Novanta minuti che sanno di bivio. Una vittoria farebbe vivere un finale di stagione sereno e programmare per il futuro, una sconfitta invece ribalterebbe ancora una volta tutto e costringerebbe a un finale di campionato di lotta e fatica. Viviamo allora Empoli-Cagliari in anticipo grazie al report della Opta.
Precedenti
Dopo il 2-0 del match d’andata dello scorso 20 settembre, l’Empoli potrebbe vincere due partite di fila contro il Cagliari per la prima volta in Serie A. Perfetto equilibrio nelle ultime 12 sfide tra Empoli e Cagliari in Serie A: quattro successi per parte e quattro pareggi, con 14 gol realizzati da entrambe le squadre.
Il Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime due trasferte (1V, 1N) contro l’Empoli in Serie A, dopo che aveva perso sei delle prime sette gare esterne (1V) contro il club toscano nel massimo campionato.
Momento
L’Empoli non ha ottenuto alcun successo nelle ultime 15 partite di campionato (4N, 11P) – l’ultima vittoria risale infatti allo scorso 8 dicembre contro l’Hellas Verona in trasferta (4-1) – i toscani potrebbero eguagliare la loro striscia più lunga di gare consecutive senza successi in Serie A: 16 match di fila tra dicembre 2021 e aprile 2022, con Aurelio Andreazzoli allenatore. L’Empoli ha perso sei delle ultime sette gare casalinghe di campionato (1N), tra cui le tre più recenti senza segnare; soltanto una volta i toscani hanno subito quattro sconfitte di fila in Serie A: nel periodo tra giugno e settembre 2023 (anche in quel caso rimasero a secco di gol).Dopo il 3-0 contro il Monza, il Cagliari potrebbe vincere due match consecutivi in Serie A per la prima volta dal marzo 2024, con Claudio Ranieri allenatore (proprio contro l’Empoli e poi la Salernitana).
Dati
Il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 12 trasferte di campionato (4N, 7P) – 2-1 contro il Monza lo scorso 5 gennaio – perdendo le due più recenti; i sardi non subiscono almeno tre sconfitte di fila fuori casa in Serie A dal periodo tra novembre e dicembre 2023 (quattro in quel caso). L’Empoli è sia la squadra che ha subito più reti (27) nell’ultima mezz’ora di gioco in questa Serie A, sia quella che ha segnato meno gol (quattro) negli ultimi 30 minuti di gara.
Singoli
Nel match più recente contro il Como, Christian Kouamé ha ritrovato il gol in Serie A per la prima volta dal 21 aprile 2024, con la maglia della Fiorentina contro la Salernitana. Il classe ’97 potrebbe segnare in due partite di fila nel torneo per la prima volta dall’aprile 2023 (contro Sampdoria e Monza in quel caso, sempre con i viola).
Nicolas Viola ha segnato due reti nelle sue ultime tre gare di campionato: tante quante nelle precedenti 23 sfide di Serie A. Inoltre, solo una delle ultime sette marcature del classe ’89 nel massimo campionato è stata realizzata in trasferta: contro l’Inter, il 14 aprile 2024.
La Redazione