La Torres è chiamata a disputare la 35^ giornata del Girone B della Serie C 2024/2025, in programma domenica 6 aprile alle 12:30. I rossoblù ospiteranno tra le mura del Vanni Sanna la SPAL, che cerca punti per la difficile salvezza diretta. Vediamo come i club arrivano a questa partita, analizzando le statistiche relative alla stagione in corso, con un occhio ai precedenti incroci.
Lo stato di forma delle squadre
Le due formazioni arrivano alla gara di domenica da altrettanti pareggi per 1-1, ma dal sapore diverso. La Torres ha fermato a domicilio la capolista Entella, ottenendo il secondo risultato utile di fila, mentre la SPAL ha evitato la sconfitta casalinga contro il Legnago, in una gara che poteva dare uno slancio importante per il finale di stagione. I sassaresi mantengono così la 3^ posizione, a quota 61 punti, a +3 dal Pescara, che però ha una gara in meno. La SPAL si trova invece in 17^ posizione, in zona playout, con 29 punti, a +4 dalla maglia nera Legnago. Per la SPAL sono 3 i turni consecutivi senza vittoria, tra l’altro l’unica nelle ultime 10 gare, che hanno portato anche 7 sconfitte e 2 pareggi. I biancazzurri vantano nel girone il non invidiabile primato di squadra che ha incassato il maggior numero di gol, ben 59, dei quali 32 fuori casa (altro primato negativo). In tutta la Serie C solo il Caldiero Terme (Girone A) ha fatto peggio, con 61 reti subite.

E inoltre il campionato ha evidenziato un problema di approccio alla partita per i biancazzurri, che nel primo quarto d’ora delle gare hanno subito 10 reti, peggior dato del girone. Numeri completamente diversi per la Torres, che sino ad ora ha preso 30 gol (10 al Vanni Sanna), con Zaccagno che ha mantenuto la propria porta inviolata per 12 volte, con sei colleghi che sono riusciti a fare meglio, su tutti Vannucchi della Ternana (17). Anche nei numeri offensivi la differenza è evidente. La squadra di Greco ha momentaneamente appaiato il Pescara sul terzo gradino del podio dei migliori attacchi, con 47 gol. Il miglior marcatore della squadra rossoblù è sempre Fischnaller, con 12 reti. Una in meno di Antenucci, che con 11 gol è il capocannoniere della SPAL, avendo così partecipato a più del 30% dei gol totali segnati dai biancazzurri (36).
I precedenti
La sfida tra Torres e SPAL ha una storia relativamente recente, con il primo incontro disputato il 12 ottobre del 1969 a Ferrara e terminato 1-0 per i biancazzurri. La categoria era, come oggi, la Serie C, che ha fatto da scenario alle origini di questo confronto per tre campionati consecutivi, dal 1969 al 1973. Il bilancio di quelle gare è tutto a favore della SPAL, che in totale ha ottenuto 4 vittorie, oltre a 2 pareggi. Dopo 24 stagioni la sfida riprende nella Serie C2 ‘97/’98, ma anche in questo campionato i rossoblù non trovano la vittoria contro i biancazzurri. La SPAL di Gianni De Biasi si impone infatti in casa per 2-0, con doppietta di Cancellato, per poi pareggiare a Sassari per 0-0. In quelle sfide scende in campo anche Alfonso Greco, attuale tecnico rossoblù e “centenario” per quanto riguarda le presenze con la maglia biancazzurra, con cui ha trionfato alla fine del campionato in questione. Per lui quella di domenica sarà ancora una volta una sfida dal sapore particolare. Altra pausa, questa volta più breve. Dopo cinque stagioni le due squadre si affrontano nel campionato di Serie C1 ‘03/’04, con gli estensi che si aggiudicano entrambe le sfide. Temelin punisce la Torres di Mereu al Vanni Sanna con il gol dello 0-1 definitivo, mentre a Ferrara è una doppietta di Selva ad affossare i rossoblù, passati nel frattempo nelle mani di D’Adderio. Si arriva così alla stagione 2013/2014 di Lega Pro Seconda Divisione.

Il doppio confronto si chiude con due pareggi che vedono scendere in campo per la SPAL, in entrambe le gare, Manuel Lazzari, oggi in forza alla Lazio. In Emilia il punteggio viene fissato sull’1-1 dal gol di Bottone per la Torres e dal pareggio di Cozzolino. A Sassari invece la gara è spettacolare, con Lisai che apre le danze per i rossoblù, poi sorpassati dai gol biancazzurri di Landi e Falomi, per concludere con la rete di Filippini, che allo scadere sigla il 2-2. Il pareggio caratterizza anche la gara di andata del campionato di Serie C 2023/2024, disputata al Vanni Sanna e terminata sul punteggio di 1-1, con il gol rossoblù di Diakite che pareggia il vantaggio di Collodel. A sbloccare lo stallo dato dai tre pareggi consecutivi ci pensa la Torres, che si impone al Paolo Mazza per 0-2, con le reti di Fischnaller e Zecca. Si tratta anche del primo e unico successo rossoblù contro la SPAL, con l’ex Greco che dalla panchina è riuscito a sfatare il tabù legato ai suoi vecchi colori. La gara di andata del corrente campionato ha visto un nuovo successo dei biancazzurri, che sono passati in casa per 1-0 grazie alla rete di Buchel.
Andrea Finiu