agenzia-garau-centotrentuno

Alpo-Dinamo 82-71: Taylor non basta alla Women, alle venete gara 2

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

La Dinamo Sassari Women lotta, combatte e trascinata da una Taylor da 34 punti a referto, tenta in tutti i modi di archiviare la pratica salvezza, ma la maggiore freschezza di Alpo Villafranca fa la differenza in gara 2. Le venete riescono a riportare in parità la serie, conducendo la gara sin dalle prime battute e vincendo per 82-71. Tutto si deciderà al PalaSerradimigni il prossimo 23 aprile. 

La cronaca

Partenza aggressiva da parte delle padrone di casa che impostano sin dai primi possessi la gara sulla corsa forti delle loro maggiori rotazioni. Ejifor e Parmesani firmano 10, con Sassari che risponde con il piazzato di Toffolo e l’appoggio a canestro di Begic. Tre minuti più tardi e coach Restivo chiama a rapporto le sue giocatrici con il tabellone fermo sul 10-4. Il minuto di pausa non basta per dare la scossa alle sassaresi con Alpo che continua a imporre il proprio ritmo, Taylor prova ad accendersi ma le biancoblù faticano ancora con le padrone di casa che continuano ad affondare il piede sull’acceleratore toccando e superando la doppia cifra di distanza a 4 minuti dalla sirena (20-6). Finale a suon di triple sul parquet veneto con Taylor che risponde a Frustaci e Soglia, con l’americana a tenere aggrappata la formazione sarda. Al suono della prima sirena il tabellone è fermo sul 30-15. Continuano a piovere bombe di ritorno dall’intervallo, Taylor è incontenibile con la numero 12 che va a segno per due volte da oltre l’arco toccando quota 13 punti e ricucendo le distanza sul -12. Poco più di un minuto trascorso e coach Soave chiama subito a rapporto le sue giocatrici nel tentativo di bloccare l’inerzia delle sassaresi. Il minuto di pausa non porta gli effetti sperati, le Women hanno preso in mano l’inerzia della gara, Taylor porta il suo personale a quota 17 punti realizzati, con Diallo e Grattini che le danno man forte. Sassari tocca il -6 dopo 4 minuti (35-29). Qualche distrazione di troppo della Dinamo ridà fiducia e ritmo all’Alpo che trova la forza per riportare nuovamente il gap dalle biancoblù oltre la doppia cifra. Le sarde però, come visto durante la stagione, hanno tanto carattere e nel finale di parziale lo dimostrano. Toffolo e Natali dall’arco unite alla freddezza e la qualità di Taylor dalla lunetta permettono al Banco di rientrare negli spogliatoi sul -8 (49-41).

Di ritorno dall’intervallo lungo c’è equilibrio sul parquet veneto. Taylor muove subito il tabellone con Natali e Begic che seguono la compagna, Alpo però non è da meno con Parmesani, Tulonen e Ejiofor che rispondono presente con il tabellone fermo sul 55-48 dopo al 4’. Polveri bagnate nella parte centrale del terzo parziale con entrambe le squadre che tra errori e intensità difensiva faticano a trovare la via del canestro con il digiuno interrotto da Ejiofor e Taylor con il gap fermo sempre sul -7 a 3’ dalla fine del quarto (57-50). L’americana delle biancoblù continua a spingere forte, con l’Alpo che inizia a risentire della stanchezza dopo un primo tempo dispendioso. Fattori che permettono al Banco pian piano di racimolare punti importanti in vista del quarto finale con il tabellone fermo sul 59-53 al suono della terza sirena. Ultimo parziale che inizia con una brutta notizia per la Women, con Toffolo costretta al cambio per il quarto fallo commesso, ma Sassari continua a lottare con l’1/2 dalla lunetta di Taylor che vale il -5. Alpo però reagisce e trascinata dalle bombe e dal carattere di Rainis e Frustaci porta nuovamente dalla propria l’inerzia della gara volando sul +14 a 6’ dalla sirena (70-56). La sfida si accende con le due squadre che danno spettacolo sul parquet. Le ragazze di Restivo indossano l’elmetto, con Carangelo e Taylor mettono anche i guanti. Le triple delle due giocatrici sassaresi, unito al lavoro sotto canestro di Diallo permettono alla Dinamo di riportarsi sul -9 a 4 minuti e mezzo dall’ultima sirena: time-out Alpo (73-64). Le padrone di casa rientrano benissimo dal minuto di pausa con Moriconi, Frustaci ed Ejiofor che con un bel break riportano il gap sul +14 a poco più di 2 minuti dalla fine. Allungo decisivo delle venete con le ragazze di coach Soave che, agevolate dalle maggiori rotazioni e dalla maggiore freschezza riportano in equilibrio la serie imponendosi su una Dinamo stoica per 82-71.

TABELLINO

ALPO VILLAFRANCA-DINAMO SASSARI WOMEN 82-71 (30-15; 49-41; 59-53)
(30-15; 19-26; 10-12; 23-18)

Alpo Villafranca: Parmesani 12, Keller, Rosignoli, Spinelli 9, Moriconi 3, Mancini, Furlani, Frustaci 21, Rainis 10, Ejiofor 16, Tulonen 2, Soglia 9.
Coach: N. Soave

Dinamo Sassari Women: Peana, Begic 6, Carangelo 3, Toffolo 5, Natali 11, Pastrello, Taylor 34, Diallo 10, Grattini 2, Spiga.
Coach: A. Restivo

Andrea Olmeo

 

TAG:  Dinamo Women
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti