agenzia-garau-centotrentuno

Serie C | Virtus Entella-Torres: numeri e precedenti

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

La Torres si prepara per lo scontro di alta classifica valido per la 34^ giornata del Girone B della Serie C 2024/2025. I rossoblù saranno di scena sul difficile prato dello Stadio Comunale di Chiavari, casa della capolista Entella, che cerca i punti per agguantare la promozione diretta in Serie B. Fischio di inizio fissato per le ore 20:30 di lunedì 31 marzo. Vediamo come i club arrivano a questa partita, analizzando le statistiche relative alla stagione in corso con un occhio ai precedenti incroci.

Lo stato di forma delle squadre
Le due formazioni arrivano da altrettante vittorie. La Torres ha ritrovato il successo dopo 4 turni di assenza, grazie al 2-0 casalingo contro il Rimini, mentre la Virtus Entella, con lo 0-2 maturato sul prato del Gubbio, ha centrato la seconda vittoria di fila, oltre a raggiungere l’impressionante dato di 27 risultati utili consecutivi. I rossoblù, approfittando del passo falso del Pescara, hanno così riconquistato la 3^ posizione, con 60 punti, due in più proprio degli abruzzesi. L’Entella, capolista, è salita a quota 74 punti, allungando sulla Ternana (70). Date le posizioni in classifica delle contendenti di lunedì, non deve stupire se le statistiche sono di alto livello.

Adama Diakité durante Torres-Rimini | Foto Alessandro Sanna

L’Entella detiene sia la seconda migliore difesa del girone, sia il secondo migliore attacco, rispettivamente con 20 reti incassate (equamente ripartite tra casa e trasferta) e 54 gol segnati (31 in casa), con la sola Ternana che ha fatto meglio con 17 reti prese e 61 fatte. La Torres segue con 29 reti subite (quarto miglior dato al pari della Vis Pesaro) e 46 reti realizzate, una sola in meno del Pescara, terzo sul podio. Dei 16 giocatori sassaresi andati in gol (secondo miglior dato dietro i 17 del Milan Futuro), il migliore è sempre Fischnaller con 12 gol, gli stessi di Cianci (Ternana). Tra i 15 giocatori liguri che hanno trovato la rete si distingue invece Franzoni, centrocampista che sino ad ora ha realizzato 9 gol, 6 dei quali in trasferta. Curiosamente dunque la capolista è, tra le prime 8 della classifica, una delle 3 squadre che non hanno al momento portato un giocatore in doppia cifra. Nella stessa situazione ci sono anche Vis Pesaro e Pescara.

Una fase di gioco tra Entella e Pianese | Foto Facebook US Pianese
Boccadamo in azione, con la maglia della Pianese, contro l’Entella, sua attuale squadra | Foto Facebook US Pianese

Ma nonostante questo i biancocelesti hanno sempre trovato il gol negli ultimi 20 turni. Anche perché tra le fila dell’Entella ci sono due dei tre migliori assistmen del girone, Bariti (9 assist) e Boccadamo, autore, tra Pianese (7) ed Entella (3), di 10 passaggi decisivi, miglior dato del girone al pari dell’ex Torres Saporiti (Lucchese). In casa Torres è invece Mastinu il migliore rifinitore, con 7 assist infiocchettati per i compagni. Attenzione ai minuti finali, perché quella di lunedì sarà una sfida tra due squadre che hanno realizzato 5 reti a testa dopo il 90’, miglior dato del campionato al pari di Pianese e Gubbio, anche se è giusto sottolineare che nello stesso arco di gara l’Entella ha subito solo una rete, mentre la Torres nessuna (come l’Arezzo).

I precedenti
Gli albori della sfida tra Torres ed Entella risalgono alla fine degli anni Sessanta. Nella stagione ‘68/’69 di Serie C, il primo incontro all’Acquedotto, con annessa vittoria rossoblù per 2-0, si è giocato il 22 dicembre 1968. Anche il ritorno è di marca sassarese, con l’Entella superata in casa per 1-2. Le formazioni si affrontano anche nelle due stagioni successive, con due vittorie per parte. Nel campionato ‘69/’70 si parla di due vittorie casalinghe (1-0 a Sassari e 2-0 a Chiavari), mentre nella stagione successiva entrambe si impongono in trasferta. La Torres passa di misura in Liguria (0-1), mentre l’Entella sbanca l’Acquedotto (1-3). Si passa agli anni Ottanta, stagione ‘85/’86 e ‘86/’87 di Serie C2. Torres ed Entella si spartiscono la posta in palio ottenendo ancora una volta due vittorie a testa, tutte ottenute tra le mura amiche. Inizia l’Entella, che si impone per 3-1, ma la la Torres risponde nella gara di ritorno con un secco 2-0. Risultato replicato dai liguri nella gara di andata del campionato ‘86/’87.

Francesco Ruocco segna il gol del 2-1 in Torres-Virtus Entella della stagione 2023/2024 | Foto Alessandro Sanna

L’ultima di questo ciclo di gare regala una vera e propria perla, che si rivelerà poi essere fondamentale nella corsa alla promozione rossoblù in Serie C1. Il 3 maggio del 1987 la Torres, a cinque giornate dalla fine, deve vincere per poter mantenere vivo il sogno. A rompere l’equilibrio della gara ci pensa un sinistro favoloso, al volo dal limite dell’area, di Gianfranco Zola, che regala all’ 86’ la vittoria per 1-0, facendo esplodere l’Acquedotto. Si passa poi alla stagione 2022/2023. La gara di andata è decisa per l’Entella dall’eurogol, dalla grande distanza, di Simone Tascone. Liguri che si impongono anche a Sassari con lo stesso risultato, firmato da Corbari. I biancocelesti portano a tre le vittorie consecutive contro i rossoblù nella gara di andata della stagione 2023/2024, vinta 2-0 grazie alla rete di Bonini e all’autogol di Siniega. Serve una doppietta di Ruocco, nella gara di ritorno, per rompere la tendenza ligure della sfida, timbrando così il definitivo 2-1 maturato al Vanni Sanna (dell’ex Petermann la rete dell’Entella). L’ultimo precedente coincide con la gara di andata del corrente campionato, che ha visto i liguri imporsi al Vanni Sanna per 0-1 grazie alla rete allo scadere di Santini.

Andrea Finiu  

TAG:  Serie C Torres
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti