agenzia-garau-centotrentuno

Atalanta-Cagliari 0-0: lotta e intensità, punto di cuore per i rossoblù

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Il sabato della 25ª giornata della Serie A si apre con la sfida dello Gewiss Stadium di Bergamo tra l’Atalanta di Gian Piero Gasperini e il Cagliari di Davide Nicola, reduce dal successo sul Parma nel turno precedente.

la cronaca a cura di Matteo Porcu

Un buonissimo punto per il Cagliari al Gewiss Stadium contro un’Atalanta sicuramente che ha giocato con il pensiero Champions League nella testa. Buona partita per i rossoblù che hanno rischiato solo nel finale con la parata ottima di Caprile su Vlahovic. 

FISCHIO FINALE | Atalanta-Cagliari termina sullo 0-0

94′ – 🟨 Arrivano ora i primi gialli della gara: ammoniti Hien e Coman

93′ – Scintille a centrocampo dopo uno scontro tra Coman e Hien, con Makoumbou che va a muso duro verso il difensore di casa.

92′ – Cross di Ruggeri dalla sinistra con il destro, Pasalic gira alto con la testa.

92′ – Crampi per Makoumbou, gioco interrotto con Marchetti che indica l’orologio ai giocatori atalantini per segnalare che il recupero si allungherà.

91′ – ⏱️ Partono ora i quattro di recupero

90′ – ⏱️ Cambio Cagliari: dentro Pavoletti per Piccoli

90′PASALIC VICINISSIMO AL GOL! Tiro a giro con il destro del croato che si spegne di pochissimo fuori.

89′ – Sul successivo corner Ederson si disturba con un compagno e non riesce a colpire bene il pallone che termina debole tra le braccia di Caprile.

89′ – 🧤 – CAPRILE! Grande parata sul tiro dall’area di Vlahovic, bravo il portiere rossoblù ad andare subito a terra sul destro del giovane atalantino.

86′ – Toloi trova il taglio di Ederson che prova il tiro dall’interno dell’area, pallone ribattuto dalla difesa e poi calciato altissimo da De Roon.

85′ – Nulla di fatto sul corner, con Caprile a bloccare il pallone su un controcross dalla destra.

84′OCCASIONE ATALANTA! Cross dalla destra di Palestra, sul secondo palo tocca Zappa a favorire il tiro di De Ketelaere che non va lontano dal palo! Leggera deviazione sarà corner

81′ – Qualche protesta per l’Atalanta con Toloi a colpire il braccio di Augello che si trovava aderente al corpo. L’arbitro Marchetti lascia correre.

80′ – Ederson conquista palla su Coman, pallone per De Ketelaere che lancia Palestra che viene chiuso in corner da Augello.

78′ – 🔄 Cambio Cagliari: fuori Deiola, dentro Razvan Marin. Fascia di capitano che passa a Zappa.

77′ – Pallone tagliato di Augello ma troppo arretrato per tutti che sfila oltre la linea di fondo.

76′ – Ottimo lavoro di Adopo sulla trequarti, Pasalic è costretto a commettere fallo. Sarà punizione per il Cagliari, Augello sul pallone.

74′ – Partita fin qui perfetta a livello difensivo per il Cagliari, gabbia su De Ketelaere che non riesce a fare male sulla destra in questa occasione, poi Posch sbaglia la verticalizzazione.

73′ – 🔄 Cambio Atalanta: dentro De Roon per Sulemana forse vittima di crampi.

72′ – Nessun particolare sviluppo sul secondo corner.

72′ – Occasione Cagliari! Angolo battuto da Augello, Carnesecchi libera l’area piccola con Zortea a calciare di prima intenzione verso la porta. Posch devia in corner un tiro che sembrava ben indirizzato.

71′ – A terra Sulemana, forse sarà necessario il cambio con l’Atalanta che difenderà con un uomo in meno sul calcio d’angolo.

70′ – Chance per il Cagliari! Cross di Zortea, Coman taglia su Palestra che con un guizzo riesce ad anticipare il romeno. Sul pallone finito al limite calcia di prima intenzione Deiola che trova la deviazione della difesa. sarà corner

69′ – Serie di cross del Cagliari, l’ultimo dei quali spazzato con i pugni da Carnesecchi.

68′ – Cambi che fin qui non hanno dato scosse alla partita, si prepara a entrare anche Bellanova, altro ex della gara.

66′ – 🔄 Nell’Atalanta dentro Ederson per Brescianini, Pasalic avanza il suo raggio di azione

65′ – 🔄 Cambio Cagliari: dentro Coman, fuori Felici

64′ – Guadagna palla al centro Pasalic, imperioso Mina a chiudere Vlahovic che si sarebbe trovato in buona posizione.

62′ – Ultime indicazioni di Simone Barone per Florinel Coman, pronto il cambio per il Cagliari.

59′ GOL ANNULLATO ALL’ATALANTA!  Angolo battuto al centro, Caprile perde il pallone sull’attacco di Posch con Brescianini a calciare in rete a porta sguarnita. Marchetti annulla per carica sul portiere

58′ – Muove bene la palla l’Atalanta, De Ketelaere si inserisce e crossa sul secondo palo per Palestra che viene chiuso in corner.

57′ – Costruisce bene il Cagliari sulla sinistra, Felici per Adopo che scarica per il destro di Deiola. Pallone alto.

56′ – Gasperini punta sulla freschezza dei due giovani dell’Under 23 per provare a sbloccare una partita fin qui bloccata.

54′ – 🔄 Cambio Atalanta: fuori Cuadrado e Retegui dentro Palestra e Vlahovic

53′ – Lunga azione del Cagliari sulla fascia sinistra, Felici per l’inserimento di Deiola che crossa al centro. Attento Carnesecchi che blocca.

50′ – Contatto Deiola-Toloi con il capitano rossoblù rimasto a terra per qualche secondo prima di riprendere il gioco.

49′ – Sulemana cerca Cuadrado in area, bravo Zortea a chiudere ma il Cagliari non riesce a ripartire in questa fase.

48′ – In casa Cagliari si scaldano Coman, Marin, Obert e Pavoletti. Finora nessun cambio per Nicola.

48′ – Brescianini avanza sulla destra e imbuca per Retegui ottimamente chiuso da Mina che recupera il pallone.

47′ – Prova a fare subito la differenza De Ketelaere che punta Augello ma si allunga il pallone trascinandoselo oltre la linea di fondo.

VIA ALLA RIPRESA

45′ – 🔄 Cambio Atalanta: dentro De Ketelaere, fuori Samardzic

16.00 – Così Deiola ai microfoni di Dazn all’intervallo: “Stiamo facendo una buona partita e cercare di concedere il meno possibile, alla lunga magari un’occasione ci arriva per portare a casa il risultato”.

15.51 – Sembra intensificare il suo riscaldamento De Ketelaere tra l’Atalanta, vediamo se il belga entrerà già da subito.

15.47 – Intanto è rimasto a terra dolorante Zortea dopo un contrasto con Pasalic. Uno degli ex della gara è stato medicato a fine primo tempo, vediamo se sarà in grado di riprendere il campo nella ripresa.

DUPLICE FISCHIO – Finisce senza recupero il primo tempo sullo 0-0

44′ – Ancora Atalanta ad attaccare, ma la difesa del Cagliari fa buona guardia e, in questa occasione, Cuadrado a calibrare male il cross che termina direttamente fuori.

42′ – Cross di Ruggeri dalla sinistra, Augello libera l’area in due tempi sul secondo palo.

40′ – Samardzic punta Luperto ma il serbo non riesce a superarlo con il pallone che termina fuiori. Intanto qualche scintilla tra Mina e Retegui con l’argentino che rimane a terra dopo una presa di posizione del difensore colombiano. Arbitro che giustamente lascia giocare.

38′Occasione Atalanta! Caprile libera l’area piccola non senza qualche problema, sulla respinta Toloi prova il tiro a giro dal limite dell’area che termina di poco fuori. Brivido per il Cagliari.

37′ -Nuovo calcio d’angolo guadagnato dall’Atalanta con Felici che cerca di proteggere il pallone sull’attacco di Posch non riuscendoci.

36′ – Altro corner non battuto benissimo da Samardzic, Zortea libera sul primo palo.

36′ – Angolo conquistato da Brescianini sulla destra, con l’ex Frosinone che si è scambiato di posizione con Cuadrado al momento.

