Sono Luca Rossetti e Nicolò Gonnella i leader dopo la prima giornata di prove speciali del 3° Rally Sulcis Iglesiente: dopo aver fatto realizzare il miglior tempo nello shakedown, il tre volte campione europeo è al comando su Pisano-Musselli e Gessa-Pusceddu.
Partenza arrembante del friulano che va a vincere le prime due prove speciali di Is Arruastas (4,79 km) e Bacu Abis (9,4 km), ma è rallentato da una penalità di 10″ per jump start con Pisano-Musselli a chiudere davanti al primo giro di boa per 1,4″. Terzo posto per Gessa-Pusceddu a 4,9″ dal leader, seguito dalle altre Skoda di Dettori, Siddi, Abate e dal primo in 2RM Piu su Peugeot 208. Rossetti-Gonnella si prendono la testa nel secondo passaggio della Is Arruastas infliggendo 5″ a Pisano, con il distacco a salire a 12,1″ dopo il successo sul secondo passaggio di Bacu Abis. Terza posizione dopo la prima giornata a Gessa-Pusceddu staccati di 23,6″, seguiti da Antonio Dettori-Marco Demontis (Skoda Fabia Rs Rally2, a 37”1) e Abate-Iscaro (Skoda Fabia R5, a 1’39”1). Sesta posizione per Mei-Cargnelutti che precedono il primo tra le vetture “due ruote motrici” l’ittirese Enrico Piu, navigato da Gian Mario Fodde su Peugeot 208 Rally4, a 2’09”5. Chiudono la Top10 Cuccheddu-Panu (Peugeot 208 Rally4) e le Skoda Fabia di Locci-Musu e Farci-Figoni. Nello Storico, dopo le prime tre prove, out il vincitore dell’edizione 2024, Marc Laoboisse, che era in testa su Porsche 911 Sc. Al comando Marco Casalloni e Alessandro Frau su Peugeot 205.
Le parole
“Nella prima speciale ho preso 10” di penalità per una partenza anticipata di 62 millesimi. Mi sono divertito tantissimo, strade mai fatte prima, e vettura Skoda Fabia Rs che non avevo mai impiegato in precedenza. Mi sto trovando molto bene e mi sto divertendo, la macchina mi piace molto, va forte e siamo riusciti a spingere dove potevamo per recuperare la penalità. Domani le strade saranno diverse, ci saranno un paio di prove davvero spettacolari, cercheremo di continuare a divertirci”, ha commentato Luca Rossetti.
Domani la conclusione con le le doppie tornate su altre tre speciali: Nuxis-Santadi (7,49 km, ore 9.35 e 13.30), Perdaxius (5,27 km, ore 10.10 e 14.05) e Maladroxia (9,64 km, ore 10.55 e 14.50), a Sant’Antioco. Dopo il primo passaggio, intorno alle 11 le vetture faranno tappa a San Giovanni Suergiu per il controllo a timbro e poi al parco assistenza di Carbonia, dalle 11.55. Al termine del secondo giro, invece, i giochi saranno fatti e i concorrenti torneranno a Iglesias per la cerimonia di premiazione, prevista alle 16.
Matteo Porcu