La Torres si prepara per la 30^ giornata del Girone B della Serie C 2024/2025, in programma sabato 8 marzo alle ore 15:00. I rossoblù saranno di scena al Vanni Sanna, dove ospiteranno il Legnago, in un ottimo periodo di forma che gli ha permesso di abbandonare l’ultimo posto. Impegnati nella lotta per evitare la retrocessione diretta, i veneti hanno però dimostrato di saper mettere in difficoltà le prime della classe. Per informazioni chiedere in particolare a Pescara ed Entella. Vediamo come i club arrivano a questa partita, analizzando le statistiche relative alla stagione in corso con un occhio ai precedenti incroci.
Lo stato di forma delle squadre
Le due formazioni si presentano alla gara di sabato con umori differenti. La Torres, dopo 11 risultati utili di fila, è caduta sul campo della Ternana (3-1) e rimane così in 3^ posizione a quota 56 punti, distante 4 lunghezze proprio dagli umbri, che la precedono, e 5 dal Pescara che la insegue. Il Legnago, con il successo casalingo contro il Milan Futuro (2-1), ha invece centrato la seconda vittoria consecutiva e il terzo risultato utile di fila. Ma soprattutto, dopo 25 turni, ha abbandonato l’ultimo posto, portandosi a quota 22 punti (come il Milan Futuro), validi per la 19^ posizione, a +2 dal Sestri Levante, nuova maglia nera del gruppo. Insieme alla SPAL, il Legnago è la formazione che in campionato ha subito più gol di tutti, ben 50, 34 dei quali solo nei secondi tempi. Con i gol subiti nell’ultimo turno, la Torres ha appaiato il Pescara a quota 26 reti prese. Hanno sino ad ora fatto meglio Vis Pesaro (24), Rimini (22), Ternana ed Entella (entrambe a 17).

La differenza tra le due contendenti di sabato permane anche quando si analizzano i dati offensivi. Se infatti la Torres si conferma come secondo migliore attacco del girone, in virtù delle 43 reti segnate sino ad ora (le stesse dell’Entella), i veneti occupano il penultimo posto di questa graduatoria, a quota 23 gol, uno solo in più del Sestri Levante. Dei 16 giocatori sassaresi andati in rete (migliore dato del campionato al pari del Milan Futuro), il migliore è ancora Fischnaller, a quota 11 gol, anche se l’attaccante rossoblù è a secco da 4 turni, in quello che è diventato il secondo periodo di digiuno più lungo dall’inizio del campionato. Il migliore marcatore del Legnago è invece Svidercoschi, con 5 reti, per una squadra che nonostante i bassi numeri realizzativi è comunque riuscita a mandare a segno 12 uomini differenti. I biancoblù inoltre sono andati sempre a segno nelle ultime 3 gare, realizzando un totale di 6 reti, fatto mai avvenuto prima in questo campionato.
I precedenti
Prima dell’attuale stagione Torres e Legnago non avevano mai incrociato le rispettive traiettorie. L’unico precedente risale così alla gara di andata, disputata in Veneto e terminata sul 2-3 per i sassaresi grazie alla doppietta di Guiebre e al gol di Fischnaller, che hanno ribaltato il risultato dopo le reti venete di Martic e Svidercoschi.
Andrea Finiu