35′ – Caprile sbaglia il rinvio, ne approfitta Samardzic che recupera alto e calcia con il sinistro. Pallone abbastanza debole che Caprile blocca in presa plastica.

33′ – Azione manovrata dell’Atalanta, Cuadrado per Pasalic con il cross di destro del croato che viene spazzato da Luperto con la testa.

32′ – Scontro Sulemana-Deiola a centrocampo con il giocatore di San Gavino che rimane a terra qualche secondo, ma il gioco riprenderà subito. Ancora 0-0 al Gewiss Stadium

31′ – Grande libertà di azione per Cuadrado che ora agisce sulla sinistra, palla per Pasalic che sbaglia nel cercare Samardzic in area. Pallone oltre la linea di fondo.

29′ – Angolo battuto da Samardzic sul primo palo, Piccoli libera l’area e poi l’azione orobica sfuma.

29′ – Pasalic tocca corto per Retegui che tenta il destro deviato in corner dalla barriera rossoblù.

27′ – Buon cross dalla sinistra di Ruggeri, attento Augello sul secondo palo. Poi sul prosieguo dell’azione Adopo interviene in ritardo su Toloi, bravo a guadagnarsi una punizione vicino al vertice sinistro dell’area di rigore.

26′ – Zortea strappa in mezzo al campo, cross basso su cui è bravo Cuadrado a ripiegare e recuperare il pallone.

25′ – Zortea sbaglia a centrocampo con il Cagliari leggermente scoperto, riparte l’Atalanta con Makoumbou che ferma tutto in area di rigore su un cross basso dalla destra.

21′ – Sulemana colpisce Felici nel tentativo di lancio lungo, pallone che finisce a Piccoli con il numero 91 a servire subito l’ex Feralpisalo che controlla male il pallone in area facendolo finire oltre la linea di fondo. Era una potenziale grossa occasione per il Cagliari.

20′ – Riparte bene il Cagliari con Adopo che taglia il campo per Zappa che avanza e serve Piccoli. Il centravanti rossoblù è però chiuso in area da Toloi e Posch.

18′ – Deiola sbaglia al limite dell’area, Brescianini scarica per Cuadrado che imbuca con una palla geniale per Samardzic che non riesce a controllare il pallone in area.

16′ – Pallone spazzato al centro dell’area dal colpo di testa di Luperto.

15′ – Primo angolo della partita per l’Atalanta con Felici che va a chiudere Posch.

15′ – Lunga azione dell’Atalanta conclusa con il cross leggermente deviato di Posch, nessun problema per Caprile che interviene in presa alta.

13′ – Presente in tribuna anche il CT Luciano Spalletti insieme a Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri.

11′ – Sembra crescere il ritmo della gara, azione sulla sinistra dell’Atalanta copre Mina poi il Cagliari riparte con Felici fermato da un fallo.

9′ – Cross di Posch con il sinistro sul secondo palo, diagonale di Zappa che tocca fortuitamente il pallone favorendo quindi la presa di Caprile.

8′ – Finora nessuna occasione degna di nota, equilibrio in campo con l’Atalanta che prova a fare la partita.

5′ – Prova a farsi vedere l’Atalanta, Cuadrado punta Felici e cross dalla trequarti. Palla facile per Caprile.

4′ – Scambio tra Zortea e Piccoli, con l’attaccante rossoblù che viene fermato in area da Ruggeri.

3′ – Fasi di studio in campo. Per l’Atalanta in difesa è Posch ad agire sul centro destra e Toloi sul centro sinistra.

VIA ALLA GARA – Primo pallone per l’Atalanta che attacca da sinistra verso destra rispetto alla tribuna principale

14.58 – Saluto tra i capitani di giornata Deiola e Toloi di fronte alla quaterna arbitrale diretta da Marchetti.

14.56 – Squadre che entrano ora in campo sulle note di Stop the Rock degli Apollo 440: classica tenuta nerazzurra per i padroni di casa, in bianco il Cagliari.

14.45 – Così l’AD dell’Atalanta Luca Percassi: “Sarà una partita tosta, contro un Cagliari ben messo in campo. Piccoli e Adopo? Li osserviamo così come tutti i nostri ragazzi in prestito, stanno facendo bene e siamo contenti del loro percorso”

14.42 – C’è anche Nicola Riva, figlio di Gigi e membro del CdA del Cagliari, a seguire la partita al Gewiss Stadium nel settore dedicato ai tifosi ospiti.

14.40 – Così Davide Nicola nel prepartita di Dazn: “Penso non ci sia sempre un momento migliore quando incontri delle squadre di questo calibro, sono squadre che ti creano sempre delle problematiche. Siamo venuti qua per giocarci la partita con i nostri mezzi. Gli ex? Non vedo in loro una motivazione in più da ex, ma per molti di loro c’è gratificazione per incontrare una squadra che li ha permesso di lanciarli ad alto livello. Non bisogna mai perdere fiducia ed entusiasmo”

14.37 – Per l’Atalanta parola all’esterno sinistro Ruggeri: “Dobbiamo dimenticare la partita di Bruges, dobbiamo rifarci oggi contro il Cagliari squadra da rispettare e affrontare con umiltà. Servirà essere impeccabili e giocare al massimo delle nostre potenzialità. Assenze? Gli infortuni possono capitare, siamo questi e dobbiamo sfruttare le nostre potenzialità”

14.36 –  Così Luperto ai microfoni di Dazn: “Servirà una grande partita sotto il punto della vista difensiva dovremo avere la massima attenzione per tutti i 90′. Retegui? Servirà lavorare di reparto per limitarlo e togliergli i punti di forza. Coman? Si sta integrando bene, il gol l’ha aiutato. Sappiamo che è un grande giocatore e lo dimostrerà sul campo”

14.34 – Arbitrerà la gara il signor Matteo Marchetti di Ostia Lido: qui numeri e precedenti del direttore di gara

14.31 – Giornata soleggiata su Bergamo, condizioni ottimali al Gewiss Stadium.

14.24 – In campo anche la Primavera di Fabio Pisacane sul campo della capolista Fiorentina: risultato sullo 0-0 con Rubino che ha appena fallito il rigore del vantaggio gigliato. Qui la diretta della partita

14.16 – Centrocampo muscolare per il Cagliari che rinuncia al trequartista per una mediana a tre con Deiola di fianco ad Adopo e Makoumbou: tanto turnover nell’Atalanta che lancia per la prima volta titolare l’ex Sulemana.

LE FORMAZIONI

Atalanta: Carnesecchi, Toloi, Hien, Posch, Cuadrado, Pasalic, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Samardzic, Retegui, A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Ederson, De Roon , Bellanova, De Ketelaere, Djimsiti, Cassa, Palestra, Vlahovic, Del Lungo, Zappacosta. All. Gasperini
Cagliari: Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello, Deiola Makoumbou, Adopo, Zortea, Felici, Piccoli. A disposizione: Auseklis, Sherri, Obert, Coman, Viola, Prati, Marin, Jankto, Palomino, Pavoletti, Obert, Luvumbo, Kingstone. All. Nicola

13.52 – Non sarà della partita Gianluca Gaetano rimasto in Sardegna in seguito a una contusione al ginocchio, mentre in casa Atalanta oltre ai lungodegenti Scamacca, Scalvini e Kossounou, spicca l’assenza di Lookman che potrebbe rientrare però per la sfida di Champions League di ritorno contro il Brugge.

13.49 –  In attesa dell’arrivo delle formazioni ufficiali vi proponiamo qualche statistica sui precedenti della gara
– Atalanta e Cagliari non hanno pareggiato neanche uno degli ultimi 19 confronti in Serie A, con 11 successi nerazzurri e otto rossoblù nel parziale, l’ultima volta che le due formazioni hanno chiuso in parità una sfida nella competizione risale al 20 gennaio 2013, 1-1 con l’autogol di Michele Canini e la rete di Guglielmo Stendardo.
-Il Cagliari ha vinto ben quattro delle ultime sei trasferte contro l’Atalanta in Serie A (2P), dopo che non aveva trovato neanche un successo nelle 14 precedenti (4N, 10P).
– Ben 12 dei 59 precedenti in Serie A tra Atalanta e Cagliari sono stati giocati nel mese di febbraio, con i bergamaschi che hanno vinto cinque dei sei più recenti (1P).

13.40 – Buon pomeriggio amiche e amici di Centotrentuno, benvenuti al racconto testuale della gara tra Atalanta e Cagliari, valida per la 25ª giornata della Serie A. 

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
29 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti