un triennale che porti il connubio tra Mina e il Cagliari fino al 2028, con un’opzione per un’ulteriore stagione con rotta 2029. Idea anticipata dal portale TMW, ma che al momento resta tale senza nessun passaggio formale. Perché prima c’è da raggiungere la salvezza in Serie A, poi le parti – che comunque sono in stretto contatto – cercheranno di far coincidere i dettagli economici e di durata. La volontà di Mina è chiara da tempo, in Sardegna ha trovato quella continuità soprattutto fisica che era sempre stata il suo limite nelle precedenti esperienze. Tanto da respingere sia la scorsa estate che a gennaio i diversi tentativi arrivati dal Brasile, con offerte allettanti economicamente, ma sempre rispedite al mittente. La svolta definitiva in questa stagione, con Mina che è passato da una gestione dei suoi muscoli con Ranieri alla guida – allenamenti personalizzati, centellinamento nel minutaggio – a presenza costante senza particolari problemi dopo l’arrivo di Nicola. Ventisette le presenze in campionato, delle quattro gare saltate soltanto due sono arrivate per problemi fisici (Milan a San Siro) o per gestione (Bologna in casa), mentre le altre due assenze dovute a squalifica, la prima giornata come “strascico” dell’anno precedente e la sfida alla Unipol Domus contro il Milan dopo l’espulsione di Roma contro la Lazio. E se la scorsa estate, tra clausola a tempo e offerte sudamericane c’era stato qualche dubbio sulla sua permanenza anche, se non soprattutto, per punti interrogativi sul rapporto ingaggio-condizioni (e dunque minutaggio), questi dubbi sono stati cancellati da una stagione senza particolari problemi. Con il Cagliari che ha trovato in Mina un leader non solo della difesa, ma dell’intero gruppo e con Mina che ha trovato nel Cagliari quella serenità quasi mai raggiunta in carriera.

Matteo Zizola

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
10 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti